Wow che divertimento il multiplayer pieno di cheaters che ti abbattono ogni 2 secondi senza nemmeno vederti :caffe:
Visualizzazione Stampabile
Wow che divertimento il multiplayer pieno di cheaters che ti abbattono ogni 2 secondi senza nemmeno vederti :caffe:
Vabbè non è che è pieno...
Comunque inizio a prendere la mano e fare risultati dignitosi. Per ora come supporto. Devo dare ragione a bicio che il defibrillatore è un po' esagerato, secondo me cambieranno l'animazione per farlo diventare un po' più lungo
Idem, ho smesso di giocare ai fps multi da COD MW2, l'originale, non il remake, quando le mappe si sono riempite di cheaters con l'aimbot che ti seccavano anche dietro ai muri, vedo che la situazione non è cambiata minimamente anzi è pure peggiorata.
Mai capito che divertimento ci ricavino questi perdenti, si vincessero dei premi in base ai punti fatti capirei, ma qui hai solo un punteggio, che soddisfazione hai a fare un punteggio altissimo che non hai fatto alcuno sforzo per raggiungerlo?
Alla fine è un gioco gradevole, ma non so quanto possa durare. Comprarlo a prezzo pieno è pura follia. A 40 sì
Io mi ricordo che in CoD 4 quando spuntava fuori un cheater, tempo 2 minuti e il punkbuster lo segava subito... Andando avanti con gli anni la situazione è peggiorata molto, counter strike e apex legends sono pieni zeppi di hacker
Non capisco hackerare in un gioco dove non c'è il rank tipo questo ma vabbè
e comunque dovrebbero mettere interamente ditruttibili gli edifici, non solo alcuno e non solo le pareti esterne :nono:
nella mappa cittadina trovi sempre gente piazzata su qualche edificio, anche diroccato, o tetto, che è una rottura di scatole perchè diventa quasi un tower defense :sisi: almeno potresti tirar giù l'edificio e bon, risolto il problema :sisi: e invece..
L’hacking credo sia un fenomeno legato per lo piu’ ad un età prepuberale e puberale, fenomeno alimentato poi dagli streamers, non credo sarà una piaga su bf; io sto giocando a bo6 e giocandolo sulla series x, non posso far altro che scegliere il cross play; ma non ho notato hackers, probabilmente ne avrò anche incontrati ma non avendoli notati presumo fossero comunque pochi; se non impattano su bo6, a maggior ragione su Bf.
Giocatori sospetti in gran numero li ho trovati solo su cod mw1 (reboot) e su warzone, ma è anche vero che sono titoli dove alcuni players giocano coordinati e tipo 6-8 ore al giorno, chiaro che a quel punto è come se stessi giocando ad uno sport qualsiasi contro dei semi professionisti.
Comunque bf6 se lo prendo, sarà probabilmente su ps5 visto che non è sul pass, e il pad col feedback di ritorno di ps5 è fico
magari mi ricordo male, ma mi sembra di aver letto che praticamente tutti i migliori giocatori di CS usano qualche tipo di wallhack :asd:
i cecchini sono un goccio OP :bua: l'unico modo di contrastarli è con altri cecchini :sisi: e ricorda molto il gameplay di World of Tanks delle artiglierie, che giocavano un gioco a parte dandosi la caccia a vicenda e facendo un macello sul campo di battaglia con gli altri giocatori :sisi: qui se uno o più cecchini prendono un lato, è finita, da quella parte non ci passi :sisi: tipo nella mappa di sfondamento sulla montagna, al primo punto di controllo, con due zone aperte ai lati e la collinetta al centro :sisi: i lati vengono presi dai cecchini e non ci passi, la collinetta è presa da tutti gli altri giocatori in difesa e diventa un kill box dove non ci passi :sisi: gg :sisi:
anche in delta force i cecchini sono OP, ma le mappe offrono tanti ripari e ci si muove più velocemente, quindi bisogna essere MOLTO bravi con quelle armi e aver pazienza :sisi: quindi sono in pochi a giocarci e solo in alcune situazioni :sisi:
Ma delta force com’è rispetto ad un battlefield canonico? Tra un po’ esce anche su console
in Delta Force ci sono vari personaggi (con una loro storia, background ecc) suddivisi nelle varie classi. Ogni personaggio ha un paio di set d'abilità unico (tipo il personaggio A dell'assalto ha una sorta di lanciagranate multiplo e può correre più velocemente per tot secondi, il personaggio B dell'assalto ha degli esplosivi e può far degli scatti maggiori, il medico A ha la pistola che cura gli altri a distanza, mentre il B lancia uno stormo d'insetti meccanici che danneggia la vita degli avversari lungo il percorso, lo scout A ha un'arco che rileva i nemici lungo il percorso mentre il B ha un sensore che gli indica dove si trovano gli avversari vicini, e così via) :sisi:
le classi hanno dei set di armi fisse e quindi non tutti usano tutto. Le armi hanno tipo 70/90 sblocchi di accessori vari a testa, quindi c'è parecchio da "farmare", e puoi intercambiarli come vuoi senza limiti con le combinazioni che preferisci e non necessariamente gli sblocchi più alti sono migliori. Poi ogni accessorio può essere ulteriormente modificato a piacere cambiandone i parametri (tipo chessò, la maniglia del fucile gli si può migliorare l'oscillazione a discapito del tempo di mira).
