il thread dei tradimenti
http://www.adnkronos.com/soldi/econo...E-PtojMQIolP_g
Ritenta, sarai pił fortunato.
In thailandia il problema ha assunto dimensioni drammatiche.
Lģ internet lo chiamano direttamente facebook che in pratica č la piattaforma maggiormente diffusa ed usata per informarsi![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione č qui.
In India č stato riportato almeno un caso di omicidio causato da una di quelle catene di S. Antonio paranoiche "attenti ai pedofili".
Aspetta e spera in questo momento. Abbiamo un sottosegretario all'editoria (Crimi) che paragona combattere le fake news a una minaccia alla libertą d'espressione.
Sono abbastanza convinto che tra 10/20/30 anni (o magari meno), quando ci ritroveremo a raccogliere i cocci, troveremo le contromisure.
Io ho discusso parecchio con "giornalisti" iscritti all'ordine che diffondono acriticamente la versione governativa di fatti gravissimi avvenuti in Venezuela. *click* e ti bloccano, non gliene frega un cazzo se gli dimostri che hanno torto marcio, ma la veritą č che nessuno sa chi č che diffonde certa roba.
Un modo per tenere ordine sarebbe quello di agganciare tutto a identitą verificate e responsabilitą precise. Si potrebbe iniziare a scorrere fra articoli firmati, ma servirebbe una piattaforma diversa da Facebook... e se diffondi merda e calunnie paghi, non basta far finta di niente (ciao Cocoon) e bloccare.
Ci sarebbe anche un certo prestigio nel partecipare.
Ultima modifica di ZTL; 24-10-18 alle 11:57
Finché gli insegnanti di italiano sono presi dai forum dei videogiochi, l'istruzione italiana rimarrą sempre uno schifo.
Ma alla scuola dell'obbligo non insegnano ad usare internet.
Noi siamo fortunati, siamo cresciuti tra forum, irc, messenger, i primi ecommerce, web 1.0, giochi multiplayer della vecchia scuola. Siamo decisamente istruiti e specializzati. Abbiamo anni e anni di esperienza alle spalle.
Pensa invece la signora 50enne, non ha mai avuto un pc, non ha mai navigato su internet. Si prende uno smartphone da 50 euro che utilizza solo per Facebook e Whatsapp. Per lei il mondo di internet finisce li. Vede notizie condivise da amici, mette like a qualche pagina. Non ha nemmeno gli strumenti per capire cosa sia un link ad una notizia sul suo feed. Per lei c'č solo una immagine e un titolo. Non sa che se clicca si apre un collegamento ad un sito esterno, che puņ essere attendibile, non attendibile, una truffa...
- - - Aggiornato - - -
Queste persone sono istigate alla rabbia da altre pagine che le fake news le condividono seriamente. Che sarebbero quelle da bloccare
Guarda, a me stanno sul culo tutte le fabbriche di fake news, ma la questione e' simile a quella dei truffatori: perche' una truffa funzioni ci vuole qualcuno che si faccia truffare.
Le fake news sono per la stragrande maggioranza simili alle truffe piu' evidenti: basterebbero 5 minuti per smascherarle. Se dai i tuoi risparmi a una tizia che ti toglie il malocchio e ti da' i numeri vincenti del superenalotto, e' davvero tutta colpa della tizia?
Per le fake news basterebbe un approccio tipo "uhm cavolo sta roba e' proprio grossa, ma sara' davvero cosi'?" per risolvere il 99% delle stronzate che girano. Puoi punire i truffatori quanto vuoi, ma il problema lo risolvi DAVVERO solo se convinci la gente a ragionare cosi'.
Trovate un lavoro a Marione, quello che disegna roba al m5s, grazie.
Puoi cercare di educare la gente dall'alto del tuo salotto romano quanto vuoi, e forse addirittura riusciresti a convincerli a non credere a tutto quello che leggono su facebook, di informarsi nel modo giusto, e chissą, un giorno potrebbero persino arrivare a votare PD.
Poi aprono il giornale, leggono "sedicenne drogata e violentata a morte da un branco di africani" e tutto il lavoro che hai fatto finisce nel cesso.
Considerato che il testimone ha parlato di africani e arabi, direi che la polizia avrą sicuramente qualche sospetto, ma giustamente non vogliono fornire altri dettagli per evitare che la massa inferocita si lasci andare al linciaggio indiscriminato di ogni negro che capita a tiro
Nel messaggio sopra non avevo letto la notizia a cui ti riferivi, quindi mi era sfuggito il riferimento.
Preciso a questo proposito che nel mio discorso non c'entra assolutamente l'orientamento politico destra/sinistra, non credo che maggiore istruzione significherebbe piu' voti al PD, ne' me lo auguro. Maggiore istruzione, cultura, civilta' non le considero direttamente legate alla vittoria dei un orientamento politico preciso rispetto a un altro. A parte i 5 stelle che un orientamento politico non ce l'hanno e sono solo un cancro della politica italiana, ovviamente.
Il problema č che vuoi insegnare alla gente a non avere bias, a non credere immediatamente a chi gli dice quello che vogliono sentirsi dire. Ma gira e rigira, notizie come quelle (e ne abbiamo avuto parecchie negli ultimi anni) scatenano una reazione emotiva che non č facile da domare, e a quel punto č ovvio che uno va dietro a chi gli promette che avrą vendetta, con tutti gli annessi e connessi. E la stessa cosa in linea generale si ripete allo stesso modo per altri temi.