Ecco, mettiamo in chiaro che Microsoft non ti "spia" come fanno vedere nei Simpsons e simili, a meno che tu non abbia combinato qualcosa per cui il governo abbia deciso di tenerti d'occhio
Quello che fanno già da tempo è, essenzialmente, raccogliere periodicamente informazioni su come usi il computer (per es. applicazioni più usate, cronologia dei problemi con il sistema e le applicazioni...) e poi tenere solo quello che gli serve per personalizzare la ricerca e gli annunci pubblicitari e per creare statistiche che aiutino i fornitori dei servizi a migliorarli. Nel contratto che si accetta sempre senza leggere viene spiegato che tipo di dati raccolgono.
Fanno così anche Facebook (quindi WhatsApp), Google, praticamente tutti i servizi che usi gratuitamente.
In Windows 10 puoi togliere quasi tutto già in fase di configurazione iniziale o nelle impostazioni della privacy, se vuoi eliminare quello che rimane compresa la telemetria fai una ricerca rapida su internet che ti dice come fare, se ricordo bene devi modificare un valore nel registro di sistema e disabilitare qualche servizio.
C'è sempre spazio per Linux, anche in dual boot![]()