ma sullo store costano lievemente di più, preferisco allora prendermi una key diversa ogni volta che formatto :asd:
vabbuò, grazie cmq ;)
Visualizzazione Stampabile
ma sullo store costano lievemente di più, preferisco allora prendermi una key diversa ogni volta che formatto :asd:
vabbuò, grazie cmq ;)
Ma se la compri dallo store la puoi visualizzare/recuperare...
Io ho solo le key di Office e solo di quelli che devi legare ad un account (duh).
Per i dispositivi ho un numero di serie che non è la key (una è "0123456789ABCDEF" non scherzo)
Dalle info dice che solo le key dello store vengono mostrate.
keyesd.com
cmq se guardi su allkeyshop c'è la comparativo di tutti i siti
Danke
Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Solo per segnalare un caso strano capitato ad portatile di un amico qualche settimana fa...
praticamente hhd da 500gb pieno, e windows super impallato (collegato a questo non riusciva a scaricare gli aggiornamenti e impazziva il programma di updated facendo schizzare al 100% la cpu).
Vabbé, controllo file vari, foto, video, mp3 programmi installati ecc...fra tutti se si arriva a 200 gb è tanto, mancano 300gb che non compaiono da nessuna parte (neppure con il programmino interno di windows che ti analizza il disco e ti dice hai tot gb di programmi, tot di foto...puoi cancellare questo e quello).
Morale della favola, l'antivirus (AVG) aveva generato un file di log (dentro appdata) da 300gb...cancellato all'istante tutto AVG e gli ho detto di usare quello di windows che tanto fa lo stesso :uhm:
300gb di log di siti porno :asd:
ancora peggio quando mi portano un pc che ha win10 inchiodato come sopra ma l'hard disk è quasi tutto vuoto. In pratica c'è l'antimalware di windows che usa il 100% delle risorse, andrebbe fatto un reinstall ma si sono persi il product key... uff
Se era attivato online si riattiva da se senza mettere nessuna key.
Anche con solo account locale.
Sperimentato più volte.
macchè , è un portatile che hanno comprato diversi anni fà
Se è un portatile la key è nel BIOS dai tempi di Win8.
ah però buono a sapersi, credo l'ultimo portatile windows che abbiamo avuto aveva win7 . Allora faccio una pendrive con win10 e lo reinstallo. Non hanno voluto l'ssd , cavoli loro.
Spero che fosse un parente o un amico, nel senso che non fai assistenza di lavoro!
Provato oggi un notebook nuovo windows 11, bellissimo che senza internet o account ms non si arrivi manco al desktop! Per fortuna c'è un workaround.
Per non parlare delle Nmila preferenze da spuntare aprendo edge :facepalm:
Secoli che non aprivo un panello di controllo nvidia e subito pensavo fosse quello base di windows....non hanno mai cambiato la grafica? Ancora usano il loro logo 3d? Ma soprattutto dov'è il controllo degli update??? Quello che mi ritrovo io ha 3 voci in croce.
wtf ?
Dovresti cmq avere l'opzione per l'installazione con account locale.Citazione:
Provato oggi un notebook nuovo windows 11, bellissimo che senza internet o account ms non si arrivi manco al desktop! Per fortuna c'è un workaround.
Per non parlare delle Nmila preferenze da spuntare aprendo edge :facepalm:
Vai direttamente a disabilitare il servizio di update Nvidia all'avvio di Windows. Però devi anche disabilitare l'update utomatico di Driver di Windows in ogni casoCitazione:
Secoli che non aprivo un panello di controllo nvidia e subito pensavo fosse quello base di windows....non hanno mai cambiato la grafica? Ancora usano il loro logo 3d? Ma soprattutto dov'è il controllo degli update??? Quello che mi ritrovo io ha 3 voci in croce.