
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Io penso che in generale "lo fanno anche gli altri paesi" sia una motivazione del cazzo. Intanto se non lo fanno TUTTI gli altri paesi, si può usare il tuo stesso argomento per dimostrare il contrario: se i paesi X Y e Z non l'hanno fatto, ci sarà una ragione.
In secondo luogo in paesi diversi funzionano cose diverse, per varie ragioni: economiche, culturali, sociali e via dicendo. Non è detto che quello che funziona in Olanda funzionerà in Italia e viceversa.
In terzo luogo bisogna capire bene quando c'è correlazione e quando c'è diretta causalità: i pagamenti elettronici aumentano naturalmente con il passare del tempo e con il diffondersi della tecnologia e dell'abitudine che la gente ha a usarla. Ci sono diverse variabili che partecipano al crescere della quota di pagamenti che vengono fatti con strumenti elettronici, e non mi puoi prendere anno X vs anno Y, leggere un +30% e dire che è merito del cashback. Magari una parte lo sarà anche, ma vorrei vedere dei dati concreti che lo dimostrino, l'incremento generale non significa nulla.