Citazione Originariamente Scritto da Artyus Visualizza Messaggio
ah bè, comodo installarsi tutte le volte gli apk, nel giro di due settimane ti ritrovi il cell introiato di virus

lo smartphone nasce online, il pc lo è diventato
E pensa un po', l'idea di fondo di MS (tra le tante altre cose come raccolta dati, profilazione, ecc...), è proprio legata a questa problematica.

L'utente standard è un idiota che clicca cose a caso; "bloccare" l'OS su PC in modo che le applicazioni si scarichino dallo store, con l'account online che ti attiva il backup dei dati (altra croce dell'utente standard, che pensa che i PC siano immortali e i dati non possano sparire dalla sera alla mattina), che ti salva le licenze dei software MS (e basta con la gente che si perde i dischi, le etichette con i product key, ecc...).

Miliardi di persone hanno questi automatismi da anni, imposti in maniera unilaterale sui propri dispositivi portatili, ma se gli dici che sarebbe bene farlo pure su PC, si incazzano..

Certo, gli smartphone sono "nati online" (più o meno eh, non è che sia proprio così come è oggi) e i PC no, quindi la transizione si nota eccome, però anche basta su; quando vedo ste prese di posizione sul nulla mi pare di vedere i bambini dell'asilo che sbattono i piedi per terra perché vogliono le caramelle.

Citazione Originariamente Scritto da Artyus Visualizza Messaggio

però vabbè, sono discorsi da vecchi ormai oggi anche il frigorifero ha l'account online
Guarda, uso il PC dai tempi dei floppy da 5.25, e francamente non ho capito a quale genere di patologia psichiatrica appartenga questo astio per la creazione di un account Microsoft sul PC, e io l'account MS ce l'ho quando ancora non c'era l'account MS, con il dominio @hotmail.com...


Mi sfugge, in ultimo, quali siano queste problematiche extra sui PC privi di account locale, nel caso di malfunzionamenti; me ne sono passati per le mani diversi e le procedure sono sempre le stesse..