Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Ma allkeyshop non vi piace? Ho preso da poco una key di win 11 a 3 euro tutto incluso
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
mi usciva spesso fra i risultati ma i prezzi veramente molto bassi mi lasciavano perplesso...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Mamma mia, c'è dentro letteralmente di tutto. Non fa distinzione fra roba legale e non.
Come si distingue la roba legale dal non? cioè in base a cosa uno sa se una key è legale o meno? :mah:
-
Re: Windows 10
Saper per certo non saprei, ma sospettarlo in base al prezzo...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Come si distingue la roba legale dal non? cioè in base a cosa uno sa se una key è legale o meno? :mah:
Prezzo in primis, se vedi le chiavi a 50 cent stai tranquillo che non le han comprate. Poi il tipo di attivazione, normalmente dovresti poterle attivare direttamente registrandole sul tuo account ms. Se ti obbligano all'attivazione telefonica già qualcosa puzza. La cosa più lampante però è l'assicurazione sul funzionamento della chiave che ti viene offerta a parte. Se le chiavi sono ottenute legalmente non c'è dubbio sul loro funzionamento e se anche capitasse un imprevisto lo risolvono senza problemi con ms. Se invece provengono da giri strani o da fornitori di cui manco loro si fidano e non sanno dove le reperiscono non sono mai sicuri al 100% che tutte le chiavi funzionino quindi per pararsi il culo ti offrono la fantomatica "assicurazione".
Quanto detto sopra vale sia per i prodotti microsoft che per i videogiochi, anch'essi vittima di un giro di mercato cosiddetto "grigio" e di siti anche molto famosi che vendono key di dubbia provenienza arrecando solo danni agli sviluppatori
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Prezzo in primis, se vedi le chiavi a 50 cent stai tranquillo che non le han comprate. Poi il tipo di attivazione, normalmente dovresti poterle attivare direttamente registrandole sul tuo account ms. Se ti obbligano all'attivazione telefonica già qualcosa puzza. La cosa più lampante però è l'assicurazione sul funzionamento della chiave che ti viene offerta a parte. Se le chiavi sono ottenute legalmente non c'è dubbio sul loro funzionamento e se anche capitasse un imprevisto lo risolvono senza problemi con ms. Se invece provengono da giri strani o da fornitori di cui manco loro si fidano e non sanno dove le reperiscono non sono mai sicuri al 100% che tutte le chiavi funzionino quindi per pararsi il culo ti offrono la fantomatica "assicurazione".
Quanto detto sopra vale sia per i prodotti microsoft che per i videogiochi, anch'essi vittima di un giro di mercato cosiddetto "grigio" e di siti anche molto famosi che vendono key di dubbia provenienza arrecando solo danni agli sviluppatori
per dire, se volessi prendere una di Office, filtrando escludendo quelle con attivazione telefonica, dovrei andare abbastanza tranquillo? :uhm:
P.s. che differenza c'è fra una licenza "retail" e una "account bind", mi viene da pensare che quella account bind si lega al mio account e non al pc (a differenza delle OEM), il che mi viene da pensare che se cambio pc non perdo la licenza...
ma se ho più pc con lo stesso account?
https://www.allkeyshop.com/blog/buy-...regions=12%2C1
-
Re: Windows 10
Dalla pagina del account puoi vedere su che macchina è attiva una licenza ed in caso disabilitarla e attivarla poi su un altra.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Dalla pagina del account puoi vedere su che macchina è attiva una licenza ed in caso disabilitarla e attivarla poi su un altra.
Ok come con la roba adobe, comodo...
-
Re: Windows 10
E niente, con il portatile HP con la scheda video R5 si ripresenta il problema di qualche tempo fa...cioè niente schermata blu, ma se vado ad aprire il programma radeon mi dice che i driver non sono installati ecc..
Pensavo e se lascio i driver standard di windows? dopo tutto sull'altro portatile con l'integrata intel non mi sono mai posto il problema e va benissimo... :uhm:
-
Re: Windows 10
Esattamente che CPU e GPU sono?
-
Re: Windows 10
AMD A8-7410 l'integrata è una R5, il problema è sempre il solito, con le ultime release lagga tutto, video, cursore del mouse, tastiera ecc...
con i driver più vecchi va bene, ma il software Catalyst / adrenaline o quel che è va male/da problemi in avvio o dice che i driver non ci sono.
