sgravi contributivi per chi assume redditati, giusto per metterlo in culo a chi non è dentro al RdC
sgravi contributivi per chi assume redditati, giusto per metterlo in culo a chi non è dentro al RdC
questa è veramente pessima![]()
e sarà sempre peggio!
![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Col passare del tempo s'è capito che Pizzarotti ha dato uno schiaffone epocale ai grillotardati di Parma
https://www.facebook.com/fusacchia.a...5333378081464/
Ah ok, grazie, non sapevo della condizione di sgravi contributivi.
- - - Aggiornato - - -
Marattin è poco intelligente, o abbastanza in malafede da far abboccare chi è poco intelligente.
- - - Aggiornato - - -
Pizzarotti è una persona intelligente, e infatti lo avevano cacciato![]()
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Borghi non ha dato dell'irresponsabile a Padoan?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Le pagine più belle dell'anno.
Speriamo che dopo questa i grillini spariscano per sempre nel buco nero dal quale sono usciti.
boia faust sta a vedere che c'hanno ragione i grillini. cocoon si stara' facendo i segoni a due mani
Lavoro, Inps: “Nei primi due mesi 2019 contratti stabili raddoppiati: +82% le trasformazioni a tempo indeterminato”
Mi sta bene
Howl sul vecchio forum
Si ma l'articolo dice anche
Nei primi due mesi le assunzioni totali dei datori di lavoro privati sono state 1.064.000 con un calo del 12,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In crescita anche in questo caso contratti a tempo indeterminato (+6,5%), ma anche quelli di lavoro intermittente (+7,3%). In diminuzione invece i contratti di somministrazione (-36,9%) e i contratti a tempo determinato (-15%).