Citazione Originariamente Scritto da Necrotemus Visualizza Messaggio

1) Interessi pagati fronte prestito uniti alla convinzione che l'Italia ha ancora qualche carta per essere solvibile (dismissioni, aumento Iva). L'acquisto dei titoli da parte di fondi privati, costituisce uno dei modi in cui "fanno guadagnare" i loro investitori. La cosa vale anche per gli stati, infatti anche l'Italia acquista titoli (abbiamo in pancia titoli greci per esempio).

2) Quando gli elementi di solvibilita' italiani diminuiranno (incremento del debito, previsione di bassa crescita o peggio decrescita, previsione di un decremento della tassazione a causa della bassa occupazione...) meno gente comprera' il debito, chiedendo comunque interessi maggiori.
1) Esatto

2) E ancora previsioni di morte e distruzione contraddette dalle ultime vendite. Stiamo parlando del sesso degli angeli fino a che non si vedranno gli effetti di flat tax e reddito.