le mappe sono abbastanza grandi in generale con diversi approcci possibili. Mappe da conquista di punti di controllo o attacco/difesa. Gli sviluppatori se vedono che si creano dei colli di bottiglia poi le modificano. Puoi usare i vari veicoli (carri armati/elicotteri/barche).
Il ritmo di gioco è molto veloce, si muore in un nonnulla, si corre velocemente, si rinasce subito o quasi sempre vicino al fronte quindi non hai tanti tempi morti. Se sei bravo fai stragi, se sei incapace c'è rischio che ti fai partite senza riuscire a uccidere nessuno o quasi. La mia media di uccisioni dove già sono contento è una decina a partita :bua:
Grafica più pulita e meno fronzoli, i nemici si vedono abbastanza bene :sisi:
Lato monetizzazione, vendono a peso d'oro (circa 20/25 euro) bundle di skin delle armi, o gatcha per armi e skin "particolari" dei personaggi. Il pass dura 3 mesi e sblocchi skin armi/bonus exp per le armi/orpelli vari del profilo utente o "portafortuna" da mettere nelle armi. Da spendaccione vergognoso quale sono, io ho solo comprato i pass a 10 euro, visto che le skin delle armi ecc, sono fighe alcune, ma tanto in gioco non ti guardi mai l'arma nè il personaggio :bua:
Ci sono sempre o spesso, un botto di missioni/sfide periodiche per sbloccare cose (sempre skin armi/veicoli/bonus exp ecc) e spesso è soverchiante per le cose da fare, se uno ci vuole star dietro. Il pass ha un limite settimanale di punti exp che puoi fare, di solito lo si completa in 15/20 partite la settimana, costringendoti a giocarci settimanalmente per poterlo completare, anche se si possono comprare dei boost e comunque anche giocandoci metà del tempo che dura, lo si dovrebbe completare almeno nella parte che da orpelli vari visto che metà del pass è solo boost all'esperienza delle armi :sisi:
Buona parte delle armi, con i giusti accessori, diventano dei fucili laser senza oscillazione o quasi, permettendo ai pro di uccidere chiunque con un click ben puntato alla testa :sisi: pro che hanno la mania di saltare quando sparano o quando girano l'angolo, visto che non si perde di precisione.
C'è la modalità "warzone" che è punti di controllo/assalto difesa, la modalità estrazione (tutta un'altra parrocchia, gli sblocchi non sono condivisi ecc), poi c'è la campagna Black Hawk Down che è improponibile o quasi se non si è in squadra, poi altre modalità sempre da fare in squadra che possono ricalcare la prima alla warzone o quella estrattiva :sisi:
per essere un gioco gratuito c'è un botto di roba :sisi:
una cosa che è nettamente diversa è che in Delta Force i nemici non li vedi mai sulla mappa, salvo l'uso d'abilità particolari come l'arco dello scout. In battlefield invece vedo sempre ovunque dove sono gli altri giocatori o quasi, tipo diverse volte ho notato giocatori che "facevano il giro largo" andandoli a tanare, mentre in delta force sta cosa non esiste, puoi benissimo aggirare le linee nemiche o fare stragi senza che nessuno ti veda, o appostarti in un punto e ciaone a beccarti. Quando muori puoi lanciare un alert dicendo che li c'è qualcuno, ma non so se lo vedono tutti i solo i tuoi compagni di squadra :uhm:
@bicio sembra figo, lo provo di sicuro visto che è gratis, ho letto che pure la campagna dovrebbe essere gratis
- - - Aggiornato - - -
Però il mw2 è stato l’episodio più squilibrato in quanto a killstreaks e robe in aria, anche io lo ricordo come una merda totale, dopo hanno (quasi) sempre reso le killstreaks meno invasive, nell’ultimo cod ad esempio sono pochi quelli che riescono a chiamare killstreaks pesanti e comunque nulla a che vedere con l’ac 130 di mw2 o i cani di waw (grazie ai quali facevo partire da 25-0 e avevo ratio 2,3 come un vero pro :snob:)
Il più bello è sempre considerato cod 4 (mw1) che in effetti per tante cose lo era, a partire dalle mappe e dalle diversificazione effettiva delle mappe, ma quando rigiocai la remastered mi son tornate in mente alcune cagate tipo il martirio che in modalità come QG erano insopportabili o granate lanciate subito nei ced, lanciagranate e alcune mappe dove col cecchino erano ingiocabili (per chi veniva cecchinato)
Infatti in cod4 nei server seri cerca e distruggi il lancia granate era vietato, perché angolandolo in un certo modo potevi lanciarlo dal tuo spawn direttamente in quello della squadra avversaria in certe mappe. In alcune mappe si poteva fare anche con le granate e infatti erano una merda, in mw2 hanno ridotto parecchio la gittata delle granate :asd:
Datti un pò di tempo per acclimatarti.
