Manovra bocciata dalla UE (come è normale che sia...)
Visualizzazione Stampabile
Manovra bocciata dalla UE (come è normale che sia...)
È stato un po' sciocco. Io ho venduto tutte le azioni appena visto l'andazzo del governo :asd:
"cercate una mia proposta di legge di condono che riguarda Ischia o qualche altra Regione: se la trovate mi iscrivo al Pd" (Giggeeno, 23/8/17)
tutti professoroni qui eh :mad:
https://www.facebook.com/GeneratoreD...7938956992118/
Quando Di Maio diceva: «Se trovate una mia proposta di legge per il condono a Ischia mi iscrivo al Pd»
Ora che la proposta è condono + indennizzo dove si iscriverà?
:asd:
Bonafede:
:asd:Citazione:
Non possiamo più permetterci un sistema in cui un avvocato per studiare una causa deve guardare leggi, commi, postille, commi che rimandano ad altri commi ecc
:stress:
Ma Cocoon come giustifica il fatto che nel decreto per Genova hanno infilato pure roba per condonare gli abusi edilizi di Ischia con i soldi pubblici ( :rotfl: ) e poi hanno deciso pure che visto che ci stavano potevano aumentare i limiti dei fanghi contaminati nei campi agricoli? :rotfl:
Ormai ufficialmente il peggior governo Italiano mai visto? :asd: manco Berlusconi faceva 'sta roba :rotfl: i fanghi tossici nei campi nel decreto genova :rotfl:
O Toninelli che toglie i fondi per la manutenzione dei viadotti in Abruzzo :rotfl: cosa :rotfl:
“Il decreto Emergenze non prevede alcun nuovo condono edilizio. Su questo punto è necessario fare chiarezza: non abbiamo introdotto alcun condono né riapriamo i termini di quello precedente. Diciamo soltanto ai Comuni di Ischia che i fondi per la ricostruzione post-terremoto saranno assegnati ai cittadini solo se entro sei mesi verrà completata l’istruttoria per il riconoscimento dell’istanza di condono già avviata. Queste persone hanno presentato un’istanza e aspettano dal 2003 – anno in cui fu approvato il condono proposto da Berlusconi – che qualcuno dica loro se l’abuso è condonato o meno. Ecco, il decreto stabilisce che questa risposta, positiva o negativa che sia, debba arrivare entro sei mesi”
così come la pace fiscale non è un condono :asd:
poi c'era la questione del portare avanti una ricostruzione con le linee guida di 40 anni fa
promesse mantenuteh!1
Sai che è tuo dovere civile prenderlo per il culo almeno una volta al mese, sì? Le vittime dei Grillotardati verranno ammucchiate sui carri tipo con la peste, ci finiremo pure noi, ma intanto possiamo prendere per il culo i primi Cocoon che cascano :alesisi:
:bua:
peccato che il terremoto di ischia è stato l'anno scorso
quindi devono valutare 27 mila richieste in 6 mesi, soprattutto di gente che voleva condonare roba abusiva nel 2003, che magari gli è crollata nel frattempo e che rischia di vedersela indennizzata
mi pare ottimo
“Il decreto Emergenze non prevede alcun nuovo condono edilizio. Su questo punto è necessario fare chiarezza: non abbiamo introdotto alcun condono né riapriamo i termini di quello precedente. Diciamo soltanto ai Comuni di Ischia che i fondi per la ricostruzione post-terremoto saranno assegnati ai cittadini solo se entro sei mesi verrà completata l’istruttoria per il riconoscimento dell’istanza di condono già avviata. Queste persone hanno presentato un’istanza e aspettano dal 2003 – anno in cui fu approvato il condono proposto da Berlusconi – che qualcuno dica loro se l’abuso è condonato o meno. Ecco, il decreto stabilisce che questa risposta, positiva o negativa che sia, debba arrivare entro sei mesi”