Visualizzazione Stampabile
-
Re: Windows 10
Nelle impostazioni della rete puoi impostare il wifi del tuo telefono come connessione a consuno. Ciò blocca gli aggiornamenti e la sincronizzazione di varie funzioni di Windows e delle app UWP.
Alcuni firewall e suite di sicurezza dovrebbero avere una funzione per permettere o inibire l'accesso a internet a una lista di applicazioni a tua scelta. :uhm:
-
Re: Windows 10
umh...vedo che dalle opzioni hotspot posso impostare un limite, ma non ho altre opzioni..ma magari scaricando qualche app per hotspot magari ho l'opzione
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
umh...vedo che dalle opzioni hotspot posso impostare un limite, ma non ho altre opzioni..ma magari scaricando qualche app per hotspot magari ho l'opzione
Scusa, intendevo dire dalle impostazioni del portatile, non del telefono.
Impostazioni -> Rete e internet -> Wi-Fi -> Gestisci reti note -> nome dell'hotspot -> Proprietà -> Imposta come connessione a consumo
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Nelle impostazioni della rete puoi impostare il wifi del tuo telefono come connessione a consuno. Ciò blocca gli aggiornamenti e la sincronizzazione di varie funzioni di Windows e delle app UWP.
Alcuni firewall e suite di sicurezza dovrebbero avere una funzione per permettere o inibire l'accesso a internet a una lista di applicazioni a tua scelta. :uhm:
Sì, non è esattamente a prova di bomba come impostazione, in ogni caso :asd:
-
Re: Windows 10
Si beh...anche se non è affidabile al 100% credo possa andare, l'importante è che blocchi il più delle volte "il grosso" :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
TizN
Scusa, intendevo dire dalle impostazioni del portatile, non del telefono.
Impostazioni -> Rete e internet -> Wi-Fi -> Gestisci reti note -> nome dell'hotspot -> Proprietà -> Imposta come connessione a consumo
Ottimo grazie
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Il centro sicurezza di Windows mi dice di configurare One Drive in caso di ransomware. Figo dico. Clicco e mi fa digitare il mio account.
"Questo account è utilizzato sia per un account personale che per uno business. Scegli con cosa iniziare". Ok, va bene. Il tasto "Personale" non me lo fa schiacciare, quindi vado su quello "Azienda o business". Digita la mail del tuo account e la password. Ok, fatto.
"Ehi il tuo account non esiste".
Che cazzo? E insomma, non posso far niente. Il mio account esiste perché, beh, lo uso e sono attualmente collegato a onedrive. Non ho memoria di averne fatto uno business ma può essere se ne è convinto. Fattosta che non funzia un cazzo e quindi il centro sicurezza continua a mostrarmi quel fastidioso punto esclamativo giallo.
-
Re: Windows 10
Giustamente tentando di capire cosa ci fosse da attivare per permettere alla cartella documenti di finire in One drive automaticamente, il computer ha creato due cartelle documenti ufficiali nel mio profilo. Peccato che solo quella nuova sia ufficiale e non sia sincronizzata con quella autentica per cui metà dei programmi sta facendo casino.
Dio ************* microsoft
-
Re: Windows 10
Bastava cliccare su "ignora" invece che fare tutta la procedura all'inizio
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
spero non mi faccia casino come l'ultimo aggiornamento! :bua:
dopo il riavvio preparatorio, schermata blu ed errore 0xc000021a
neanche il ripristino funzionava... ho fatto partire l'installazione dalla pendrive, ho fatto ripara e dopo una decina di minuti di girotondo di caricamento, fortunatamente è tutto a posto...
-
Re: Windows 10
-
Re: Windows 10
Io ho risolto tanti problemi isolati facendo l'installazione pulita. Col cavolo che update continui.
-
Re: Windows 10
mah, a me per ora era andata bene :bua:
l'ultima installazione pulita è di un annetto fa, ne ho passati anche di "ticci" senza problemi
-
Re: Windows 10
Mah, noi in ufficio su 7 portatili Dell (di cui 6 identici e uno molto più vecchio) abbiamo fatto l'upgrade da Windows 7 Pro entro il periodo in cui era gratis, siamo passati attraverso tutti i major update, patch days e fix varie senza avere mai problemi particolari.
L'unico caso strano, sui uno solo dei 6 PC identici, era che con Win 10 Pro host e su VMWare un altro Win 10 Pro, quando c'erano i patch day mensili capitava quasi sempre che la VM si sminchiasse del tutto e fosse da riclonare da template; abbiamo risolto mettendo sulla VM Windows Server 2012 e da allora anche quel portatile vive felice.
-
Re: Windows 10
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
spero non mi faccia casino come l'ultimo aggiornamento! :bua:
dopo il riavvio preparatorio, schermata blu ed errore 0xc000021a
neanche il ripristino funzionava... ho fatto partire l'installazione dalla pendrive, ho fatto ripara e dopo una decina di minuti di girotondo di caricamento, fortunatamente è tutto a posto...
Idem, però ho ravviato e funzionava, che panico :bua:
-
Re: Windows 10
ragazzi ho un problema:
windows 10 spesso mi si frizza per poi ricominciare a funzionare.
Quando mi si frizza poi spariscono tutte le icone del desktop per poi riapparire tutte , come facesse un refresh.
Ho provato a deframmentare ma nulla.
Siccome non ho assolutamente intensione di formattare tutte cose vorrei sapere se esiste qualche tool per cercare disistemare le cose.
Grazie.
-
Re: Windows 10
Ti crasha explorer, il motivo però così su due piedi non te lo saprei dire.