Non è differente da quello che fa quando aggiorna da una build all'altra... solo che in questo caso è la stessa.
Non è differente da quello che fa quando aggiorna da una build all'altra... solo che in questo caso è la stessa.
forse ho trovato il bastardo che crea problemi, come sospettavo è un aggiornamento di flash player ovvero questo:
Aggiornamento della protezione per Adobe Flash Player per Windows 10 Version 1607 per sistemi basati su x64 (KB3194343)
dopo che l'ho levato il problema è scomparso, sto facendo andare in loop filmati su facebook e funzionano tranquillamente, prima quando ce l'avevo installato si sono bloccati quasi subito..
ora segnalo la cosa a MS chiedendogli come posso fare per impedire che me lo reinstalli, per colpa della loro idea idiota di togliere la possibilità di fare installazione selettiva mi tocca ogni volta disinstallarlo![]()
Ma KB3194343 non è uscito ieri/oggi?
Non è che si è sbloccato/risolto con la nuova build (14393.321) sempre di ieri/oggi?
Ultima modifica di GeeGeeOH; 12-10-16 alle 17:08
allora, mi correggo, a quanto pare era la KB3188128 che ha la stessa identica descrizione, quella che ho scritto prima è proprio l'ultima build che è uscita oggi, ora l'ho reinstallata e sto testando,al momento nessun blocco..incrocio le dita..
al momento tutto bene, forse il problema si è risolto con quest'ultima release, a quanto pare i miei sospetti su flash erano fondati,evidentemente nonostante youtube usi html5,sto aggiornamento creava conflitto
Confermo problema risolto, lasciato dalle 19 fino a poco fa con YouTube con filmati vari in loop, quando sono andato a controllare stavano ancora andando..fuck flashplayer
È da qualche giorno che Defender rompe le scatole tenendosi circa il 20% di CPU e facendo girare inutilmente la ventola del notebook. Disattivare la protezione in tempo reale ha causato un FAULTY_HARDWARE_CORRUPTED_PAGE. Pare essersi calmato finalmente dopo aver lanciato una scansione veloce.
Che abbia problemi con le scansioni in background?![]()
Non è che ha trovato un file danneggiato sul disco?
io non ho problemi con defender
ne sul fisso ne sul portatile
Prova con questo
https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930
Nope, ho Office 2007 legit ma non l'ho mai installato sul notebook, in questo periodo va benissimo Libreoffice che tanto non faccio grandi cose.
CHKDSK ha solo dato una ripulita ai descrittori di protezione.
Sarà andato storto qualcosa durante l'aggiornamento alla build anniversaria, non avevo un Bug Check da quando mi hanno sostituito la mobo.
CASE: Cooler Master 690 II Advanced version USB 3.0 CPU: Intel i5 4670K + Arctic Freezer i30 RAM: Corsair 16GB /1600Mhz Vengeance LP Blue VGA: nVidia Gigabyte GTX 770 2GB MOBO: Gigabyte GA-Z87X-UD3H HDD: Samsung 840PRO 256GB ALI: Antec HCG-M620W HC-GAMER MONITOR: Eizo FS2333-BK
ho notato un problema...
lo scanner della mia stampante (Canon Pixma MX475) non va più
mi spiego meglio...
come ho sempre fatto, metto la roba da scansionare nel fascicolatore, vado su scansiona -> usb e vado (a colori o in b\n, è ininfluente)
fino a qualche giorno fa una volta premuto l'avvio della scansione partiva tutto e mi ritrovavo il documento scansionato sul pc.
ora facendo le stesse cose mi ritrovo un "attendere alcuni minuti" ... e basta, non fa un cazzo
se invece vado su dispositivi e stampanti, clicco sulla stampante, digitalizza documenti e avvio scansione funziona tutto![]()
Prova servizi, spooler di stampa, riavvia servizio