Sono per gli OEM (e certamente su loro richiesta), non propriamente per i comuni mortali.
Visualizzazione Stampabile
Sono per gli OEM (e certamente su loro richiesta), non propriamente per i comuni mortali.
Ciao a tutti! Ho un dubbio che credo sia già stato sollevato numerose volte, ma non so bene come chiarire.
Ho un pc assemblato del 2009, sul quale era stato installato Windows 7 (con regolare licenza). Quando è uscito Windows 8 avevo preso da Amazon l'upgrade del SO e fatto il salto. Quando è uscito Windows 10, ho poi approfittato dell'upgrade gratuito. Ora, visto che questo pc deve essere destinato a nuovo utilizzo, se riformatto, come posso reinstallare Windows 10? Mi uso la chiave di Windows 8? Quella di 7? Io avevo fatto al tempo anche chiaramente un account Microsoft che uso per fare il login al pc. Basta questo?
Grazie!
Installi e non metti nessuna key.
Come va online si riattiva da se.
Oppure fai come ho fatto io, ti scarichi questo simpatico programma e ti segni la chiave di Windows 10 :)
Se hai fatto l'update gratuito c'è una key generica che non significa una ceppa.
La Pro inzia con VK7JG, mentre la liscia YTMG3.
Ma con queste non si riattiva.
Fatto su oltre una decina di PC senza alcun account...
Ciao a tutti, da qualche giorno sto avendo qualche problema sul pc con win 10:
1)non riesco più ad accedere a delle cartelle condivise da una macchina sulla quale c'è installato win7 professional. Faccio presente che sia da un ulteriore pc sul quale è installato win 7 e anche tramite smartphone riesco ad accedere e trasferire file.
2)accedendo al Windows store, mi dice di verificare la connessione (presente e funzionante). Sono correttamente loggato con l'account Microsoft e sembra essere tutto ok.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Solo da qualche giorno?
Perché l'ultima versione di Win10 (1709) ha finalmente deprecato l'uso di SMBv1... magari quella macchina è impostata per comunicare con quello.
Basterebbe impostarla ad usare la versione 2 o la 3 (sconsiglio di riabilitare la 1 su Win10, c'è un motivo se è stata abbandonata).
Però questo solo se hai aggiornato da poco all'ultima versione di Win10...
Ehm ho aggiornato già da un po', ma la macchina ormai la accendo una volta a settimana se va bene e me ne sono accorto solo ora.
Scusa l'ignoranza, ma da dove si impostano le cose che hai detto?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Ora non ho tempo, googlando non dovrebbe essere difficile trovare guide.
credo che sia ->impostazioni->app->programmi e funzionalità->attivazione o disattivazione funzionalita windows->supporto per considivisione file smb 1.0 bla bla bla mister freeman
Concordo con GeeGeeOH, è meglio abilitare una versione più recente di smb su Windows 7 invece di riabilitare quello vecchio nel 10.
scusate il semi ot, vorrei clonare il mio attuale disco con win7 per sicurezza prima di passare a 10, c'è una discussione apposita dove chiedere info? :look:
domandone, la prossima release (redstone4 vero?) quando è prevista? :uhm: dovrei formattare ma se arriva prima dell'estate aspetto
Aprile.