C'è la funzione registratore nel menu start
Visualizzazione Stampabile
C'è la funzione registratore nel menu start
Registratore vocale?
Mi sembra semplicerrimo.
mi basta che mi permetta di sceglire il formato e che non registri con un bitrate da citofono...tanto non è che devo registrare Sinatra :D
Al momento non ho un computer con win10 sotto mano, e visto che volevo fare una prova al volo stasera mi serviva più conferma che dentro c'è già qualcosa...o se dovevo scaricare qualcosa almeno sapere cosa cercare
Salva solo in formato .m4a, sul bitrate non so, se vuoi poter scegliere sullo store comunque ci ono app di registrazione free e molto più complete, quella di W10 è moltro basilare, c'è il pulsante registra e puoi rinominare e cancellare il file
Mi sembra che nessuno te l'abbia suggerito, prova prima di tutto ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e lanciare sfc.exe /scannow. Così ripristini eventuali file di sistema mancanti o modificati. Se hai ancora problemi procedi con il resto.
Sì, c'è il registratore (e comunque puoi scaricare un qualsiasi programma free per registrare, tipo audacity che ti esporta in tutti i formati audio che preferisci).
Comunque occhio se vieni da Windows 8, io ho dovuto resettare il computer perché passando da 8 senza installazione pulita, il 10 ha deciso in completa autonomia di non far funzionare gli ingressi audio del microfono correttamente. È accaduto in due computer su due che ho "upgradato" a Windows 10, quindi...
ho fatto entrambi i procedimenti
sembra che qualche aggiornamento sia partito, mentre sul KB4457128, mi dà sempre errore...
ho visto che è uscito ieri, quindi dopo il giorno dal quale ho iniziato ad avere errori...
sto pensando ad una reinstallazione con il mediatool (o come diamine si chiama), mantenendo file e app, ma ho il timore di sputtanamenti globali totali... :tremo:
mah, mi sa che andrò di riformattone... mi rode, perchè con i precedenti windows, dal 7 al 8.1, di formattoni ne facevo uno ogni cambio di s.o.
con win10 mi sta capitando molto più spesso, tende ad aggrovigliarsi maggiormente...
e direi che sono (senza falsa modestia) un utonto molto attento a ciò che fa, da sempre
in sostanza, quest'errore, mi è spuntato dal nulla, senza aver installato robe strane (non ne ho proprio, uso sempre i soliti programmi)
domanda: ma se installo con l'ultima versione del media tool, installo la 1803 o installo la precedente e poi me lo patcha? Altrimenti a questo punto aspetto il prossimo corposo update e vedo come va. E' che mi rompe, perchè se fa così vuol dire che qualcosa è corrotto...
Aspetterei l'October Update oramai.
sì, in effetti è vicino: se mi faila anche quello, procedo con la pulizia
cmq, a parte che questa è il minimo, l'altro formattone lo feci perchè mi si era cancellato l'account, così, di punto in bianco: ripeto, cose mai successe da 7 in poi
e sì che il pc son 25 anni che lo uso, dagli smanettamenti col config.sys e l'autoxec.bat per liberare memoria...
Non è che usi "tool di manutenzione" (pulizia registro, esorcismi di altri programmi, etc.)? Perché son cose che da 8 in poi fanno praticamente solo danni...
ogni tanto ccleaner per pulire i file temporanei e i dati di navigazione, e basta... :pippotto:
in integrazione della pulizia disco di windows
dici possa essere colpa sua..?
Ccleaner ha fatto il suo tempo…
guarda, lo uso per abitudine, più che per vera necessità... penso che ne potrò fare a meno senza problemi :asd:
aggiunto alla blacklist
hai suggerimenti su programmi per eliminare file inutili? Intendo file di installazioni lasciati a metà, tmp, file di navigazione ecc. che non ho voglia di togliere a mano?
File temporanei e caches li pulisci direttamente con Windows.
A dire il vero, no.
Uso spesso CCleaner in "combo" con Glary Utilities (entrambi in versione portable) e la Pulizia Disco di Windows, e fondamentalmente si completano a vicenda; l'utility di pulizia disco di Windows non elimina tutti i files temporanei presenti sul PC, per motivi che non so.
Mi è capitato, per esempio, su PC di clienti con Windows 7 + SSD (non chiedetemi il perchè), che dopo alcune settimane si trovavano l'avviso di disco pieno; usando la pulizia disco di Windows non cambiava nulla; l'unico modo per uscirne era fare un giro di CCleaner che, puntualmente, risolveva la situazione.
Windows non elimina i file temporanei di programmi terzi.
CCleaner per pulire i file non dovrebbe crear problemi, ma per altro io eviterei.
CCleaner infatti lo uso solo per cancellare file, non per altro
è vero che pulizia disco lascia parecchie cose per strada
Glary utilities non lo conosco... :uhm:
Eh appunto, per questo è inutile! :asd:
Perchè una utility integrata nel Sistema Operativo non dovrebbe essere in grado, volutamente, di eliminare tutto il contenuto della cartella "files temporanei" del Sistema stesso? :asd:
In B4 "Chiedi a Microsoft" :asd: