Che versione avevi e che versione a messo?
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Se i driver per win10 vanno già alla perfezione da anni e la scheda è vecchiotta preferisco non aggiornare. é impossibile che la casa produttrice spenda un secondo del suo tempo per schede fuori produzione da quasi due lustri.
Eh ora è passato un bel po' che non mi ricordo, però mi sono fatto l'idea che con la spunta in quell'opzione per non aggiornare l'hw, una parte degli agiornamenti vengono bloccati. Altri vengono "forzati"
Appunto, beh vale anche per ATI.
Ultima modifica di Weltall; 27-02-23 alle 13:54
Penso esistano aggiornamenti driver classificati di sicurezza che passano.
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
beh forse perché ati lancia i suoi prodotti con dei driver che hanno parecchio "margine di miglioramento" ?![]()
Ultima modifica di Weltall; 27-02-23 alle 16:16
Perché MicroLOL non si fa i cazzi propri, ecco perché, ci sono un sacco di modifiche da fare in Windows per non fare scaricare i Driver, ma in qualche modo Windows Update bypassa tutte le modifiche. A sto giro mi sono rotto le palle e tengo i driver sempre aggiornati, anche perché non lo fa quando fa manutenzione, lo fa anche mentre stai giocando / guardando un film.
Quello no, gli aggiornamenti li rileva ma non li scarica finchè non glielo dico io, li ho bloccati con lo script. Il problema è che con sta fregnaccia di Windows poi o li scarichi tutti o nessuno (bei tempi quelli di Win 7 quando dicevi tu al PC cosa fare) quindi se voglio aggiornare la sicurezza devo tirar giù pure i driver.
Con windows il tuo pc non è completamente tuo.
Per questo uso win esclusivamente per gaming e altre stupidate.
La roba importante la tengo su altri pc con altri sistemi operativi.
Una volta forse erano difficili da usare, ora è quasi l'opposto.
Poi c'è chi deve lavorare per forza con windows perché vincolato da software particolari e allora, pazienza, si usa windows e bon, con la consapevolezza che si è in un circuito commerciale/consumistico dove prima o poi ti viene richiesto un altro acquisto, se sei in un ambiente dove il denaro circola ci può stare.
più che altro vorrei capire cosa intende per 'roba importante'
un altro acquisto di che tipo? no perchè ho un portatile del 2010...e se non muore prima arriverà al 2025 senza aver dovuto acquistare nulla di microsoft, partiva con win7...ora ci gira 10 senza aver mai dovuto tirare fuori 1 euro
15 anni di vita, alla faccia del consumismo
e comunque non è che il giorno dopo che finisce il supporto a windows 10 smette di funzionare.
Windows 7
January 14, 2020
Today
February 28, 2023
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro
Benvenuto! Non sapevo fossi un luminare dell'informatica! Guarda caro le mie erano opinioni personali in tema con gli ultimi argomenti trattati che metto in quote:
Capito? La mia opinione è che windows è un prodotto a cui siamo abituati, magari non eccelso ma fa il suo dovere e ci hanno lavorato una fracca di persone quindi lo rispetto. Te lo tirano dietro, e non costa neanche tanto. Solo che in merito alle lamentele che sento a riguardo, (e tralaltro quasi sempre le stesse), ho la mia opinione. Punto. Non volevo certo far emozionare le signorine di turno ne accendere polemica su windows.
Che come ho già scritto uso win da 30 anni e da 20 anche linux, avendo sempre una fracca di pc in casa li ho sempre usati entrambi e ne conosco pro e contro.
Questi sono affaracci miei se ci permettiScherzo! No guarda, intendo documenti importanti ecc. Per mia esperienza riesco a blindare meglio un sistema linux che windows. Vuoi perché linux non ti nasconde nulla, vuoi perché windows ha anche troppe funzioni e troppe vulnerabilità.
Lo stacco netto l'ho visto a partire da win7, da li il sistema operativo ha iniziato a impicciarsi di altre cose, non so se vi ricordate la polemica sui drm.
Comunque non rimpiango ne xp ne win7. Per ora mi trovo bene col 10, graficamente minimal. Mi piace così.
E fai bene, anch'io ho un pc del 2010 attivissimo (non windows). Non mi azzardo a metterci un SO recente perché so che lo azzopperei. Ne mi sogno di provare win11, non ho nemmeno un briciolo di curiosità, lo salterò come ho saltato vista e win8 a meraviglia.
Figurati se ho voglia di provare ad aggirare rogne come la storia ampiamente discussa di win11 e dei processori precedenti all 8th gen. Si certo, ci sono i workaround, ma che palle sentirsi dire che fino a 7th gen sono obsoleti. Allora come mai mi trovo ancora benissimo con un 4th gen?
Ultima modifica di Weltall; 28-02-23 alle 13:25
Ma che bell wall da saltar a piè pari....
AMD R7 5800X 8C/16T, Noctua NH-D15, Gigabyte X570 AORUS ELITE, 16GB DDR4 3600MT/s CL16, AMD Rx 6800, ASUS XG32UQ + LG 32UL750
SSDs M2: Samsung 960EVO 500GB, Solidigm P41+ 2TB | Windows 11 Pro