Lho provato ma non mi pare nato per essere un riproduttore audio. Il fade tra le tracce non lo fa mi pare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Lho provato ma non mi pare nato per essere un riproduttore audio. Il fade tra le tracce non lo fa mi pare.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
per l'audio uso AIMP
ma sono un vedovo di winamp :cattivo:
quindi ho cercato un sostituto simile
Esatto, pure io ho ripiegato su Aimp
Ma sai come aprirne due istanze separate o come fare il fade travdue traccie consecutive?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
no, esula dalle mie competenze :bua:
schiocco un cd e parto... in camera non ho lo stereo, che è in sala, ma ho il pc con amplificatore e casse da scaffale, roba non buonissima, ma sicuramente molto meglio dei 2.1 che ti vendono logitech, trust e compagnia :sisi:
per un cd mentre lavoro con PS o excel o per i "suoni" di un vg, basta e avanza
quindi no, non lo so, mi dispiace :boh2:
mi sembra però versatile, hai provato a cercare qualche guida?
No
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Io mi trovo bene con Mediamonkey perché avevo già le cartelle ordinate.
Proverò grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Domanda...ho un portatilino/tablet con win10, ma non mi fa gli aggiornamenti (ne delle app che manco me le installa) che neppure gli aggiornamenti di windows...
se lancio l'update sta li a girare ma non scarica nulla...
Domanda ma se mi scarico l'iso/installazione su una chiavetta poi posso usarla per fare l'aggiornamento?
Si.
Groove Musica va bene se devi solo far andare avanti una playlist o ascoltare la musica dal cloud. Tieni conto, comunque, che Windows Media Player è ancora disponibile.
Quelle rare volte che mi serviva ho usato l'automix di Virtual DJ :asd:
Cos'ha che non va Groove Music? :look:
Appena uscito era veramente basic, ma adesso mi sembra che l'abbiano migliorato e a me piace.
Poi oltre a tenere la libreria organizzata non so cosa vogliate farci :look:
Dipende dai gusti. Rispetto a WMP fa un po' stile Apple Musica. Potrebbe non piacere a tutti o comunque hanno lasciato fuori di proposito funzioni avanzate che hanno già gli altri lettori.
Per curiosità l'ho riaperto e la ricerca ora mi sembra più intuitiva. Ora mostra la mia musica invece di risultati da internet :uhm:
io uso Winamp su W10 e non ho nessun problema :asd:
Na in groove music come faccio ad aggiungere una traccia mentre ne ascolto già una?
Ma poi non legge per cartelle?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
mediamonkey? virtual dj?
Domanda
Ho ripristinato W10 con l'opzione recupero backup integrata nel sistema operativo.
Senza bisogno di CD o iso mi ha reinstallato il sistema operativo però mi ha creato una cartella Windows.old che contiene tutti i programmi precedenti, alcuni partono se clicco sull exe, altri non vanno più. Ora mi chiedo. Visto che questa cartella windows.old pesa parecchio, posso cancellarla in integralmente o rischio di fare danno? https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c6cd43ef37.jpg
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk