infatti io non ho parlato di "ultima economia in Europa", ho parlato di "ultimi per crescita", che è vero.
potevi risparmiarti il pippone.L'Italia resta fanalino di coda d'Europa per la crescita: nel 2018 è la più bassa dei 28 Paesi assieme a quella del Regno Unito, nel 2019 invece occupa da sola l'ultimo posto della classifica. Secondo le previsioni economiche estive della Commissione Ue, per entrambi i Paesi il Pil 2018 crescerà solo dell’1,3%. Nel 2019 invece, mentre il Regno Unito rallenta a 1,2%, per l'Italia la frenata la porta a 1,1%. La crescita più alta nel 2018 è invece quella dell'Irlanda (5,6%), seguita da Malta (5,4%).