Benvenuto! Non sapevo fossi un luminare dell'informatica! Guarda caro le mie erano opinioni personali in tema con gli ultimi argomenti trattati che metto in quote:
Capito? La mia opinione è che windows è un prodotto a cui siamo abituati, magari non eccelso ma fa il suo dovere e ci hanno lavorato una fracca di persone quindi lo rispetto. Te lo tirano dietro, e non costa neanche tanto. Solo che in merito alle lamentele che sento a riguardo, (e tralaltro quasi sempre le stesse), ho la mia opinione. Punto. Non volevo certo far emozionare le signorine di turno ne accendere polemica su windows.
Che come ho già scritto uso win da 30 anni e da 20 anche linux, avendo sempre una fracca di pc in casa li ho sempre usati entrambi e ne conosco pro e contro.
Questi sono affaracci miei se ci permettiScherzo! No guarda, intendo documenti importanti ecc. Per mia esperienza riesco a blindare meglio un sistema linux che windows. Vuoi perché linux non ti nasconde nulla, vuoi perché windows ha anche troppe funzioni e troppe vulnerabilità.
Lo stacco netto l'ho visto a partire da win7, da li il sistema operativo ha iniziato a impicciarsi di altre cose, non so se vi ricordate la polemica sui drm.
Comunque non rimpiango ne xp ne win7. Per ora mi trovo bene col 10, graficamente minimal. Mi piace così.
E fai bene, anch'io ho un pc del 2010 attivissimo (non windows). Non mi azzardo a metterci un SO recente perché so che lo azzopperei. Ne mi sogno di provare win11, non ho nemmeno un briciolo di curiosità, lo salterò come ho saltato vista e win8 a meraviglia.
Figurati se ho voglia di provare ad aggirare rogne come la storia ampiamente discussa di win11 e dei processori precedenti all 8th gen. Si certo, ci sono i workaround, ma che palle sentirsi dire che fino a 7th gen sono obsoleti. Allora come mai mi trovo ancora benissimo con un 4th gen?