Eh, se Windows non mi sta mangiando un 120, posso prevedere non mi mangerà un 250, più che altro perchè praticamente ci andrà solo quello e boh, blender e photosop (e due programmini stronzissimi di slicing). Altro non è che faccio...
...tipo, se sono dieci anni che gioco forse un titolo l'anno che di solito installo pure sull'HDD, e che di solito è pure un indie darling in raffinato ottobit piuttosto che uno sparatutto di ultima generazione con complicati effetti particellari, posso immaginare che anche per i prossimi dieci l'andazzo sarà lo stesso.
Il problema è che temo che a dire "Questo in proporzione ti conviene alzare un po' di più..." non si finisca mai con i piccoli aumenti incrementali di questa o quella componente, con preventivi che lievitano di conseguenza.
Insomma, realisticamente, per le mie abitudini e necessità ormai radicate e ben conosciute, non immagino uno scenario realistico in cui 250gb non siano abbastanza
C'è una versione ddr4 di quella mobo, suppongo intendessero quella anche perchè sennò le ddr4 ce le dovrebbero incastrare a martellate.
Sì, no, dicevo tra quelle che hanno disponibili e mi hanno proposto come opzioni, cioè 1660 Ti 6 GB, 3050 8GB (stesso prezzo) o 2060 12GB (+60€). Mi sembra di capire che due siano di fascia più alta ma generazione precedente, e una sia di fascia media più consumer ma di generazione più recente.Per le GPU è un casino, si trova quello che si trova... per quanto i prezzi dovrebbero essere in miglioramento.