facciamola semplice semplice per i semplici semplici: l'accordo prevede che se cambiano le condizioni arcelor puo' recedere dal contratto. il governo cambia le condizioni. arcelor recede.
brucia il peso della colpa eh eh ^^
facciamola semplice semplice per i semplici semplici: l'accordo prevede che se cambiano le condizioni arcelor puo' recedere dal contratto. il governo cambia le condizioni. arcelor recede.
brucia il peso della colpa eh eh ^^
butto li' una cosa a caso: scudo fiscale? è stato introdotto, poi tolto, poi reintrodotto, poi tolto di nuovo. ma chi cazzo lo fa fare a uno straniero di investire in italia? tra leggi farragginose, mille ricorsi su ogni cosa, burocrazia imperante, fisco "poco amico" e mo' pure governi inaffidabili. lol
Ultima modifica di gmork; 07-11-19 alle 00:36
Ultima modifica di raistlin85; 07-11-19 alle 00:34
Il testo dell’accordo, visionato dall’Ansa che ne ha riportato la notizia, prevede il diritto di recesso per l’«affittuario» degli stabilimenti (cioè per ArcelorMittal, che affitta gli impianti dell’ex Ilva) nel caso in cui un provvedimento legislativo annulli integralmente o in parte il decreto ministeriale del 29 settembre 2017, in modo da «rendere impossibile l’esercizio dello stabilimento di Taranto» o «irrealizzabile» il piano industriale.
Ultima modifica di gmork; 07-11-19 alle 00:48
Lo scudo c'era già da prima degli accordi con acelor
cmq oltre allo scudo c'e' l'altoforno 2 che verra' probabilmente chiuso a giorni, un molo sotto sequestro che a detta loro rende piu' difficile approvigionarsi della materia prima, un clima generale di ostilità, e altro ancora che mo' non ricordo.
della serie "venite a investire in italia"![]()
Guarda cercando la tua frase suppongo che tu abbia preso la notizia da open che conferma che non è previsto nessuno scudo legale. Purtroppo, ed è peggio, secondo le parole di Calenda pare che i francoindù possano recedere in caso di modifiche normative rilevanti che possano mettere in discussione il piano industriale.
Quando si usano queste parole della minchiam, la causa si vince o perde a seconda della squadra per cui patteggia il giudice che esaminerà la causa.
Calenda andrebbe ******* per aver firmato una cosa del genere.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di raistlin85; 07-11-19 alle 01:04
per come la vedo io i vertici di arcelor dovrebbero essere degli imbecilli totali per restare. per mettere a norma ci vuole tempo, ma la produzione non si puo' fermare perché è troppo importante, per loro e per lo stato. lo scudo serviva anche a questo. senza, finirebbero dritti nelle pastoie del penale italiano. oltretutto con una azienda in pesante perdita per la chiusura prossima di un altoforno, moli sequestrati, mutate condizioni del mercato, ecc...
cioe', boh, tutto sto carnevale mi pare il perfetto esempio del perché gli imprenditori stranieri dovrebbero schifarci.
Lo scudo serviva a questo, ma come hai visto le motivazioni del recesso sono state di ben altra natura e ben poco c'entrano le classiche questioni di magic Italy. Inoltre pare che uno scudo legale non abbia nulla di costituzionale perché renderebbe le persone diverse davanti alla legge de iure.
Se l'accordo prevede un recesso per un cambio generico di normativa che potrebbe inficiare il piano industriale è un bel dito tra le chiappe perché anche una scorreggia potrebbe essere interpretata come tale. La colpa è soprattutto del ministro che ha firmato una robaccia del genere quale calenda.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
La presunzione infinita.
adesso Calenda andrebbe inculato.
Dilettantismo allo stato dell’arte. Una multinazionale mette sul piatto 4/5 miliardi per sanare e rilevare una situazione indegna coi tempi compatibili alle azioni correttive previste (e non sapete un cazzo di cosa voglia dire anche solo mantenere in piedi bonifiche dove ci sono accordi col Mise), senza contare la difficoltà nel produrre in quelle condizioni al sud (e ti va pure di culo che i pugliesi sono terroni di serie A) e il Governo fa di tutto per rompergli il cazzo!!!
In un troiaio che si trascina da anni.
Adesso i pellerossa francesi se lo inculano per bene Conte. Conte e il suo amico, il De Gasperi cinese.
Sapientino.
Ma come si fa ad essere così ignari..., solo uno statale grillino può scrivere queste cose.
Esempio pratico, base, base coi disegnini facili.
La società non è a norma e nel suo non essere a norma ha delle implicazioni penali.
Io compro la società e mi impegno, sottoscrivendo un piano, per la sua messa a norma.
Nel frattempo però la società continua a funzionare e a produrre, perché se non la metto subito a profitto non mi sobbarco il costo della bonifica e mantenimento dei dipendenti.
Senza scudo penale
compro la società non a norma e la devo tenere chiusa per bonificare tutto prima di farla ripartire, altrimenti incorro in un reato penale.
Senza dipendenti e a prezzo regalato forse si potrebbe fare.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Lascia stare orologio, è da due pagine che tentiamo di spiegarglielo
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa
Adesso ho l'immagine in testa di Moloch che cerca di appoggiare il cazzo sulla fronte di Raistlin
Blessed Mary of the crownad!
Eye, evil eye, parsley and fennel.
ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)
Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer