Vabbè ma che fastidio ti da
Visualizzazione Stampabile
Vabbè ma che fastidio ti da
c'é modo per forzare le prestazioni equivalenti (o quasi) all'alimentazione a muro quando un portatile é alimentato a batteria su windows 10?
Se si, mi sapete indicare la procedura corretta?
Ho provato a smanettare con le impostazioni avanzate dei piani energetici, ma il benchmark di tomb raider ad esempio passa da 80-90fps a corrente, a 7-8 a batteria :bua:
lenovo legion 5 con 4800h, 16gb ram e 1660ti
Un crollo del genere sembra proprio che non vada ad usare la dGPU.
boh puó darsi... sapete come si puó casomai disabilitare un'opzione del genere?
Tanto per chiarire, é una domanda piú accademica che di vero bisogno, visto che ultimamente gioco a age of empire 2 e pillars of eternity che vanno benissimo a batteria anche con le attuali impostazioni. Oltretutto credo che anche se riuscissi a giocare a un gioco tipo tomb raider a batteria, ci giocherei per 15 minuti prima che la batteria finisca :asd:
In teoria puoi impostare, per applicazione, in Impostazioni > Sistema > Schermo > Grafica quale GPU vada usata.
Oppure, via tasto destro sul eseguibile, dovresti aver un sottomenù per scegliere quale GPU usare.
Se vuoi l'opzione nucleare, credo si possa disabilitare l'integrata da BIOS :asd:
Senza andare nel BIOS penso pure da Gestione Dispositivi.
Ma solo se hai vere rogne.
Sisi quella era l'opzione solo per verificare l'ipotesi
proveró e vi faccio sapere, grazie!
Fanno 25€.
+IVA.
:sisi:
problema con windows10
non mi vede più le connessioni wifi: o meglio, se passo l'icona del mondo scollegato, mi appare il popup "ci sono connessioni" ma se premo, non appare niente
e nemmeno nel pannello di controllo, se vado su mostra reti, non succede niente
ora, ero collegato in wifi, ma siccome avevo questo problema ho astutamente aggiornato i driver della scheda di rete, col risultato che mi ha staccato da dove cmq ero attaccato :faceplam:
suggerimenti? :pippotto:
Rollback dei driver.
Gestione dispositivi > proprietà del dispositivo > Driver > Ripristina driver.
ma il problema è che non mi apre la lista delle connessioni
ho provato a disinstallare l'aggiornamento che ho fatto ieri, per vedere se è quello: KB5005565
ma ogni volta che riavvio, me lo trovo sempre lì installato...
KB5005565 mi sembra sia di settembre...