Boh, sono circondato da FTTH a quanto mi sembra di capire. Il mio palazzo è quello cerchiato in rosso.
https://imgur.com/VYQmRB4.jpg
Comunque MIRACOLO.
Oggi, 20 agosto, allerta arancione, i tecnici hanno rispettato l'appuntamento!
Visualizzazione Stampabile
Boh, sono circondato da FTTH a quanto mi sembra di capire. Il mio palazzo è quello cerchiato in rosso.
https://imgur.com/VYQmRB4.jpg
Comunque MIRACOLO.
Oggi, 20 agosto, allerta arancione, i tecnici hanno rispettato l'appuntamento!
TIM è il male
per attivare la fibra mi hanno fatto la finta 3 volte
allorché ho aspettato che finisse il pizzo dell'assistente tutto per me (48 rate da 4€ al mese di NIENTE! mancavano circa 6 mesi) e gli ho sfanculati
ho scelto iliad perchè mi trovavo bene col mobile
il giorno dopo mi hanno dato appuntamento per la settimana successiva, sono arrivati puntuali, due ragazzi giovani e seri, in una mattinata fatto tutto, zero problemi dopo un anno e ho la fibra a 2.5gb alla metà del prezzo di TIM
e siccome il fisso è compreso, hanno fatto anche disdetta e riattivazione senza che io muovessi dito, con tanto di numero provvisorio
Welcome to 2005 :rullezza:
https://www.speedtest.net/it/result/18121693786.png
NOTA: è il meglio che potessi sperare e comunque tanto mi basta, per quello che devo fare.
però alla fine costicchia e non è che sia un mostro di velocità...certo se non c'è altro meglio di niente ..
- - - Aggiornato - - -
io con il wifi faccio in download poco più, sui 20-25 di media (il massimo mia sarebbe 30), in up però ho 4 fisso...
comunque per streaming dalle varie piattaforme e navigazioni varie basta senza problemi
3º giorno senza rete e non si sa nemmeno una data indicativa di risoluzione del problema
Non si meritano nemmeno di morire male e lentamente. Devono proprio sparire come dopo uno schiocco di dita di thanos
ovviamente è passato un mese dalla sottoscrizione del contratto e ancora nessuna chiamata per l'allaccio effettivo.
venerdì, quindi dopo 2 settimane, ci hanno tolto dal totale isolamento.
risultato?
rete che NON ARRIVA a 30mbps.
ricordo che, da contratto, per una 200 mbps il minimo garantito è 50.
non se ne esce. :facepalm:
Mi ha chiamato ieri la TIM dicendomi che finalmente anche loro hanno la FTTH all'indirizzo di casa mia e quindi possono farmi l'upgrade. Mi hanno detto che sarei stato contattato dai tecnici per l'appuntamento ed in effetti mi hanno contattato i tecnici, avevano disponibile anche domani ma sono via quindi ho l'appuntamento il 24, vediamo se si presentano davvero :asd:
No ma fatti i problemi su Musk eh :bua:
Musk che intanto migliora continuamente il servizio.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...1aaa4bf687.jpg
In un anno ha raddoppiato la banda in up e ridotto la latenza.
Tutta quella banda non serve a te, ma a chi usa la tua connessione per i suoi scopi.
Change my mind.
ok, ho l'appuntamento per l'allaccio tra 2 settimane. speriamo non si inventino banfe per allungare ancora
Io questa estate ho fatto vari lavori in casa, spostando anche il figlio in quello che era il mio studio e il mio studio dove era la stanza del figlio...
con l'occasione che devo spostare la borchia internet ecc, pensavo di approfittarne per salutare l'antenna wifi, e passare alla fibra (al che sto pensando a Iliad)...
io sono coperto da OpenFiber /BULL con la 1giga
mia sorella ha fatto con sky (FTTHfastweb)
dopo un vaporino con tecnico non pervenuto, è arrivato, ha guardato e ha le ha detto di chiamare qualcuno per fare i buchi nel muro che lui stende solo il cavo... e lui torna il 25
io ho fatto con iliad, nel giro di 3 giorni sono arrivati i tecnici, due ragazzi in gamba, che hanno fatto tutto
adesso vado a (quasi) 2.5 giga, da un anno sono soddisfattissimo
Si la cosa che mi lascia perplesso sono i costi...perchè ti dicono installazione 35 euro base, ma potrebbero esserci degli extra a seconda di cosa vuoi...
allora da me diciamo che in linea di massima non è difficile l'installazione, però si tratta di tirare un cavo non proprio nel primo "accesso alla casa" ma in una canalina già predisposta, forse c'è da fare 1 buco ma probabilmente anche no...
l'attivazione mi sembra è stata di 29€
la borchia, fortunatamente, è accanto all'uscio di casa e sono stati facilitati, però sono stati veloci, tempestivi e competenti
per mia sorella già ti danno appuntamento e non vengono, poi ti fanno la cortesia di presentarsi e non fanno nulla... bah, mica tutti hanno tutto predisposto, l'intervento è previsto di 4 ore, potrebbero arrivare organizzati
tim lasciamo perdere: un appuntamento saltato senza avvisare, il secondo sono venuti due tizi che si guardavano tra di loro e stabilirono che non sapevano cosa fare e se ne andarono, il terzo appuntamento preso in via autonoma da tim senza avvisarmi che sarebbero passati (mi arrivò un sms che non ce'ra nessuno in casa, quando in realtà c'era mia mamma..). Al che ho deciso di tenermi la mia finta-fibra FFTC fino ad esaurimento della rata truffa
pagavo 42€ al mese senza possibilità di cambiare contratto, adesso pago 24€
la tim deve morire male
Ho Wind, e vorrei chiedergli ora di installarmi la fibra...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ragazzi, approfitto del topic per una domanda (sicuramente ciclica).