-
Re: Windows 10
Gli ultimi sarebbero gli Adrenalin 22.6.1 qui?
-
Re: Windows 10
Da quel che ho capito tutti quelli uscite nell'ultimo anno...anno e mezzo
-
Re: Windows 10
Domanda, quale era quel programma che ti identificava l'hw di un computer "non installato/senza driver"? :mah:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Domanda, quale era quel programma che ti identificava l'hw di un computer "non installato/senza driver"? :mah:
Ce ne sono parecchi: Aida, HWinfo, Speccy, Free PC Audit, Pc Wizard.... se devi cercare i driver c'è anche Snappy Driver.
Dovresti trovare le versioni portable di tutti.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ce ne sono parecchi: Aida, HWinfo, Speccy, Free PC Audit, Pc Wizard.... se devi cercare i driver c'è anche Snappy Driver.
Dovresti trovare le versioni portable di tutti.
questo mi pare abbia la versione che non devi neanche installare
anche winzip driver updater mi pare dia le specifiche. ma banalmente anche qualsiasi tool della scheda madre ti mappa il sistema se l'hai installato
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frigg
questo mi pare abbia la versione che non devi neanche installare
Son tutti portable, ho controllato sulla chiavetta che uso a lavoro.
Citazione:
anche winzip driver updater mi pare dia le specifiche. ma banalmente anche qualsiasi tool della scheda madre ti mappa il sistema se l'hai installato
Con i fissi ci vuol poco. E' con i portatili che c'è spesso qualcosa che non viene rilevato e tornano comodi i tool di individuazione. Soprattutot se è roba non recentissima uscita con versioni precedenti di windows e il produttore ha rimosso la pagina del supporto o non fornisce di suo driver per i nuovi OS.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Son tutti portable, ho controllato sulla chiavetta che uso a lavoro.
Con i fissi ci vuol poco. E' con i portatili che c'è spesso qualcosa che non viene rilevato e tornano comodi i tool di individuazione. Soprattutot se è roba non recentissima uscita con versioni precedenti di windows e il produttore ha rimosso la pagina del supporto o non fornisce di suo driver per i nuovi OS.
Infatti è il mio caso, è il vecchio portatile dell che uso...mi sono accorto l'altro giorno dopo anni che c'è una periferica non installata/riconosciuta..non ho neppure idea di cosa sia, perchè mi pare vada tutto...forse è la scheda bluetooth che mi pare non abbia, ma magari non l'ha proprio come computer, ma è l'unica cosa che mi viene in mente, per il resto sembra andare/esserci tutto...
scheda video, webcam, lettore impronte, pad ecc...
-
Re: Windows 10
Puoi sempre andare sul device id e poi googolarlo.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Infatti è il mio caso, è il vecchio portatile dell che uso...mi sono accorto l'altro giorno dopo anni che c'è una periferica non installata/riconosciuta..non ho neppure idea di cosa sia, perchè mi pare vada tutto...forse è la scheda bluetooth che mi pare non abbia, ma magari non l'ha proprio come computer, ma è l'unica cosa che mi viene in mente, per il resto sembra andare/esserci tutto...
scheda video, webcam, lettore impronte, pad ecc...
Con quei software dovrebbe rilevartelo, mal che vado trovi l'id e lo googoli come ti han detto. Di solito la roba del bluetooth è la più rognosa.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Puoi sempre andare sul device id e poi googolarlo.
ecco ora che ci penso l'ultima volta avevo fatto così...ormai comincio ad avere un'età per cui ogni tanto mi si resetta la memoria...
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Con quei software dovrebbe rilevartelo, mal che vado trovi l'id e lo googoli come ti han detto. Di solito la roba del bluetooth è la più rognosa.
Da quel che ho visto in genere sul sito Dell si trovano driver almeno per windows7 anche di portatili di epoche ormai antichissime, probabilmente sul sito potrei trovarli...o al limite sta senza, il portatile funziona perfettamente per tutto quello che serve, era più una curiosità/leggero fastidio nel sapere che non tutto è a posto al 100%