Ne serve per cominciare a conoscere un pò le mappe (che cambiano con la distruzione) ed i movimenti.
Quando comincia a muoverti decentemente si comincia a rendere.
Comincia col NON andare in giro da solo, sempre in team e guardare dietro.
Concordo.
i cecchini sono un dito in culo vergognoso :bua: una manciata di loro + distruzione della mappa = tocca stare stradiati fissi contro qualcosa per cercare di non finire uccisi o essere sempre seccati e gg :sisi:
anche i carri armati mi sembrano parecchio coriacei :uhm: non so se con 3 colpi di razzi vengono distrutti, forse di più, sicuramente se c'è dietro un geniere a riparare auguri, non ci fai niente :nono: in delta force con 3 razzi vengono distrutti infatti hanno vita breve e i genieri sono parecchio lenti a riparlo :sisi:
una cosa che mi manca di delta force è il poter chiamare cose ogni tot punti che fai durante la partita :sisi: artiglieria fumogena, artiglieria "liscia", veicoli vari, punto di rientro dell'intera fazione :sisi: poi li c'è anche il super missile che ammazza tutti i nemici in una bella zona ampia che è dannatamente OP che è odioso, visto che solo chi fa un botto di punti lo ottiene e già sta facendo una strage da solo, con quello si becca un bel bonus al punteggio finale oltre al fatto che spesso vengono usati nell'ultimo punto di conquista per uccidere a ripetizioni i difensori :bua:
Madonna bicio, abbiamo capito che giochi a delta force, anche basta però
Madonna galf, abbiamo capito che giochi a the finals, anche basta però
Non ho capito se sei serio ziocaro
E stato appunto mw2 a farmi dire basta con gli fps multi, troppe cazzate :asd:
In MW c'erano server dove il lanciagranate era verboten pena ban immediato, quindi è rimasto sempre godibile e c'era una bella scrematura dei bimbominkia anzi una volta che mi sono stufato di incazzarmi su mw2 ho ripreso il precedente continuando a divertirmi anzi di più perché nel frattempo bimbominkia e cheater erano migrati sul 2 :asd:
Ti trovavi anche nightcoso con le macro sul mouse
No dai, mai usato macro in multiplayer, all'epoca neanche avevo l' hardware adatto, anche in singolo lo faccio per lo più per automatizzare quelle merde tediose tipo togliere le grate dai muri in Batman.
Ultimamente le sto usando in Starcraft 2, sempre single player, ho una macro per fare attack move e un'altra per sparare all'istante robe tipo psionic storm o abilità simili.
In MW 2 ammetto di essere stato un giocatore scorrettissimo al 100%, se c'era una cosa (legale) in-game che faceva andare in rage la gente, io la facevo.
Avevo fisse una classe corpo a corpo, una con lo scudo e coltello da lancio, una per gli esplosivi e una 100% stealth.
Se capitava Rust, andavo subito di classe esplosiva e spesso ci scappava l'atomica, mi pare di aver sbloccato l'achievement delle 25 Nuke. Di certo avevo win rate e k/d stellare, se trovo il tempo mi loggo e faccio uno screenshot.
Per quello anch'io...tra cheater e gente con le macro (mo pure i consolari con autoaim) fanculo, risparmio pure i soldi :asd:
Però bf mi è sempre piaciuto anche per la possibilità di giocare "tranquillo".
Poi ci son partite come l'ultima dove schiatto al respawn in continuazione ed amen :bua:
uff avevo 1hr libera, 176k di coda :bua: figa sono tornato a 25 anni fa ai tempi di wow
Ma almeno è divertente? Lo facciamo un team J4S che si va in gruppo?
Mah non è che me ne faccia chissà quale vanto, alla fine il 90% dei player sono ragazzini che giocano senza criterio, una volta che conosci bene le mappe, le armi, perk e equip giusti diventa una specie di Duck Hunt.