Visto che mi sono rotto ampiamente le scatole di Telecom e dei suoi continui aumenti (da €25/mese a 36 nel giro di 3 anni), stavo valutando il passaggio a Fastweb.
Domanda:
E' possibile usare il mio Fritzbox 7530 anche per FW (per il VOIP di Telecom ho usato apposita guida, e no, non posso fare a meno del VOIP...oddio, potrei ma devo sfanculare mia moglie), o sono costretto ad usare il loro modem?
Il Fritz non posso escluderlo visto che ho una rete mesh sui 3 piani di casa, e vorrei evitare di stare a creare un pastrocchio di cavi con modem Fastweb + Fritz in gateway.
Allora Telecom si era adeguata, e ad un certo punto mi sembra che dessero la scelta se prendere il loro TimHub o un Fritzbox 7590, o altri.
Ma mi sembra che recentemente siano tornati sui loro antichi passi.
Tiscali mi sembra che in passato abbia sempre dato la massima libertà in materia.
Per FW, invece, con la questione dell'IP privato, ti obblighino ancora ad avere il loro Fastgate (sebbene abbiamo cambiato nome e forma).
Io ho sempre avuto il coso Fastweb in casa e non credo si possa cambiare.
A Roma è da decenni la miglior connessione, da quel che sento anche da altri.
parrebbe di sì, però con tutti i router forniti dalle compagnie il voip è supportato
alle brutte lo puoi usare in casacata
so per certo che con iliad non si può utilizzare perchè usa un protocollo particolare
Io sto in provincia. Con Fastweb in passato (più o meno tra il 2011 ed il 2018), ed in un Comune diverso dall'attuale, mi ero trovato benissimo come prezzi e come velocità, ma una volta ogni 20-30 giorni stavo senza connessione o con la velocità azzerata. Per carità con un ticket all'assistenza tramite Twitter in 12-24h risolvevo, ma la rottura di scatole c'era sempre.
Vero anche che ero in centro città con una cabina in cui mettevano mano una volta ogni ora per cambiamenti, nuove connessioni, ecc...
Oggi qui (zona al limitare della campagna scarsamente popolata) ho una cabina cui siamo collegati in pochissimi e che non ha mai dato problemi in 5 anni che sto qui.
Qui c'è la risposta, anche se la pagina non è aggiornatissima visti i modelli di Fritzbox riportati...
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ot...i/altri-modem/
Allora un conto è che ti obblighino a prendere un router, un'altro è che non puoi usarne altri, di fatto telecom cerca sempre di rifilartelo così ti fa pagare 5 euro all'anno per 4 anni facendoti pagare 250 euro un router che ne costa 40...*
Oppure te lo da gratis ma se vai via prima di tot anni glielo devi pagare e per loro costa i soliti 200 euro :asd:
Ricordo che tempo fa guardavo per i suoceri e cercavo un'offerta senza router, sul sito Telecom cerano solo offerte con il router incluso (che ti facevano pagare mensilmente), e un asterisco con scritto: per offerte senza router in comodato chiama l'800ecc...
Chiamo, attendo, parlo con l'operatore a cui chiedo di sapere quali sono le offerte internet senza router incluso, risposta:
non ci sono offerte senza router incluso.
Fine... :asd:
*p.s. fantastica era anche l'offerta "tecnico esperto" che costava 5 euro al mese (gratis il primo anno) che ti appioppavano obbligatoria in alcune offerte, praticamente se avevi problemi con internet configurare il computer per internet ecc avevi un numero da chiamare di assistenza, a bisogno facevano uscire un tecnico.
l'offerta aveva un vincolo di 4 anni, se andavi via prima dovevi pagare i 5 euro per il tot di mesi che ti mancavano :asd:
Comunque parlando di router...
io al momento ho un modem router onesto, un TP-Link Archer D7, ha sempre lavorato bene, ma da un mesetto il wifi salta spesso...credo sia a fine vita, anche perchè ormai ha i suoi anni... pensavo fosse il caldo, ma continua, ha lavorato senza problemi giusto i 10 giorni che sono stato in croazia e non era a casa nessuno...
Il problema è che volendo cambiare connessione a breve non so se vale la pena comprare un router nuovo magari discreto, o mettere in funzione il muletto...
