Fate conto che l'October Update, per un sistema aggiornato, pesa meno di 100MB...
E' già da un paio d'anni che fanno un update maggiore (primavera) ed uno minore (autunno).
Visualizzazione Stampabile
Fate conto che l'October Update, per un sistema aggiornato, pesa meno di 100MB...
E' già da un paio d'anni che fanno un update maggiore (primavera) ed uno minore (autunno).
..ah
allora direi che è arrivato il momento di installarlo, dai
Per chiarezza le ultime versioni sono:
1903 (May 2019 Update)
1909 (November 2019 Update)
2004 (May 2020 Update) [Non chiamato 2003 perché esiste Window Server 2003]
20H2 (October 2020 Update)
L'October Update è in arrivo... da ottobre.
Sia 1909 che 20H2 sono "cumulative update", come un update mensile che non rifà tutto il setup.
Questa è difficile.
Ho cambiato notebook, col vecchio avevo il classico tasto Fn e sotto la freccia sinistra il tasto "vai all'inizio" (freccia in alto a sinistra) mentre sotto la freccia destra il tasto fine.
Questo significa che premendo Fn+sinistra selezionavo un testo fino al principio, fn+destra fino alla fine.
Adesso invece quei due tasti sono fisici e piazzati in posti strani ed io non so più stare senza quella shortcut.
C'è modo di rimediare secondo voi?
Ctrl+shift fa la stessa cosa mi pare
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 20226
Di rilevante: Storage health monitoring to protect user data.
This feature is designed to detect hardware abnormalities for NVMe SSDs and notify users with enough time to act.
https://46c4ts1tskv22sdav81j9c69-wpe...ealthToast.png
uhm, ma non è che facendo controlli continui, la cosa stessa deteriori gli ssd?
Penso vada solo a pescare i dati SMART.
Probabilmente al lancio formattera gli SSD di continuo, dopo un paio di patch inizierà a lavorare normalmente.
non mi si è aggiornato il PC casalingo alla versione 2004 :uhm:
aggiornamento tramite penna usb, errore di SECOND BOOT al riavvio 'finale'
Solo per SSD Nvme? Niente Sata?
Per ora il driver è specifico per NVMe.
Del doman non v'è certezza.
Sospetto che sia un qualcosa che hanno sviluppato inizialmente per l'Xbox...
Installato su SSD nuovo W10 PRO da pennetta USB (supporto creato ieri sera dal MediaToolscoso, versione 2004 di maggio2020). Fatto poi tutti gli aggiornamenti (tra cui il più corposo era il pacchetto di aggiornamenti settembre 2020).
Tutto ok.
Ma è rimasto il Microsoft EDGE vecchio. Come mai? Sul mio si è aggiornato già da mesi (forse proprio con l'aggionramento 2004) e da mesi scazza il cazzo che vuol essere il browser principale.
Ora di Edge frega poco, però non vorrei che la sua assenza sia sintomo di un grosso aggiornamento scazzato :uhm:
Comunque, com'è il nuovo EDGE basato su chromiucoso?
Il PC è per i miei, l'hardware è vecchiotto....quali programmi -base/indispensabili- suggerite di installare?
- antivirus lascio quello microsoft? installo qualche antispy/mala/bitcosi?
- Adobe Reader...o qualche alternativa più leggera capace anche di unire-separare i pdf?