Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
DON IVANO
la questione del completamento la risolvi premendo backspace
lo so, è una piaga, ma basta abituarsi
Citazione:
Quindi grazie, ma resto con Firefox dove almeno posso scegliere le impostazioni che voglio IO e che piacciono a me
:fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Di che completamento automatico stiamo parlando?
Quello relativo a nomi, indirizzi, ecc.?
Perché in impostazioni -> profili -> indirizzi e altro c'è il tasto per disattivarlo :uhm:
Ma anche no: ti disattiva al massimo i suggerimenti, ma il completamento automatico non è possibile da togliere. :uhm:
-
Re: Windows 10
Odioso sopratutto per gli indirizzi.
-
Re: Windows 10
gli ip, ti cerca su google gli ip se non stai attento
-
Re: Windows 10
ho un problemino con la pass di win 10.
Uso il pin di solito per loggarmi, ma ora ho bisogno di entrare in safe mode e li mi chiede la pass. Grande vergogna, ma non me la ricordo. Come la resetto/cambio? Calcolate che posso entrare nel mio account tramite il pin avviando windows normalmente... c'é qualche modo per farlo rapidamente?
Grazie
-
Re: Windows 10
se avvi Windows normalmente e poi vai nelle impostazioni -> account -> opzioni di accesso e cambi la password?
ti dovrebbe chiedere il pin per conferma, ma te la dovrebbe far cambiare :uhm:
edit: ah no, forse ti chiede la password corrente :facepalm:
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Artyus
se avvi Windows normalmente e poi vai nelle impostazioni -> account -> opzioni di accesso e cambi la password?
ti dovrebbe chiedere il pin per conferma, ma te la dovrebbe far cambiare :uhm:
edit: ah no, forse ti chiede la password corrente :facepalm:
L'ho fatto... ti chiede il pin e poi puoi dire che hai scordato la pass. Ho seguito tutta la procedura, ma mi pare che abbia resettato la password dell'account di microsoft live, non quello dello user account di win 10 :facepalm:
EDIT: momento momento... informandomi, sta emergendo un fatto interessante. Su win 10 ti puoi loggare usando l'account live e l'account locale. Nel primo caso (che mi pare sia il mio caso), se vai in safe mode senza accesso a internet sembrerebbe impossibile loggarsi proprio, visto che senza accesso non puó verificare la password... vi risulta una roba del genere?
-
Re: Windows 10
se il tuo account su win 10 e quello di microsoft, la password e la medesima
-
Re: Windows 10
Cambia la password.
Stai online col pc in modo che recepisca il cambiamento.
Vai in modalità provvisoria.
Che poi c'è anche la modalità provvisoria con rete.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
L'ho fatto... ti chiede il pin e poi puoi dire che hai scordato la pass. Ho seguito tutta la procedura, ma mi pare che abbia resettato la password dell'account di microsoft live, non quello dello user account di win 10 :facepalm:
EDIT: momento momento... informandomi, sta emergendo un fatto interessante. Su win 10 ti puoi loggare usando l'account live e l'account locale. Nel primo caso (che mi pare sia il mio caso), se vai in safe mode senza accesso a internet sembrerebbe impossibile loggarsi proprio, visto che senza accesso non puó verificare la password... vi risulta una roba del genere?
Sì io mi sono l'account Microsoft online e uso solo quello per entrare nei miei pc, è come fare parte di un grosso dominio AD perché si porta a spasso pure il desktop che imposti.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Sì io mi sono l'account Microsoft online e uso solo quello per entrare nei miei pc, è come fare parte di un grosso dominio AD perché si porta a spasso pure il desktop che imposti.
Puoi disabilitare la sincronizzazione del desktop. :asd:
-
Re: Windows 10
ok, non sapevo che ora in effetti l'account di win é quello live di microsoft :asd: Certo, potrebbero specificarlo che non ti puoi loggare se non c'é la rete, io credevo di essermi scordato la password, ma mi pareva strano onestamente :bua:
-
Re: Windows 10
Puoi loggarti se non c'è rete, ma la password che prende buona è l'ultima che sa.
La cosa è nuova quanto Windows 8: 2012.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr Yod
Puoi disabilitare la sincronizzazione del desktop. :asd:
A me piace...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
ok, non sapevo che ora in effetti l'account di win é quello live di microsoft :asd: Certo, potrebbero specificarlo che non ti puoi loggare se non c'é la rete, io credevo di essermi scordato la password, ma mi pareva strano onestamente :bua:
Se non c'è rete puoi loggarti con un account che ha già eseguito almeno un login al pc.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Puoi loggarti se non c'è rete, ma la password che prende buona è l'ultima che sa.
La cosa è nuova quanto Windows 8: 2012.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Se non c'è rete puoi loggarti con un account che ha già eseguito almeno un login al pc.
ok, ha senso visto che io comunque provavo ad usare la password che avevo per l'account locale, non quello live.
-
Re: Windows 10
Curiosità: durante la configurazione, nelle versioni più recenti Windows richiede l'accesso all'account Microsoft. Se volete invece solo l'account locale dovete prima scollegare il pc dalla rete.
-
Re: Windows 10
Con la 1909 c'è ancora l'opzione di creare un "account offline" (e c'è di mezzo una pagina dove dice "esperienza limitata") e non bisogna essere veramente offline: c'è anche da connessi.
Testato or ora con una VM.
-
Re: Windows 10
Salve, ho upgradato da poco il Desktop a win 10 dal 7, usando la stessa key, pero' ho una domanda da fare:
Quando spengo il PC con "arresta sistema" si spegne tutto ma rimane accesa la tastiera, il logo della cuffia ed i due hd esterni, che blinkano ogni tanto, se spengo l'alimentatore, le periferiche tutte USB si spengono, riaccendo l'ali e rimangono spente.C'e' qualche passaggio che non ho fatto nella configurazione di Win 10, anche se non mi ha chiesto praticamente niente...la Mobo e' una ASUS P8P67 evo rev 3.
TKS
-
Re: Windows 10
Suppongo ti vada in Ibernazione, magari dipende dai driver.
Puoi provare, da riga di comando: powercfg -h off
Forse come admin.
-
Re: Windows 10
Sono andato su Pannello di controllo/opzioni di risparmio di energia/impostazione di sistema e mi appare questa situazione:
https://ibb.co/bmfBrj3
Pannello di Controllo --> Opzioni Risparmio energia --> Modifica impostazioni combinazione --> Cambia impostazioni avanzate risparmio energia --> Impostazione sospensione selettiva USB impostalo su Disabilitata.
Ok, dopo ho fatto come hai descritto ed ora va bene. TKS