Lo afferma Federmeccanica nel comunicato relativo alla sua Indagine congiunturale sull’Industria Metalmeccanica.
significa solo che lo avrebbero fatto tra un anno e che erano contratti di fatto a tempo determinato mascherati come indeterminato (che sorpresona). soliti magheggi fatti dalla politica per farsi vedere efficiente.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
di nuovo, è la magistratura che gestisce queste operazioni, non il ministero
spataro sarà un rompi coglioni gommunnnista prossimo alla pensione, ma è vero che l'ultima parola su un'operazione spetta a loro
non alla polizia, non al ministro
il fatto che il ministro venga informato è cosa ovvia, ma non cambia i ruoli
Ultima modifica di alastor; 06-12-18 alle 10:52
Ritenta, sarai più fortunato.
perché sei stupito? lo si capiva fin da subito che finiva cosi', non penso di essere stato il solo. se fai contratti vantaggiosi per un tempo determinato al temine del quale puoi licenziare dove sta la sorpresa? puoi pure chiamarli a tempo indeterminato ma la sostanza non cambia
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
No, il fatto è che avevi invertito i termini, credo.
Immagino volessi dire che erano contratti a tempo indeterminato travestiti da determinato.
La questione che dovremmo porci è perchè mai un imprenditore piuttosto che assumere a tempo indeterminato preferisce lasciare a casa qualcuno...
Sul mio volto stupefatto si e' dipinto lo stupore“Con riferimento al Decreto Dignità, il 30% delle imprese” del settore metalmeccanico “non rinnoverà, alla data di scadenza, i contratti a tempo determinato in essere”.
nono, erano di fatto a tempo determinato travestiti come contratti a tempo indeterminato perché al termine dei tre anni era dato per scontato che il datore avrebbe tenuto gli assunti in quanto ormai qualificati. e per agevolare queste assunzioni era data comunque la possibilita' al termine dei tre anni di rescindere il contratto con pochi o nulli svantaggi rispetto ai vantaggi fiscali ricevuti.
venivano quindi considerati a tutti gli effetti a tempo indeterminato, ma di fatto era determinato perché non era difficile prevedere che al termine dei tre anni il datore avrebbe rifatto il giro con altre persone. e' una pratica consolidata da molti anni in molti settori. e' che ai politici (renzi) tornava comodo, un po' per ego e un po' per fini elettorali, dire di avere creato ennemila nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Ok, quindi stai parlando del decreto Poletti, però erano contratti a termine nella forma e nella sostanza, non penso proprio siano mai entrati nelle statistiche come contratti a tempo indeterminato.
Comunque leggo che con il regime transitorio previsto per il decreto dignità sta venendo fuori il solito caos...
ah ok, ne avevo sempre sentito parlare come contratti a tempo indeterminato, ma si vede che era il frutto della solita propaganda politica.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Eh vabbè, ma è Salvo Di Grazia...
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Scommetto hai il poster di burioni in camera, lo stile "non sa chi sono io" è lo stesso
cmq sono dottore da mò
ma se uno vale uno perché nella #manovra ci stanno tutti quei soldi per l'università?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
non esiste una “smart nation” senza un rilancio forte di formazione, università e ricerca. Entro la legislatura, riportiamo la spesa in media con l’Unione europea: al 5% del Pil per la formazione e al 3% per la ricerca. Servono 25 miliardi che però hanno un moltiplicatore altissimo e darebbero ingenti entrate allo Stato.
dal sacro blog
+60 milioni su 5 miliardi è un inizio
Ultima modifica di alastor; 06-12-18 alle 12:13
Ritenta, sarai più fortunato.