In che senso ? Se non devi formattare per altri motivi, nel qual caso è sempre meglio ovviamente partire dall'ultima iso aggiornata, ti fai il normale update e via.
Visualizzazione Stampabile
comunque vi segnalo che dopo una settimana Microsoft non ha ancora sistemato il bug del BSOD sulle stampanti.
Avevo messo una settimana di sospensione di aggiornamenti, oggi è finita e mi son trovato il PC di nuovo bloccato :facepalm:
Ok che aggiornare tutto e subito non è il massimo della professsionalità, ma neanche non fixare una roba del genere dopo una settimana non lo è altrettanto :bua:
Non era uscito un fix un paio di giorni dopo?
Se il download da Windows Update non ha funzionato (mi è capitato con diversi clienti, soprattutto su installazioni di Windows non aggiornate alla 20H2), bisogna andare qui:
https://www.catalog.update.microsoft.com/home.aspx
Cercate il codice relativo alla vostra versione di Windows 10:
Windows 10 Ver.20H2: KB5001567
Windows 10 Ver.2004: KB5001567
Windows 10 Ver.1909: KB5001566
Windows 10 Ver.1809: KB5001568
Windows 10 Ver.1803: KB5001565
Scaricate il pacchetto, installatelo e il problema sarà risolto.
grazie mille!
ho i PC dell'ufficio ancora fermi alla 2004, che dite? è ora di aggiornarli alla 20H2? :bua:
il fix funziona, l'ho installato sul mio pc venerdì
ovviamente quelli dell'assistenza in ufficio, manco sanno che sia uscita e danno come rimedio un sempreverde "aggiornate i driver" che fa come il cazzo alle vecchie :asd:
a chi mi chiede aiuto in ufficio, faccio disinstallare l'aggiornamento: come ho detto, saprei farlo a tutti, ma col cazzo che mi metto a sistemare 40 pc
se mi danno 1000€ magari se ne ragiona :caffe:
- - - Aggiornato - - -
il fix va scaricato a mano: c'era un articolo di hwupgrade con i link per le varie versioni
Non appare come aggiornamento facoltativo?
Mi sembra che hanno ripubblicato l'update con fix.
Mi chiedevo: ma i driver nvidia che si tiran giù con windows update sono gli stessi che scaricherei dal loro sito ? O cambia qualcosa ?
Dal sito probabilmente trovi una versione più aggiornata, per il resto son quelli.
Ho cliccato per sbaglio su riavvia e aggiorna, anche perché erano giorni che dato che rompeva mettendo "cambia utente" in alt+f4 invece di arresta (come default) e avevo preso l'abitudine di andare di mouse, e li non è come la tastiera, lo sbaglio ogni tanto mi scappa. E stasera è successo...
Parte la lunga trafila di riavvii e attese.. E alla fine....
Metto su CSGO e il ping mi sale da 60 a 109 ogni 10 secondi.. A ritmo continuo come le onde del mare.
Pingo google e mi va da 40 a 100
Non è che mi potete consigliare un pulsantino per ritornare alla versione precedente ? Credo era la 1909 o giu di li....
Ho altri 2 pc in casa, tutti pingano benissimo e con costanza. Solo questo si è rincretinito. Bah domani riprovo, ma non vedo come il problema possa risolversi "da solo"....
Qualcun'altro ha fatto quest'esperienza?
Edit, forse ho risolto con un brutale riavvio del router (staccando la spina, perché i riavvii da browser non servivano a niente), magari qualcosa si era "annidato". Comunque è da tenere sotto controllo perché è molto strano...
Presumo entrare nelle impostazioni del modem tramite 192.168.0.1 (o quello che è) e dirgli di riavviarsi.
Una volta dentro Windows, il più delle volte mi compare una specie di Installazione guidata dove mi viene chiesto di comprare Office 365 / attivare varie app / e di abbinare il pc al telefono e di scaricare l'app richiesta. Come si toglie sta cosa ?
sembra quella finestra subito dopo l'avvio in seguito a un mega aggiornamento. Quando ti si riapre, vedi se in basso a destra o a sinistra c'è la possibilità di levare la spunta per far in modo che non appaia. Essendo scritto con gli stessi caratteri piccoli delle svariate opzioni, potrebbe non caderti all'occhio :asd:
Non credo ci sia da spuntare una cosa del genere, quella dovrebbe saltar fuori solo la prima volta.
Sembra quasi che non completi la procedura... non è che appunto la chiudi senza semplicemente farla fino alla fine?
Allora, ci sono 3 opzioni da scegliere : attiva, ricorda più tardi o ignora. La prima volta mi costringeva ad attivare il PIN di Windows Hello e dopo 3 volte che ho cliccato sulla voce ignora mi sono rotto il cazzo e l'ho attivata.
Adesso è già 2 volte che mi esce di attivare/comprare Office e associare il PC al cellulare, ma anche se dovessi cliccare sulla voce ignora, dopo un po' ricompare.
Considerate che quest'anno è già uscito 2 volte.
La finestra è questa ( è simile non è come appare a me, è solo per farvi capire )
https://img.compozi.com/img/reviews/...-update-30.png
Ho trovato il modo di disattivarli definitivamente :
DISATTIVARE AVVISI A SCHERMO INTERO MEDIANTE “IMPOSTAZIONI”
- aprire l’app “IMPOSTAZIONI” dalla ricerca o dal menu di Avvio
- fare clic su “Sistema”
- navigare sino a “Notifiche e azioni”
- nella schermata successiva, togliere la spunta all’opzione “Mostra Configurazione e personalizzazione di Windows dopo gli aggiornamenti e occasionalmente quando eseguo l’accesso per segnalare le novità e i suggerimenti”
Per scongiurare di ricevere avvisi simili anche in caso di aggiornamenti a nuove versioni o riavvii o cambi d’utente, togliere la spunta anche dalle opzioni “Suggerisci i modi per completare la configurazione del dispositivo per ottenere il massimo da Windows” e “Ottieni suggerimenti durante l’uso di Windows”