Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Umh, io credo, comunque, che si ha una percezione decisamente sballata del meridione.
Ho modo di girare l'Italia e l'Europa per lavoro, non è proprio come si dice.
Ci sono delle differenze, vero, ma per assurdo, il lavoratore meridionale è molto più simile a quello del nord Europa che a quello del nord Italia.
Esplicito meglio, il lavoro è mera necessità che termina con l'orario di lavoro, non è una missione di vita.
Nel nord Italia, almeno chi ho conosciuto io, tra la Brianza e il Veneto, si è ossessionati dal lavoro.
Vera nota dolente, sono gli stipendi, ma anche su questo discorso si tende ad esagerare.
Perchè qui ci si rende conto che il lavoro serve ad avere i soldi con cui ci puoi comprare le cose senza doverli continuamente chiedere a prestito :fag:
E poi in vacanza poter andare dove c'è lo mare, lo sole e blablabla serviti dai locali :fag:
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma il presupposto del rdc, come cocoon ci ha ricordato piu' volte, e' che il lavoro c'e' e basta solo far incontrare domanda e offerta, mi volete dire che CI HA MENTITO?
Non dimentichiamo il fatto che siamo al terzo mese di RdC erogato e i famigerati navigators ancora non esistono :fag:
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
ci vorrebbero più documentari sui terroni così impariamo meglio
no davvero, comunque il sud a parte qualche zona, sopravvive. Mi ricordo le estati in Calabria ed è un posto terrificante, senza futuro e speranza.
In Puglia ho visto che se la passano un po' meglio, almeno hanno l'autostrada fino a Lecce
La Puglia è la regione meridionale più sistemata diciamo :sisi: . È la mentalità che purtroppo è sempre quella
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
Umh, io credo, comunque, che si ha una percezione decisamente sballata del meridione.
Ho modo di girare l'Italia e l'Europa per lavoro, non è proprio come si dice.
Ci sono delle differenze, vero, ma per assurdo, il lavoratore meridionale è molto più simile a quello del nord Europa che a quello del nord Italia.
Esplicito meglio, il lavoro è mera necessità che termina con l'orario di lavoro, non è una missione di vita.
Nel nord Italia, almeno chi ho conosciuto io, tra la Brianza e il Veneto, si è ossessionati dal lavoro.
Vera nota dolente, sono gli stipendi, ma anche su questo discorso si tende ad esagerare.
Ma assolutamente no :asd:
Sarebbe un discorso gigantesco, ma dopo anni e anni di esperienze gli unici colpevoli della propria rovina sono esclusivamente i meridionali.
La leggenda dei "valori" del sud (famiglia, ospitalità, modestia, modestia, godersi la vita rispetto il brutto lavoratore del nord e altre vaccate simili) sono una balla giusta per autoincensarsi e...dar la colpa agli altri, tanto per cambiare.
La Puglia sta messa un po' meglio, ma tanti, tantissimi giù in puglia stanno facendo di tutto per portarla allo "standard" del resto della zona.
Basilicata e calabria...madonna mia, fuggite sciocchi :asd:
Da nativo pugliese son triste, ma ci sarà da ridere con la tonnellata di gente che ha votato salvini "perché lui tutela i miei interessi, mica come gli altri!" e si troverà nella popò fino al collo.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Mi ricordo le estati in Calabria ed è un posto terrificante, senza futuro e speranza.
rileggo sta frase e continuo a visualizzare il Grande Bianco di mad max
:asd:
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Non credo che la finanza accetti segnalazioni anonime.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
rileggo sta frase e continuo a visualizzare il Grande Bianco di mad max
:asd:
io visualizzo i sacchi pieni di monnezza appesi sulla strada sterrata che va da casa dei miei per la pineta alla spiaggia. saran 600 metri ma tutti di merda, con l'odore del pattume per terra perchè i cani rompono i sacchi, al sole poi bagnato se piove e poi ancora al sole. e le macchine che ci passano sopra e lo spalmano e ci fanno le impanature con la polvere mhmhmhm.
tra l'altro reti di campi perlopiù secchi, e pure loro con immondizia in giro & interrata e 4 asini tristi che aspettano di morire. :cheers:
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Ma il sud è ormai perso da tempo, è inevitabile. Queste ultime politiche stanno solo accelerando il processo. In quelle regioni sono rimasti solo gli anziani, i dipendenti pubblici e i veri poveri che non possono permettersi di scappare via. Chi ha potuto ha già fatto fagotto verso il nord o l'estero. La cosa preoccupante è che questo trend sta iniziando a verificarsi anche in regioni più centrali come Abruzzo e Marche. Avere più di metà di paese in queste condizioni non è affatto normale. In compenso è dal 2015 che parliamo ogni santo giorno dei cazzo di nigga. Politica, tv, giornali, social ecc. Una nazione intera bloccata dal dibattito sui nigga. Ok.