Ogni mappa aveva i suoi 2-3 camping spot perfetti, bastava coprirsi con qualche claymore e avere opponent mediocri e facevano letteralmente le conga line nel mirino.
Se poi volete sentire la storia evergreen di come fui lega diamante in Starcraft 2, sono sempre disponibile a ripeterla :snob:
Essendoci il cross play si potrebbe fare :uhm:
L’idea di dover coordinare gli orari per giocare e’ inconcepibile per me, anche perché son capace di connettermi per fare una partita e basta e generalmente non faccio sessioni di più di un’ora in multi, però potrebbe essere figo…
uno sul forum di steam commentava che sembra di giocare un gioco di orde di zombi :bua: si va avanti sparando, si muore, si ricomincia :bua: e si, sembra di giocare ad una modalità orda, visto che si avanza senza tanto criterio finendo crivellati o viceversa :bua: da quel che ho visto c'è poco di tattica, sembra più un "simulatore di trincea" dove si fanno cariche continue sperando di soverchiare l'avversario per il numero :sisi:
a provare tutte le classi visti gli obbiettivi, non ho trovato una che mi piacesse particolarmente :uhm:
l'assalto non mi sembra niente di che, salvo il lanciagranate e il potersi curare, ma anche il lanciagranate (e le granate) senza una traiettoria che si possa vedere dove va a finire, la maggior parte delle volte finisco dove non si vuole.
Il geniere è interessante per il lanciamissili, là dove serve.
Il supporto rischi di passare la maggior parte del tempo a resuscitare gli altri o a morire per aver cercato di resuscitare gli altri, e col fatto che tanto il respawn spesso è li vicino e si ha fretta, molti manco aspettando di essere resuscitati, quindi corri in giro col rischio di non sparare un colpo o quasi..anche la borsa per curare/dare i proiettili spesso rischi di lanciarla a gente che è già corsa via.
Lo scout è utile per il dispositivo per far tornare i membri della squadra o se stessi più vicini al fronte, il sensore di movimento che può essere utile se ben posizionato e la sua abilità del drone che spotta nemici intorno. Le abilità delle altre classi non le ho quasi mai usate o mi sono sembrate generalmente inutili visto il ritmo di gioco :uhm:
Se si gioca in conquest la tattica c'è nell'approccio e nella difesa dell'obiettivo, non è mica rainbow six. È fatto apposta per rendere tutto dinamico e giocare ogni punto della mappa.
Il supporto lo giochi male, non è che devi correre sempre a testa bassa a ressare, anche perché se è appena morto è chiaro che molto probabilmente qualcuno è ancora in zona pronto a puntarti. Ecco che arriva la tattica di cui prima: studi la situazione, magari neutralizzi la minaccia e poi ressi. Se c'è più di una persona butti una fumogena e provi a ressare tutti. Chiaramente tutto in pochi secondi. La borsa è semplice, la butti solo nel momento in cui il gruppo in cui sei in quel momento è bloccato in uno scontro, poi sì il raggio è molto piccolo e non fa tutta questa differenza
Concordo, in conquest è questione di prendere le misure e muoversi ragionando.
Pure io spesso mi muovo a mente spenta e vengo seppellito dalle masse, tutto cambia quando mi muovo anch'io in squadra e non rusho...soprattutto se uso bene la mappa.
Certo, le mappe piccole favoriscono proprio lo scontro tra tanta gente motivo per cui se vai da solo o sei levelcap o suki...ma se ti muovi con gli altri si sviluppano battaglie interessanti.
Confermo che Bicio pensa di essere in COD.
Giocato qualche ora ieri sera con un amico, c'è del lavoro da fare e da prenderci la mano, ma imho risulta più divertente e dinamico anche dei vecchi BF.
Chiaro che bisogna essere un minimo coordinati, l'ultima partita di conquest, in difesa, l'abbiamo giocata veramente bene, lasciando l'avversario al loro punto di partenza. :sisi:
Non fatevi scoraggiare dalla coda del server, in caso, io son passato da 200k a in gioco in 5 minuti.
- - - Aggiornato - - -
... e aggiungo che gli sniper non sembrano essere un grosso problema... Vuoi per la conformità delle mappe e il fatto che gli edifici van giù che è un piacere, ma anche perché sono spottabili da un km di distanza a causa del riflesso della lente... Le classi mi sembrano già equilibrate, ecco...
https://youtu.be/0Qr6rhbAzh0
y'all sleeping
dopo tanta dedizione sono riuscito ad arrivare al livello 20 per il rotto della cuffia, visto l'orario :bua:
ora spero che le missioni del prossimo week end siano meno farmose :sisi: