AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
sogno il giorno in cui da bios potrai scaricarti la iso che vuoi, montarla e installarla senza bisogno di supporti esterni
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
magari ha un pc che non boota da usb
anche se in quel caso visto che ormai le iso "pesano" (i bei tempi delle iso che stavano su un cd...) io userei plop+ventoy.
plop su cd/dvd che fa bootare da usb.
ventoy con cui scegliere comodamente la iso da avviare.
https://www.plop.at/en/bootmanager/download.html
https://www.ventoy.net/en/index.html
Come fanno ora le iso a "pesare"? Una iso non è pensata per stare su un supporto ottico?
Una volta, tanto tempo fa, all'epoca dei CD e dei DVD; ma già all'epoca venne fuori "Daemon Tools" che permetteva di montare le ISO senza bisogno di masterizzarle; Windows, a partire dall'8 mi pare, permette di montarle facendoci un semplice doppio click e lanciare da lì quello che serve.
Per il boot, ormai da parecchi anni, ci sono "quintalate" di software gratuiti (Rufus, ad esempio) che permettono la creazione di pendrive bootabili; molto più pratiche e, soprattutto, riutilizzabili.
Ogni motherboard, a oggi, permette il boot da USB e, soprattutto, sono sempre più rari i PC con lettori CD/DVD/Bluray.
Di fatto ha trasceso quel ruolo, ci fai le chiavette USB.
Comunque, come detto, i DVD non esistono solo da 4.7GB ma anche da 8.5GB (poi ci sarebbero pure i doppio lato).
Non so poi se avete sentito parlare dei Blu-Ray...
PS: avrei un vago ricordo si WinXP 64bit con SP3 che prendeva oltre 800MB e non stava quindi su CD, ma non so se era ufficiale o SP3 integrato "a mano".
Ultima modifica di GeeGeeOH; 22-10-22 alle 09:45
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
supporti a parte
su athlon 64 4000+ la 32bit si installava, mancava un'istruzione per la 64bit. (mi è partito un sonoro vaffa quando sono andato a controllare perché non andasse su)
siccome ci ho messo 4gb di ram ho installato una distro linux a 64bit è ho risolto(sì, è ancora in funzione nonostante l'età)
xp a 64 bit
mi sono fatto un giretto per rinfrescare la memoria, mi sa che era roba fatta "a mano" mi riporta al massimo un SP2 per windows xp professional 64bit.
se era xp 32bit sp3 integrato, posso confermare che una iso pulita sta un cd-rw da 700mb
Se mai dovrebbe essere l'inverso, dovrebbero tirar fuori un metodo alternativo per l'installazione da pen drive.
Il metodo più diffuso è scarica l'immagine della versione ottica e tramite programmi terzi farlo installare via usb.
Orami dovrebbero darti la possibilità di scaricarti già la versione per chiavetta.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
XP 64 era un aborto di OS. Certo, fu affossato anche per colpe non di MS: erano gli albori dei 64 bit e trovare anche solo driver dei dispositivi non era facile. Lo uccisero presto, non credo ci abbiano mai fatto l'SP3.
Come ti han detto quello c'è già. Più che altro trovo assurdo che si sia arrivati ad evere un OS che ti occupa 20Gb (con conseguente installazione che aumenta di peso pure lei).
XP 64bit era un "porting" di Server 2003.
I veri problemi, come fu poi anche per Vista, dipendevano dai driver di terze parti che non si sbattevano a far il lavoro per bene.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro