Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Azz troppo complicato per me :bua:
Ho il pc che non mi parte se non in modalità provvisoria, mi sa che faccio prima a reinstallare Windows :asd:
Anche se, mi par di capire, se faccio aggiornamento ad Uefi e poi subito installazione di Windows 10 da zero (attivando ahci, ovviamente) sarebbe la stessa cosa :look:
-
Re: Windows 10
Se devi appunto reinstallare Windows tanto vale aggiornare il BIOS prima...
-
Re: Windows 10
Scusate la domanda idiota: ho un ssd con win 10 e un HD di archiviazione.
Devo convertire entrambi in GPT o solo il ssd con win 10?
Inoltre, devo fare la conversione prima dell'aggiornamento del bios tramite USB, giusto?
-
Re: Windows 10
Aggiorna il BIOS.
Installa Windows eliminando tutte le partizioni dal SSD e facendogli rifare tutto a lui.
Dischi secondari non serve toccarli.
-
Re: Windows 10
Ho verificato, il ssd è in mbr mentre l HDD è già in gpt... Boh :bua:
-
Re: Windows 10
GPT circola dai tempi di WinXP 64bit....
-
Re: Windows 10
Problema con portatile con win10 e monitor esterno...
Nonostante imposti la risoluzione a 1920x1080 del monitor (che stranamente non riconosce automaticamente, solo una volta installati i driver me la da come consigliata), l'immagine è poco nitida e soprattutto risulta "più grande", con la barra start che è per metà fuori schermo e sborda anche dai lati dx e sx...
Collegamento via HDMI...il portatile ha anche vga, ma al momento non ho un cavo per provare...(ma proverò anche perché mi piacerebbe collegarci 2 monitor esterni ammesso li supporti)
Il monitor è un Samsung SyncMaster P2270HD (sarebbe un monitor tv)...fra l'altro se lo collego al fujitu 24" qhd proprio non lo vede (forse perchè questo ha una risoluzione "nativa" troppo elevata per la scheda video)...
Che comunque ha una gforce 930 da 2gb e pure una intel 4000...
é impostato che sceglie lui qualche scheda attivare a seconda dei casi (non so sulla base di cosa), mi piacerebbe anche magari escludere l'intel e dirgli di usare sempre le 930m
-
Re: Windows 10
É un problema delle tv, devi andare nelle impostazioni della tv e cercare qualcosa che abbia a che fare con la scansione dell'ingresso o il rapporto nativo. Lo faceva anche a me, ma non dipende da Windows che manda fuori il segnale in modo corretto
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
l'immagine è poco nitida e soprattutto risulta "più grande", con la barra start che è per metà fuori schermo e sborda anche dai lati dx e sx...
Collegamento via HDMI...
Il problema delle dimensioni lo potresti risolvere cercando, nel pannello delle impostazioni driver, "overscan" e giocando con questo settaggio.
Problema nitidezza potrebbe dipendere dalla frequenza non digerita dalla GPU o dal monitor.
Potrebbe anche dipendere da cavo che ha problemi.
-
Re: Windows 10
Il cavo lo escludo, collegato ad un altro PC funziona senza problemi...
per i hz, ho impostato 60hz che da manuale del monitor dovrebbe essere quello corretto per il 1920x1080...
Mi fa strano poi che non mi supporti poi anche il fujitu 24"...la sua risoluzione è un banale 1920x1200...mi sembra strano che con la scheda vidoe che ha non lo supporti.
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
è 1900x1200 il 16:10
si è 16:10, preferisco al 16:9..in genere quelli fotografici li fanno (penso li facciano ancora) 16:10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Il cavo lo escludo, collegato ad un altro PC funziona senza problemi...
per i hz, ho impostato 60hz che da manuale del monitor dovrebbe essere quello corretto per il 1920x1080...
Mi fa strano poi che non mi supporti poi anche il fujitu 24"...la sua risoluzione è un banale 1920x1200...mi sembra strano che con la scheda vidoe che ha non lo supporti.
ma hai fatto quello che ti ho detto io?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
ma hai fatto quello che ti ho detto io?
ah si era una delle prime cose che avevo cercato fra le impostazioni del monitor, ma non trovo nessuna opzione del genere...
Ricontrollerò...
comunque forse ho trovato la causa, anche se non capisco la soluzione...dal sito samsung:
A common complaint when connecting a computer to the TV is the screen size is not correct or that image is cropped. This is caused because the TV's scaling is set for standard HDMI input. To resolve these image issue you simply need to rename the input PC or PC DVI. Once renamed the TV will adjust the scaling of the input. For instructions on how to edit the source name see your user manual or the How-to guide we have prepared doing this.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
ah si era una delle prime cose che avevo cercato fra le impostazioni del monitor, ma non trovo nessuna opzione del genere...
Ricontrollerò...
comunque forse ho trovato la causa, anche se non capisco la soluzione...dal sito samsung:
A common complaint when connecting a computer to the TV is the screen size is not correct or that image is cropped. This is caused because the TV's scaling is set for standard HDMI input. To resolve these image issue you simply need to rename the input PC or PC DVI. Once renamed the TV will adjust the scaling of the input. For instructions on how to edit the source name see your user manual or the How-to guide we have prepared doing this.
Ah si la fantastica cosa del rinominare, la avevo anche io con un monitor Samsung. Potrebbe funzionare
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
ora non ho il pc sotto mano, ma come si fa? parlano di guardare la loro guida, ma non esiste :asd:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
ora non ho il pc sotto mano, ma come si fa? parlano di guardare la loro guida, ma non esiste :asd:
Mi pare che vai nella selezione degli ingressi con il telecomando e premi settings sull'ingresso.
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
Qualcuno ha provato a fare il mirror dello schermo su una firestick lite? A me non va e non so il perché...consigli?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Mi pare che vai nella selezione degli ingressi con il telecomando e premi settings sull'ingresso.
Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
Ah ok...cercavo nelle impostazioni di windows ecco perchè non mi tornava...peccato che il telecomando sia andato perso da anni, ma magari funziona anche quello della tv samsung che ho in cucina (sempre un monitor/tv)...
-
Re: Windows 10
Piccolo OT sul Firestick: solo a me capita che ogni tanto lo accendo e si rifiuta di aprire la home non trovando connessione nonostante il wifi sia regolarmente (e perennemente) acceso (con gli altri apparati nella stanza che prendono 4-5 tacche) ?