Allora l'idea mia è di farmi Iliad, qualcuno che l'ha sa com'è il suo modem/router? non ho grandissime pretese però giusto un minimo, assegnare IP dedicato per il NAS...e una buona velocità di connessione wifi, ora ho i pc di lavoro collegati direttamente, ma la nuova disposizione dello studio mi obbliga a passare in wifi, e avendo a che fare con file grafici e video (non roba pesantissima) e tenendo tutto sul nas mi serve qualcosina di decente.
In alternativa ha senso prendere un semplice router e usare quello iliad solo come modem? :uhm:
Sì, ma infatti non è con iliad devi usare il loro, ma sono pochi quelli compatibili
dal loro sito:
• Turris Omnia 2020
• MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN
con quello di loro non ho problemi, il wifi prende bene in tutta la casa (lunga e con tante stanze), vado a quasi 2.5 gb (cablato), ma non ho neanche troppe pretese, quindi non so se fa al caso di qualcuno che magari cerca configurazioni particolari
per fastweb non credo ci siano problemi con router "normali" come i fritz
- - - Aggiornato - - -
esatto, è quello che ho atteso io che terminasse, prima di sfanculare quei pezzenti ladri schifosi :asd:
Ma di base con iliad ci metti quello che vuoi, basta configurarlo, da quel che ho letto...
l dubbio era più che altro se vale la pena comprarlo se il suo è già buono ed è "regalato"...che poi ora andrei a comprare un solo router, visto che non mi serve faccia da modem visto che con l'antenna wifi che ho ora non serve la funzione modem.
Potenzialmente poi potrei usare quello iliad solo come modem e fare da router al mio, ma non credo abbia molto senso.
no iliad solo in cascata con un altro router
se vuoi sostituirlo, solo quei due modelli indicati
è cmq compreso nell'offerta, non paghi niente in più: provalo, alle brutte opti per un'altra soluzione
Allora, faccio crossposting dalla sezione informatica e chiedo anche qui se qualcuno ha idee...
allora sto pensando di farmi la fibra, che però non so se riesco a portare la borchia nello studio ma sarà in un'altra stanza.
Volevo però tenere il nas e i pc dello studio in una rete lan cablata perchè boh...mi ispira meglio...(comunque il nas ha bisogno di essere collegato in lan non avendo wifi.
Avevo pensato ad una soluzione così:
https://i.ibb.co/N6kydXkM/Screenshot...e-09-41-22.png
dove il router dello studio si collegava allo scatolo iliad in wifi e come gatawey internet...ma la cosa non sembra molto praticabile perchè non trovo router "moderni" con questa funzione (almeno non che mi piacciano), considerando anche che non volevo spendere chissà quanto...
Qualcuno ha qualche altra idea?
l'alternativa è che metto scatola iliad e nas in sala tv e bon...e pc in wireless sul coso iliad.
tira un cavo dalla finestra
io l'ho tirato sul terrazzo, dall'ingresso fino alla stanza del pc, in fondo alla casa, passando dal soggiorno: in una canalina sopra il battiscopa manco si vede (all'interno: in esterno passa sopra le finestre, ben puntellato)
nella stanza fai un buchino nel muro e lo porti all'interno
:snob:
Molto bello il disegno, altro che stefansen :snob:
Comunque sì, tira cavi ethernet ovunque, è uno sbattimento ora che ringrazierai di aver fatto in futuro. Ogni tentativo con extender e router intermedi che ho provato mi ha generato solo tantissime bestemmie.
purtroppo casa anni 70, canaline strette, ho cablato 3 stanze ma ovviamente non c'è lo studio, perchè lo studio era stato pensato altrove...cablare ora non è praticabile, l'unica è entrare dal muro esterno che è una delle alternative che sto pensando anche se vorrei evitare (anche perchè poi comunque sarebbe il muro opposto a dove ho tutto dunque poi dovrei far correre il cavo per mezza stanza...ok passerei dietro ai mobili, ma mi tocca spostare i mobili :uhm:
Insomma...non il massimo, però comincio a pensare che forse è la soluzione migliore...
Io ho deciso di sfanculare tim, l'unica volta che mi è venuto il tecnico (con atteggiamento abbastanza da stronzo) mi ha detto che era una cosa risolvibile solo dal servizio clienti, che puntualmente facevano lo scarica barile.
Credo che passero a fastweb per cercare di pagare almeno un canone piu basso
Con tutti i provider che ci sono ora voler fare tim/voda/wind o qualche altro dei "big" del cartello (c'è ancora fastweb?) è cercarsela (e foraggiare il cartello).
Se proprio volete un big c'è iliad che è ottima altrimenti Pianeta Fibra e Dimensione sono più piccole ma dinamiche e funzionano ottimamente uguale.
Certo
Se hai una ftth
Stessa cosa per le altre connessioni.
Iliad fa solo fibra, che non mi arriva, è il punto principale di questo problema
solo una piccola nota di "gossip", che magari non tutti sanno, ora Vodafone Italia di fatto "non esiste più", nel senso che ora la proprietà è di fastweb, nei prossimi anni le due società diventeranno una cosa sola.
aveva provato a comprarla iliad con un paio di offerte, ma la proprietà rifiuto, ma comunque da tempo si sospettava volessero uscire dal mercato italiano, ma alla fine hanno preferito farlo vendendo a Fastweb per varie ragioni.