Se non cambia l'hardware si riattiva da se come va online senza nemmeno l'account.
Se non cambia l'hardware si riattiva da se come va online senza nemmeno l'account.
io tutte le volte che ho formattato, o anche cambiato HDD con win10 non mi ha mai chiesto nessuna seriale...sempre riconosciuto al volo...(appunto anche senza account)
comunque presa una licenza anche recentemente su Amazon, tutto ok, ho avuto solo una volta un problema con una licenza di office presa su amazon che poi me la dava già in uso, ma mi sono fatto rimborsare.
MoBo e CPU.
Aggiornato un PC da Ryzen 1 a 3 e Windows mi ha fatto la pernacchia.
Drive e schede varie no problemo.
io ho cambiato la scheda madre a inizio mese, la vecchia era rotta... cambiata proprio marca e modello, al primo avvio di windows mi ha solo fatto rifare il login account microsoft :\
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
Ciao ragazzi! Sul mio portatile ho una copia di win10 home, quanto dovrei spendere per fare l'upgrade al pro? Ho provato ad andare sullo store e sono circa 150euro... mi pare un po' troppo per fare l'upgrade... quasi fosse il prezzo di una copia nuova.
C'é qualche modo piú economico o é quello il prezzo normale?
Ultima modifica di Dadocoso; 06-01-20 alle 11:36
su ebay ci stanno le key della pro da 10€ (ma anche meno...)
per l'upgrade, però, non so se uno sia obbligato ad acquistarlo solo da microsoft![]()
Si fa tranquillamente dalle impostazioni di Windows; basta dirgli "Cambia Product Key" (o una roba simile) e, una volta inserito e validato, il sistema verrà aggiornato alla versione relativa.![]()
New year, new browser – The new Microsoft Edge is out of preview and now available for download
Upgrading to the new Microsoft Edge
microsoft.com/edge per aggiornare subito, mentre il rollout automatico prenderà diverso tempo.
Blocker Toolkit per tenersi la versione corrente.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 16-01-20 alle 10:25
sto provando edge chromium, direi niente male, soprattutto mi sembra molto meno avido di ram di chrome
le estensioni di chrome funzionano anche su questo, per i temi so che si può, ma ancora non mi sono cimentato
orribili, nei bookmarks, le cartelle bianche, non si distinguono dai link
Provato 5 secondi: è una merda come chrome in cui non puoi impostare nulla che non sia gentilmente permesso per grazia divina dagli sviluppatori, come ad esempio il completamento automatico ineliminabile (perchè quelli di google non vogliono).
Te puoi fare solo quello che vogliono loro ("loro" è sostanzialmente solo google dato che pure questo nuovo edge è praticamente una skin di chrome): in pratica una appleizzazione dei pc.![]()
Facciamo anche no?
Quindi grazie, ma resto con Firefox dove almeno posso scegliere le impostazioni che voglio IO e che piacciono a me (oltre ad avere estensioni che migliorano youtube).
![]()
P.S.: il forum di TGM ha un'icona.![]()
Programma completo:
print(f"Risultato: {eval('*'.join(str(x + 1) for x in range(max(1, int(input('Inserisci un numero: '))))))}")
Lista scambi Lista scambi
La Beshtia: Asrock A320-DGS, Ryzen 5 5500, 12GB RAM DDR4 2133MHz, Radeon RX 570 4GB ITX /
Scambi
Di che completamento automatico stiamo parlando?
Quello relativo a nomi, indirizzi, ecc.?
Perché in impostazioni -> profili -> indirizzi e altro c'è il tasto per disattivarlo![]()