più che altro se viene dimostrato il coinvolgimento del ministero autostrade fa causa per tutti i soldi che le stanno facendo perder
più che altro se viene dimostrato il coinvolgimento del ministero autostrade fa causa per tutti i soldi che le stanno facendo perder
Mi spieghi gentilmente in che maniera ci possono essere responsabilità di DGVCA, che da le concessioni, se Autostrade non ha mai detto "il ponte sta per crollare, aiuto" anzi, dicevano che il ponte stava su per altri 100 anni ?
minchia colto nel segno perché gli tocco toninelli
shogun un giorno è del m5s quello dopo del pd e quello dopo è della lega
se non altro è costante![]()
vabbè, a me 'sto toninelli sembra un mezzo ebete in continuo stato confusionale, forse perché in fondo vagamente conscio di ricoprire un ruolo ampiamente al di sopra del suo livello di incompetenza
però 'sta mania di scaricare le proprie responsabilità su "quelli che c'erano prima", su "quelli che sono arrivati dopo" (da pochi mesi), sulla "crisi" ecc. ecc., arrampicandosi sugli specchi, mi ha proprio rotto il cazzo
come la patetica dimostrazione di oggi sotto la regione liguria che era stata accuratamente organizzata, volantini compresi, dopo un meticoloso lavoro per esacerbare ancor di più gli animi di quei disgraziati degli sfollati
schifo
La Direzione generale per la vigilanza sulle concessionarie autostradali svolge le funzioni di competenza del Ministero nei seguenti ambiti di attività:
a) vigilanza e controllo sui concessionari autostradali, inclusa la vigilanza sull'esecuzione dei lavori di costruzione delle opere date in concessione e il controllo della gestione delle autostrade il cui esercizio é dato in concessione;
b) gestione dei rapporti in essere con i concessionari autostradali, nonché predisposizione degli atti aggiuntivi alle vigenti convenzioni;
c) approvazione dei progetti relativi ai lavori inerenti la rete stradale ed autostradale di interesse nazionale, che equivale a dichiarazione di pubblica utilità ed urgenza ai fini dell'applicazione delle leggi in materia di espropriazione per pubblica utilità;
d) proposta di programmazione, da formulare alla Direzione generale per le strade e le autostrade e per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture stradali, del progressivo miglioramento ed adeguamento delle autostrade in concessione;
e) proposta in ordine alla regolazione e variazioni tariffarie per le concessioni autostradali secondo i criteri e le metodologie stabiliti per le nuove concessioni dalla competente Autorità di regolazione;
f) vigilanza sull'attuazione, da parte dei concessionari, delle leggi e dei regolamenti concernenti la tutela del patrimonio delle autostrade in concessione nonché la tutela del traffico e della segnaletica;
g) vigilanza sull'adozione, da parte dei concessionari, dei provvedimenti ritenuti necessari ai fini della sicurezza del traffico autostradale.
Divisione 1 - Vigilanza Tecnica e operativa della rete autostradale in concessione
• definizione delle linee di indirizzo e la programmazione delle verifiche ispettive della rete autostradale;
• indirizzo in merito alle attività relative ai servizi resi dalle società concessionarie nel rispetto dei contratti di concessione;
• disposizioni ed analisi in merito al rispetto dei parametri tecnici previsti dalle convenzioni per i Piani di Manutenzione Ordinaria (POM) e Straordinaria;
• garantire la verifica del livello di fruibilità autostradale in accordo con gli uffici territoriali con particolare riferimento all'esercizio, alle code, a particolari accadimenti con turbative alla circolazione ed esodi;
• assicurare l'attuazione delle leggi e dei regolamenti concernenti la tutela del patrimonio delle autostrade date in concessione, nonché la tutela del traffico e della segnaletica;
• coordinare, attraverso gli uffici ispettivi territoriali, l'adozione di provvedimenti ritenuti necessari ai fini della sicurezza sul traffico autostradale;
• attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione;
• predisposizione di provvedimenti per deroghe, licenze e concessioni e convenzioni con Enti terzi;
• garantire l'attuazione dei programmi di cui alla legge 264/2006 e relative approvazione dei progetti di adeguamento;
• attuazione delle procedure sanzionatorie in caso di inadempimenti per quanto di competenza della Divisione.
La struttura organizzativa della Direzione si articola sul territorio con i quattro Uffici Ispettivi Territoriali di Genova, Bologna, Roma e Catania, da cui dipendono le ulteriori cinque sezioni di Milano, Venezia, Bolzano, Torino e Pescara/Ancona. Le principali aree di responsabilità degli Uffici Ispettivi sono:
• pianificazione delle attività ispettive;
• controllo sull'esecuzione dei progetti approvati (investimenti);
• controllo sull'esecuzione dei lavori di manutenzione;
• verifica del rispetto dei parametri tecnici di qualità e sicurezza inseriti nella convenzione;
• controllo dei livelli di servizio della rete autostradale e delle pertinenze;
• elaborazione e l'invio di report sui controlli ispettivi alle unità organizzative centrali;
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
1) vigilanza sull'adozione, da parte dei concessionari, dei provvedimenti ritenuti necessari ai fini della sicurezza del traffico autostradale.
2)coordinare, attraverso gli uffici ispettivi territoriali, l'adozione di provvedimenti ritenuti necessari ai fini della sicurezza sul traffico autostradale;
3)controllo sull'esecuzione dei lavori di manutenzione e verifica del rispetto dei parametri tecnici di qualità e sicurezza inseriti nella convenzione;
1) Se Autostrade dice che il ponte sta su 100 anni e Autostrade è responsabile in che maniera è colpa del DGVCA ? È la ragione prima per cui Autostrade è considerata responsabile massima della cosa
2) vedi sopra
3) vedi sopra
Quella dei 100 anni è una dichiarazione informale di un dirigente di autostrade a margine della presentazione del progetto gronda fatta nel 2006. Oltretutto ero presente in qualità di rappresentante degli espropriati della Val Cerusa e onestamente non ricordo nemmeno di averla sentita. Frase che è risaltata fuori solo perchè verbalizzata in un consiglio comunale del 2012 come virgolettato da parte del consigliere M5S Paolo Putti.
Le carte intercorse fra autostrade e ministero nei dodici anni successivi dicevano ben altro.
Bene ha fatto la Farnesina a convocare l'ambasciatore francese. Quanto accaduto a Bardonecchia ti rende preda del nemico.
foto della segretaria
![]()
Ritenta, sarai più fortunato.
se la scopa
la lettera ai corrotti è una delle cose più imbarazzanti mai viste. Primo c'è sempre il kapo di Berlusconi al parlamento europeo, ma questa come minimo finisce nei top five del disagio
Continua il crollo 5stelle, meno 6% dalle elezioni. Tutto a favore della lega
![]()
https://www.ilblogdellestelle.it/201...acorrotti.html
ancora con la storia del daspo
senza la metafora calcistica la gente non capisce
I COGNATI DI RENZI
chi ha più like tra i due vice pres. del cons.?