Effettivamente se si considerassero i dati macroeconomici del solo nord avremmo un paese molto al di sopra della media europea.
Ma al di là della soluzione di lasciare andare tutto, un buon piano industriale per la terronia non credete possa aiutare anche il nord?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
no, va lasciata a morire per il bene di tutti
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Glasco, cosa ci vuoi dire?
Non sarai mica di origini
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
è una questione aperta da 150 anni, evidentemente non c'è modo di risolverla
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Effettivamente se si considerassero i dati macroeconomici del solo nord avremmo un paese molto al di sopra della media europea.
Ma al di là della soluzione di lasciare andare tutto, un buon piano industriale per la terronia non credete possa aiutare anche il nord?
L'unico piano industriale serio sarebbe far costruire infrastrutture in cambio di un accentramento totale di terre/fabbrichette nelle mani di una decina di multinazionali massimo.
I cento calabresi che gestiscono ogni km2 deportati in Libia.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
I cento calabresi che gestiscono ogni km2 deportati in Libia.
Possiamo anche gassarli e farli sparire. Nessuno ne sentirà la mancanza.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
finché le mafie controlleranno il territorio fare altri discorsi è del tutto inutile.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
finché le mafie controlleranno il territorio fare altri discorsi è del tutto inutile.
le mafie sono il territorio, sono la cultura, sono la popolazione.
dire "finché controlleranno" è privo di senso, perché non esiste un'altra configurazione sociale.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
stai dicendo che al sud sono tutti mafiosi quando non è cosi'. che in larghe fette di territorio la cultura mafiosa sia presente sono d'accordo, ma è difficile scanfiggerla finché a dettare legge nella vita di tutti i giorni sono le organizzazioni mafiose.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
se la mafia detta legge è perchè la popolazione lo condivide
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
sto dicendo che la mafia è un fenomeno primariamente culturale, irrimediabilmente incistito nella mentalità del territorio. anche se non agisci come mafioso, ti formi in un contesto sociale che promuove comportamenti antisociali.
non c'è nulla di salvabile, tutto qui.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Effettivamente se si considerassero i dati macroeconomici del solo nord avremmo un paese molto al di sopra della media europea.
Ma al di là della soluzione di lasciare andare tutto, un buon piano industriale per la terronia non credete possa aiutare anche il nord?
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
I porti. Bisognerebbe iniziare da lì. I maggiori armatori internazionali che vengono dall'oriente preferiscono fare una settimana di navigazione in più (che costa un'enormità) ed attraccare a Rotterdam piuttosto che fermarsi nei porti del sud italiani. Questo perché Rotterdam ha creato dietro il porto un ecosistema industriale dove le merci scaricate vengono lavorate direttamente lì sul posto per poi essere trasportate verso tutta l'Europa grazie ad un sistema efficiente di infrastrutture. È una potenzialità enorme che non viene minimamente presa in considerazione.
Altro esempio nel nord ma che aiuta a capire quanto siamo autolesionisti. Ci sono grosse quantità di merci che vengono spedite a rilento da Treviso (uno degli interporti più importanti d'Italia) perché i treni italiani che attraversano i tunnel delle Alpi non possono essere lunghi più di tot metri. Questo perché quelle gallerie sono ormai vecchissime e andrebbero adeguate. I tedeschi questo vincolo lo hanno superato da tempo e possono impiegare treni merci più lunghi ed esportare più velocemente di noi. La Tav, che altro non è che un pezzettinoinoino di un corridoio che collega l'est Europa fino a Lisbona, darebbe un po' di respiro ma le ideologie come al solito hanno prevalso sui numeri (enormi) su cui ci si dovrebbe concentrare.
Ah, quoto Alberace ovviamente.
Re: il thread della Lega Sud - Movimento Bed & Breakfast
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
se la mafia detta legge è perchè la popolazione lo condivide
o forse perché lo stato è assente. imho, l'errore sta nel parlare della popolazione come se fosse un organismo unico con una mente forte a guidarla, quando in realtà sono dinamiche di singoli individui scollegati gli uni dagli altri che il piu' delle volte contano come uno straccio quando tira vento. ci sarà chi nascendo in una data cultura la trova del tutto normale, chi deve adattarsi a forza cercando di limitare i danni, chi riesce a emigrare e anche chi fa l'eroe. voglio vedere il singolo con famiglia mettersi contro una 'ndrina.
sono le organizzazioni mafiose che uccidono il lavoro privato, taglieggiano i negozianti, inquinano gli appalti, corrompono le istutuzioni e diffondono la cultura dell'antistato che poi viene per forza assorbita da molti di quelli che ci nascono dentro, non qualche "terrone scansafatiche".
purtroppo temo che le democrazie siano troppo deboli per debellare il problema, ergo al singolo resta solo cercare di limitare i danni.