non c'è, forse serve l'app xbox![]()
non c'è, forse serve l'app xbox![]()
Apri una gioco a tutto schermo e premi il tasto Windows + g
Non serve che sia a tutto schermo... comunque strano che non ci sia nel menù impostazioni...
è che ho tolto l'app xbox, credo sia necessaria.. vabbè, era più che altro una curiosità
ben più grave: non so se sia un caso ma dopo l'aggiornamento non mi funziona più Artlantis (dalla task si apre e si richiude) e non ne capisco il motivo![]()
Con il Creators Update sono riusciti a rompere l'utility di creazione immagine di backup
5 dei 6 PC che ho aggiornato (NOTA: questi 5 sono stati pure reinstallati da zero, usando l'ISO ufficiale e brasando l'HDD) danno errore quando si cerca di fare il backup sul NAS, mentre prima funzionavano perfettamente.
Tutti, nei logs, danno lo stesso errore:
Backup del volume \\?\Volume{1db1d5f9-0000-0000-0000-100000000000}\ non riuscito. Impossibile trovare il disco di backup specificato.
Peccato che quel volume sia la partizione da 500mb di "Riservato per il Sistema" che il programma di installazione di Windows crea per gli affari suoi e che non è cancellabile (a meno che non si usi roba tipo Gparted, ma non rischierei, dato che potrebbe non partire più Windows)
Un paio di questi 5 riescono a fare l'Immagine di Sistema se come destinazione si imposta un HDD interno al PC (NO USB e NO LAN), mentre gli altri neanche così
Il 6° PC, non so perché, riesce invece a fare il backup sul NAS
EDIT:
NOTA: I 5 PC li ho reinstallati da zero perché, oltre al fatto che si sono messi a dare l'errore sul backup dopo l'aggiornamento, non erano mai stati puliti come si deve e sono stati aggiornati a Win10 partendo da 7 e passando per 8 e 8.1, quindi ci stava dai.
Ultima modifica di Lord_Barba; 10-04-17 alle 09:42
Sono così ansioso di ricevere il nuovo update che ho spuntato la casella "Ritarda aggiornamenti delle funzionalità"Io consiglierei di aspettare almeno un mesetto prima di procedere.
il nuovo paint è ciò che ho sempre desiderato
portatile aggiornato, oggi andava in sospensione mentre lo stavo usando, figata.
Io ho il Windows upgrade advisors che va scarica e al 70% si resetta e riparte...Ad libitum
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Non puoi insegnare la fotografia, devono imparare da soli come farla meglio che si può, guardando ottime fotografie e facendone di pessime. (Cit. Cecil Beaton)
BattleTag F1r3st0rm#2428
25/08/2012 - Un ultimo piccolo passo per un grande uomo, un grande ricordo per tutta l'umanità.
Le mie foto su 500px - PER ASPERA AD IMAGINEM
www.andreamanna.it
Se devi semplicemente aggiornare una licenza da Windows 7:
https://www.microsoft.com/it-it/acce...ndows10upgrade
aggratise![]()
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer
Fatto, nessun problema per ora
Ieri ho fatto l'aggiornamento Creators Update. Hanno modificato un po' di opzioni qua e là, soprattutto nelle impostazioni del video. C'è anche un'impostazione HDR automatica quando si collega un monitor che lo supporta. Peccato che quando lo attacco alla mia tv con questa opzione attiva i colori diventano tutti slavati, mentre disattivandola si vede bene come prima dell'aggiornamentoLa mia tv supporta l'hdr, non l'hdr 10 ma comunque dovrebbe andare. Forse devo aspettare che escano nuovi driver video?
Consiglio potenzialmente utile per chi, come me, ha un SSD e tiene i files temporanei di Windows e di Internet su un disco diverso:
Dopo l'aggiornamento/installazione pulita di Creators Update, se alcune app non vanno (tipo quella della posta, che non fa aggiungere accounts dando errore), saltano fuori errori strani, edge è lento/non vanno i downloads, create una nuova cartella per i files temporanei (anche sullo stesso disco sul quale c'è già l'altra) e impostate Windows per salvare lì; tutto ricomincerà a funzionare.![]()
Cos'hai un SSD da 60GB?
Spero non per la boiata di non consumare i cicli delle celle NAND...