Credo di si...
Ma tu hai l'edizione N di Windows?
Se sei sicuro che dipende da quello... installa il media player.
Salve gente...ho due domande:
Ho fatto la richiesta per w10 su due portatili alcuni mesi fa: su uno è partito quasi istantaneamente l'aggiornamento a 10 e lo sto usando normalmente, sull'altro mi da ancora in attesa...da cosa può dipendere?
Sul fisso invece ho vista; per questo ho recuperato in 8.1 retail ma prima del formattone della morte vorrei salvare numerosi cose importanti e non ne ho il tempo: secondo voi sarebbe fattibile mettere 8 su una partizione alternativa, fare boot da li e richiedere 10? E soprattutto, una volta installato 10 si lega alla scheda madre se non sbaglio...cambiando hardware come si fa?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Potrebbe dipendere dal fatto che manca un driver.
Puoi sempre forzare l'installazione col Media Tool.
Dai tempi di XP, Windows si lega alla configurazione hardware... ma è previsto che si possano cambiare dei pezzi.
C'è una tolleranza, non chiaramente specificata, di quanti pezzi si possono cambiare in quanto tempo... ma in generale, se non si cambia tutto in blocco, non si hanno problemi.
La scheda madre contiene e quindi conta per diversi componenti distinti*, ma per esperienza personale non ho mai avuto grossi problemi... alla peggio ho risolto con l'attivazione telefonica (automatizzata).
* scheda audio, ethernet, controller USB, SATA, etc.... per quello si pensa che la licenza si leghi a questa, costa non proprio esatta.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 30-01-16 alle 10:03
Mi sa che dipende da quello, serve il media feature pack
https://www.microsoft.com/en-us/down....aspx?id=48231
problema che ho da quando ho installato w10 sul laptop: ho attivato la condivisione dei files con il pc ammiraglia(con Win7 64) per poter vedere i film salvati sul pc dal portatile, ma lo streaming è lentissimo e non mi è possibile vedere i film, cosa che non mi capitava quando il laptop aveva 7.
Soluzioni?è un problema di configurazione?preciso che i due pc sono nello stesso gruppo home..
forse bisogna smanettare con il router fastweb?ma il wifi funziona regolarmente infatti la navigazione è rapidissima..è lentissima solo la condivisione dei files
A me funziona senza nessun smanettamento: mio fratello si vede i filmati che metto in una cartella condivisa tramite homegroup.
Entrami i PC sono ora con Win10, ma per diversi mesi io avevo la preview mentre lui era ancora su 7.
Ma se provi a copiare il file va bene? Cioè lo copia ad un ritmo costante o è traballante?
Il trasferimento nell'altra direzione fa uguale?
Trasmettendo verso un smartphone (con Airdroid se hai un android)?
Ho messo win 10 home N proprio per non avere il media tool perché è un pastrocchio di driver di gestione video e musica quando ci sono alternative portable che non intaccano i registri e mettono spazzatura in giro per l'HD...
Un primo test che puoi fare è questo:
- dal PC1 apri il prompt dei comandi (WIN+R -> cmd)
- al prompt scrivi: ping ip_del_router (ad es. ping 192.168.1.1)
- premi invio e dovresti ottenere dei dati simili a quelli nella figura qui sotto
- ripeti lo stesso test sul PC 2.
valori normali sono al di sotto dei 10ms, se ottieni valori molto più alti (sopra i 100ms) o "perdi dei pacchetti" c'è qualcosa che non va nel tratto di connessione dal PC al router.
Un altro test che puoi fare è questo:
- scarica LAN Speed test (lite) è un eseguibile di pochi KB che non necessita di installazione;
- esegui il programma
- indica il percorso della cartella condivisa sul PC 2, usando il tasto con i tre puntini
- premi "Start", immetti un valore in MB (ad es. 100) e dai l'ok
- al termine, il programma ti fornisce la velocità in Mbps e il tempo impiegato per la scrittura e la lettura di un file della dimensione che hai specificato al punto precedente
- ripeti il test dal PC 2 e confronta i risultati.
Piccola nota: questo secondo test, secondo me, se fatto con queste modalità non darà un risultato soddisfacente; questo perché se un PC va a 10 mega e l'altro a 100, lo scambio di dati avverrà sempre alla velocità più bassa, quindi, in questo caso a 10 mega.
Questo test ha senso se puoi usare un punto di "appoggio" nella rete, come una pennetta o un HDD USB collegati direttamente al router; in questo caso, facendo il test dal PC 1 alla pennetta/HDD e poi dal PC 2 alla pennetta/USB, vedresti una connessione andare a 10 mega e l'altra a 100.
"Come ci si può divertire in una festa in cui le birre sono calde e le donne sono fredde?" - Groucho Marx
Scusate, da un paio di giorno windows10 mi fa comparire appena lo avvio l'icona di rimozione sicura dell'hardware, dicendomi di espellere la scheda video, una gtx950, e non riesco a togliere l'icona.
Se clicco per espellere la GTX, il video diventa nero per 2 secondi, e poi torna tutto come prima, icona compresa.
Che devo fare?
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Che si siano aggiornati i drivers e che si sia incasinato qualcosa? I 361.75 son di un paio di giorni fa...
Magari reinstallali, se serve fai prima pulizia con DDU.
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...
Ora che ci penso con questi driver hanno giusto introdotto il supporto alle schede video esterne via Thunderbolt...
Si è un problema (o una feature? Ma perché?) degli ultimi drivers; lo fa anche a me.
![]()
Caso vuole che non li ho ancora installati... la già scarsa fretta che avevo è calata ulteriormente.
Vabbè non è che sia chissà che bug eh; semplicemente quando clicchi con il tasto destro sull'icona di rimozione sicura, tra le opzioni compare pure la scheda video.
Io li ho installati subito per il nuovo Tomb Raider.![]()
Si non mi da nessun problema, ma non capivo il perché mi chiedesse di rimuovere la scheda video
One, two, Freddy's coming for you. Three, four, better lock your door. Five, six, grab a crucifix. Seven, eight, gonna stay up late. Nine, ten, never sleep again...