Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Yep SMB1, il portatile ce l'aveva attivo di default, ho copiato le sue spunte.
Eh appunto. L'SMB1 è vecchissimo, l'ultimo OS ad averlo attivo di default è Win 7, già da Win 8 è disabilitato e devi attivarlo a mano. Ma quant'è vecchio quel router ??? :look:
Per dirti io ho il router bianco sfigato che ti dava la telecom in comodato con la fibra FTTC, ce l'ho da 4 anni, ed utilizza l'SMB 2.
-
Re: Windows 10
Quello della Wind preso nel 2020.
Il portatile Legion qualcosa preso pure lui intorno al 2020 aveva il SMB1 attivo di default ricordiamoci di questo.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
...
Ma migrare su SMB2? Cosa non lo supporta tra i dispositivi che usi? E' un router a carbone?
Perché mai dovrei?
-
Re: Windows 10
Lasciar attivo un protocollo dismesso da un decennio?
Mah, cosa potrò mai andar storto?! :asd:
Windows da Microsoft e Windows preinstallato da un produttore non son la stessa cosa.
Come ti può installare software extra, può pure attivare feature extra che Microsoft ha scelto di disattivare.
E non pensiamo che se lo fa il produttore allora è buono e giusto...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quello della Wind preso nel 2020.
Il portatile Legion qualcosa preso pure lui intorno al 2020 aveva il SMB1 attivo di default ricordiamoci di questo.
Ed è quella l'anomalia. Se è del 2020, ma anche fosse del 2018/19 presumo te l'abbiano venduto con Win 10 e di default è disabilitato.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ed è quella l'anomalia. Se è del 2020, ma anche fosse del 2018/19 presumo te l'abbiano venduto con Win 10 e di default è disabilitato.
Dipende; Windows 10 non aveva l'SMB1 disabilitato da subito, ma hanno cominciato a toglierlo di default con degli update successivi.
Fonte: Io; ho a che fare con diversi clienti che usano multifunzioni da ufficio che, incerti casi, vanno ancora con l'SMB1 e, con le prime versioni di Windows 10 non c'erano problemi; un bel giorno han cominciato a chiamarmi dicendo che non andava più niente e, girando per i servizi di Windows, mi sono accorto che era stato disabilitato l'SMB1. :sisi:
EDIT:
"Since Windows 10 Fall Creators Update and Windows Server, version 1709 (RS3), the Server Message Block version 1 (SMBv1) network protocol is no longer installed by default. It was superseded by SMBv2 and later protocols starting in 2007. Microsoft publicly deprecated the SMBv1 protocol in 2014."
https://learn.microsoft.com/en-us/wi...ult-in-windows
-
Re: Windows 10
Avevo già menzionato la cosa l'altro giorno:
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Hai riattivato SMB1?
SMB1 è deprecato dal 2013 e non installato di default da Win 10 versione
1709.
https://en.wikipedia.org/wiki/Server_Message_Block
Citazione:
Microsoft has marked SMB1 as deprecated in June 2013.
Windows Server 2016 and Windows 10 version 1709 do not have SMB1 installed by default.
SMB2 (Vista, 2006) dovrebbe essere attivo di default.
E per rendere l'idea, ci sarebbe SMB3 già da un decennio introdotto con Win8.
1709 è la quinta versione di Win10 (dopo 1507, 1511, 1607, 1703).
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord_Barba
Dipende; Windows 10 non aveva l'SMB1 disabilitato da subito, ma hanno cominciato a toglierlo di default con degli update successivi.
Fonte: Io; ho a che fare con diversi clienti che usano multifunzioni da ufficio che, incerti casi, vanno ancora con l'SMB1 e, con le prime versioni di Windows 10 non c'erano problemi; un bel giorno han cominciato a chiamarmi dicendo che non andava più niente e, girando per i servizi di Windows, mi sono accorto che era stato disabilitato l'SMB1. :sisi:
EDIT:
"Since Windows 10 Fall Creators Update and Windows Server, version 1709 (RS3), the Server Message Block version 1 (SMBv1) network protocol is no longer installed by default. It was superseded by SMBv2 and later protocols starting in 2007. Microsoft publicly deprecated the SMBv1 protocol in 2014."
https://learn.microsoft.com/en-us/wi...ult-in-windows
Infatti la 1709 è vecchissima, se il portatile l'ha preso nel 2020 è strano che avesse ancora quella.
A me a lavoro capitò l'opposto: server ancora fermo al 2003 perchè non c'erano soldi e voglia e migrare il dominio e toccava forzare l'SMB1 sui client o rognavano con l'active directory, ed era un problema che mi si presentò con Win 8.1 enterprise dove me lo trovavo sempre disabilitato.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Avevo già menzionato la cosa l'altro giorno:
1709 è la quinta versione di Win10 (dopo 1507, 1511, 1607, 1703).
Ehhhh ma te sei pazzo! Siamo su un forum, figurati se leggo le cose! :asd:
-
Re: Windows 10
Per aggiungere un po' di flavour: WannaCry sfruttò appunto una vulnerabilità di SMB1 (EternalBlue) per diffondersi...
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Lasciar attivo un protocollo dismesso da un decennio?
Mah, cosa potrò mai andar storto?! :asd:
Windows da Microsoft e Windows preinstallato da un produttore non son la stessa cosa.
Come ti può installare software extra, può pure attivare feature extra che Microsoft ha scelto di disattivare.
E non pensiamo che se lo fa il produttore allora è buono e giusto...
No seriamente, quale sarebbe il worst case scenario?
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
Ed è quella l'anomalia. Se è del 2020, ma anche fosse del 2018/19 presumo te l'abbiano venduto con Win 10 e di default è disabilitato.
A meno che non fosse stato un reso amazon e questo ha fatto solo quella modifica e l'abbia rispedito indietro......penso che fosse attivo di suo.
Poi 2 anni di update non sono andati a influire?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
No seriamente, quale sarebbe il worst case scenario?
Il post immediatamente sopra ti dice niente?
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Il post immediatamente sopra ti dice niente?
La cosa non mi riguarda, più di un ransomware mi preoccupo di chi mi è entrato in casa per essere nel raggio della wifi!
-
Re: Windows 10
Bisogna proteggersi anche dai movimenti laterali.
Puoi aver il PC in relativa sicurezza verso l'esterno, ma il resto? la TV o altre trappole connesse sulla lan domestica?
Possono entrarti da altre parti e poi aver libero accesso a tutto il resto sfruttando leggerezze come tenersi attivo SMB1.
Non bisogna pensare che gli attacchi siano diretti verso il bersaglio, son praticamente sempre per vie traverse.
-
Re: Windows 10
Rimane il fatto che parliamo di vulnerabilità locali, non uno che mi buca da singapore.
-
Re: Windows 10
Quello ti buca la Tv col SO tarocco mai aggiornato e poi da quella si sposta lateralmente, tramite SMB1, al PC.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
GeeGeeOH
Quello ti buca la Tv col SO tarocco mai aggiornato e poi da quella si sposta lateralmente, tramite SMB1, al PC.
Quindi le smart tv sono il punto debole perché hanno tutte OS deboli? Ma la tv passa sempre dal router quindi se mai dovrebbe bucarmi il router.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kayato
Quindi le smart tv sono il punto debole perché hanno tutte OS deboli? Ma la tv passa sempre dal router quindi se mai dovrebbe bucarmi il router.
Bé ma se la tv ha un software caccaro con magari degli accessi verso server esterni sempre aperti, gg al router. :sisi:
-
Re: Windows 10
Una volta che un device ha aperto una connessione verso l'esterno vuol dire che il router (firewall) l'ha fatta passare.
Il canale è aperto e sta al device gestire questa connessione...
Firewall di "nuova generazione", come pfsense, possono essere poi configurati per analizzare il traffico e beccare comportamenti strani...
La trappola che ti ha dato il provider non fa nulla di questo.
-
Re: Windows 10
Ah benon! Immagino quelli che si riempiono la casa di device smart che pure lo spazzolino scarica update!
-
Re: Windows 10
E prova a bloccarli.
Avevo letto di un frigo smart che se non riesce a connettersi non fa tipo funzionare il dispenser del ghiaccio.
the future is bleak