Quello che c'è nella cartella C:\Windows\Temp lo dovrebbe eliminare, ma tanti programmi usano sottocartelle loro e quelle non le tocca.
Visualizzazione Stampabile
Quello che c'è nella cartella C:\Windows\Temp lo dovrebbe eliminare, ma tanti programmi usano sottocartelle loro e quelle non le tocca.
fatto, senza danni, ma anche qui mi dice impossibile caricare bla bla bla...
aspetto il fall update e poi formatto, manca poco
Salve gente,
Alla fine mi son deciso al formattone, troppe cose che non mi piacevano...
Ho due domandine:
In fase di installazione ho scelto per sbaglio, la sincronizzazione con onedrive: ora appare accanto alle icone dei dischi, il simbolino della sincronizzazione. Come la disabilito? Basta non caricare il servizio?
Altra cosa: vorrei spostare la cartella documenti su un altro disco, come ho sempre fatto, impostando il percorso col tasto destro e scegliendo una cartella già esistente su un altro disco
Ha sempre funzionato, solo che stavolta mi dice che non può completare lo spostamento perché la cartella mon può essere reindirizzata. Può dipendere dalla sincronizzazione, o mi perdo qualcosa?
Sì, sincronizzando con drive ha creato una cartella documenti "speciale". Ti dico solo che quando l'ho fatto io, senza formattare, mi ha sdoppiato la cartella documenti esistente usando l'altra :rotfl: comunque, prova a disattivare le opzioni di backup e sincronizzazione dalle opzioni di One drive ma non sperare che funzioni
Perché vorresti disabilitare OneDrive? Perso il conto di quante volte ha salvato il culo...
Non vorrei disattivare onedrive, anche se non è che ne senta molto la necessità... Però ho necessità di spostare i documenti, perché nella partizione devo ho il so, ci vorrei appunto solo il windows... Proprio per evitare brutte sorprese, divido tutto :boh2:
Alle brutte riparto di nuovo, sono all'installazione pulita e vuota... :bua:
disabilitando la sincronia di onedrive, sono riuscito a spostare la cartella documenti sull'altro disco :snob:
Si sa il giorno esatto di October Update ?
No.
Riassunto delle novità:
https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ita_77925.html
ragazzi una domanda semi OT: ma windows controlla anche le impostazioni di erogazione corrente dell'alimentatore del PC? :look:
come sapete, di recente son passato da win 7 ultimate a win 10 pro
con win 7 l'alimentatore erogava corrente anche da PC spento, ovvero:
- con il PC collegato al modem via LAN e spento c'era sempre la luce arancione accesa sulla relativa porta del modem (che dovrebbe significare connettività limitata). poi ovviamente all'accensione la luce diventava gialla
- ho una scheda audio esterna, una presonus da 100 euro con due ingressi jack e midi (per piccole registrazioni casalinghe) che si alimenta via usb e che funzionava sempre, anche a PC spento
ora con win 10 e PC spento:
- la luce sul modem è sempre spenta
- la scheda audio esterna è effettivamente non funzionante
prima che me lo chiediate, no, al momento del formattone non ho messo mano al bios essendo già configurato in ahci per l'SSD
L'alimentatore non lo si controlla (ci sarebbero alcuni modelli che si collegano con cavo USB, ma son gestiti da software proprietario).
Direi che qui è la scheda madre che prima non si spegneva completamente mentre ora si, magri dipende da driver del chipset che prima gli inviavano un comando differente.
Oppure può essere che prima eri in BIOS mentre ora UEFI...
no, non ho fatto l'aggiornamento ad UEFI.... cmq boh. misteri :asd:
Giorno a tutti.
Alcune volte il sistema risulta lentissimo nell'aprire determinate cartelle (documenti, download, etc), anche se le dimensioni sono ridicole. Non lo fa sempre. Su 10 volte che apro la cartella, 8 volte completa l'apertura in un istante, 2 volte impiega anche un minuto (vedo la barra verde di caricamento arrivare subito a 3/4 per poi bloccarsi).
Credo sia qualche impostazione per ottimizzare visualizzazioni, etc. ma va a periodi.
Altro problema è che spesso l'utilizzo del disco arriva al 100%, soprattutto dopo l'avvio del PC.
Problemi che ho notato sia con il vecchio HDD che con l'SSD
Ora nei prossimi giorni devo sostiture proprio l'SSD con uno nuovo,e farò una installazione pulita di W10. Che impostazioni\driver\cazzi devo fare per evitare i due problemi (apertura cartelle, memoria disco)? :)
Non è una cosa normale...
Ci sono file video in queste cartelle? Nel caso potrebbe dipender da problemi nel decodificarli per farne la preview...
I download si, qualche video c'è. In altre cartelle no. Ci sono però immagini e molti molti pdf. Ad esempio, ho scritto qui proprio perché mi è appena risuccesso con una cartella contenente solo una decina di foto. Cartella aperta già altre volte nei giorni scorsi (senza problemi)
Comunque, ho la visualizzazione dei file ad elenco, con riquadro anteprima al lato :uhm:
L'anteprima la dovrebbe generare a prescindere dal tipo di visualizzazione.
Windows 10 October 2018 Update Now Available
Versione 1809 disponibile.
Microsoft Refreshes Surface Lineup