"Le borse ai fuorilegge, no a chi legge" http://torino.repubblica.it/cronaca/...6326/?ref=fbpr
![]()
"Le borse ai fuorilegge, no a chi legge" http://torino.repubblica.it/cronaca/...6326/?ref=fbpr
![]()
I'm Major Sludgebucket (ABS). This is an alternative account I created years ago for some reason.
da me c'era chi spacciava il fumo....
poi la scuola aveva appaltato i servizi di distribuzione merendine a un distributore automatico che vendeva di tutto a prezzi irrisori
e alla pizzeria di fronte la scuola che la mattina prendeva ordini e soldi e consegnava a ora di ricreazione.
Liceo "rinomato" Romano.
Praticamente sopra ministero della pubblica istruzione...
Baretto "interno" della scuola con compianto proprietario che girava col mercedes.
Mai fatto uno scontrino..e ne vendeva di pizzette stantie a 1 euro e 30
nel biennio c'era in sede una panetteria che portava dei panini da vendere, andava da paura ma non per modo di dire, c'era una tale calca che i tre panettieri certe volte lasciavano andar via qualche ragazzo senza pagare per paura che la calca si trasformasse in pogrom
nonostante gli ottimi affari dopo un anno hanno mollato![]()
al righi (uno degli scientifici più rinomati di roma) c'era il tizio che girava col sacco di cornetti in stile babbo natale.
mai fregato un cazzo a nessuno, stava simpatico a tutti.
io farei che tutti gli studenti quest'anno prendono un -1 ai loro voti di fine anno per omertàtipo che se hai 8 in italiano, in pagella avrai 7, e così via
![]()
poi bisogna valutare se tipo dare un -10 al voto finale alla maturità, visto che essendo maggiorenni sono doppiamente colvevoli agli occhi dello STATO![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Ecco cosa succede agli studenti imprenditori che rispettano le regole invece:
In Italia è impossibile aprire una grattachecca
Una vicenda del genere si crea anzitutto perché – va detto con franchezza – c’è un andazzo attuale che scoraggia il funzionario pubblico medio dal prendere iniziative. Il caso degli studenti è solo apparentemente “facile”, perché in realtà le grattachecche le volevano vendere “corrette” all’alcool. La vendita di alcolici non può essere libera e sicuramente va assoggettata a delle cautele. Detto questo una persona di buona volontà avrebbe potuto (dovuto) capire, consigliare, studiare, individuare la soluzione (ovvero spiegare pazientemente agli imprenditori in erba i motivi di interesse generale che impedivano di accogliere la loro richiesta). Ma nessun funzionario di buona volontà – nel sistema attuale – sarà premiato per questo. Anzi, se qualcosa va male sarà lui sulla graticola: il rischio di prendere l’iniziativa, di interpretare le regole e di applicarle non in modo letterale e quindi ottuso, è tutto su di lui. E se poi i ragazzi a Natale avessero voluto esprimere gratitudine inviandogli una grattachecca in bottiglia, magari rischiava anche di dover giustificare il regalo.![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -
Gli OCCHI dello STATO.
La carrozzella col bambino.
Noi all ITIS avevamo il bar che vendeva di tutto, e avevamo un sacco di fumo, quindi eravamo sempre al bar.