Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman" - Pagina 2

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 21 a 32 di 32

Discussione: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

  1. #21
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.865

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    mi raccomando sempre video dove non parla italiota vè,nemmeno uno straccio di sottotitoli...
    Ultima modifica di Lurge; 04-01-17 alle 22:15

  2. #22

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    John Wells, qualified for all positions for M60, M60a1, M60a3,XM1, M1a1, and M113 APC's
    Written Nov 1

    Just for what it’s worth, a prized war trophy for German soldiers of any sort was an American Ronson cigarette lighter. When I was first stationed in Germany during the 80’s, when I was looking for an apartment to put my family in, I happened to speak to an older German man who asked if the Zippo lighter I lit his cigarette with was issued or purchased. (purchased) When I asked him why, I learned the preceding, and that he had been a Tiger commander. As an Abrams tanker, I was of course interested. I also learned that the Tiger crews referred to the Shermans as ‘Ronsons’, because like the ads for the lighters, they would “light first time every time.”

  3. #23
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.865

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    mi spiegate un punto,cioè come mai i russi inizialmente avevano carri inglesi "imprestati dai inglesi" tipo matilda e valentine?


    - - - Aggiornato - - -

    ecco gli americani come mai iniziarono col calibro 76mm come partenza per bocche da fuoco per i cacciacarri,visto che i russi partirono direttamente dal 76mm,differenza sostanziale tra un 75 e un 76mm dove stà

  4. #24
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    10.667

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Citazione Originariamente Scritto da Lurge Visualizza Messaggio
    mi spiegate un punto,cioè come mai i russi inizialmente avevano carri inglesi "imprestati dai inglesi" tipo matilda e valentine?
    Lend-lease act

  5. #25
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.504

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    subito dopo i giappofag ci sono i guerrafag

  6. #26
    Senior Member L'avatar di BlackCaesar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rotterdam
    Messaggi
    1.951

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Citazione Originariamente Scritto da Lurge Visualizza Messaggio
    mi spiegate un punto,cioè come mai i russi inizialmente avevano carri inglesi "imprestati dai inglesi" tipo matilda e valentine?


    - - - Aggiornato - - -

    ecco gli americani come mai iniziarono col calibro 76mm come partenza per bocche da fuoco per i cacciacarri,visto che i russi partirono direttamente dal 76mm,differenza sostanziale tra un 75 e un 76mm dove stà
    Il cannone non è lo stesso: un 75mm L/48 tedesco perforava molto di più di un 76mm americano, figuriamoci quello russo. Per non parlare del L/70 del Panther.

  7. #27
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.836

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Citazione Originariamente Scritto da Lurge Visualizza Messaggio
    mi spiegate un punto,cioè come mai i russi inizialmente avevano carri inglesi "imprestati dai inglesi" tipo matilda e valentine?


    - - - Aggiornato - - -

    ecco gli americani come mai iniziarono col calibro 76mm come partenza per bocche da fuoco per i cacciacarri,visto che i russi partirono direttamente dal 76mm,differenza sostanziale tra un 75 e un 76mm dove stà
    Beh prima di tutto... un po' tutti iniziarono da calibri dai 30 ai 50mm, i 75, 76, etc son venuti leggermente dopo.
    esempio:
    https://en.wikipedia.org/wiki/ZiS-30
    Ma in generale i russi son partiti con cannoni grossi ed hanno continuato con quell'andazzo, sì.

    Ma la differenza sostanziale è perchè devi pensare a tutto il proiettile, non solo il calibro, che è alla fine solo il diametro del proiettile. A parte forma e peso del proiettile, una grossa differenza è la quantità di carica dietro il colpo - una canna molto lunga con un proiettile molto lungo (= con tanta carica dietro) significa grosse potenzialità anticarro e tiro piatto. Al contrario, una canna corta solitamente indica cannoni pensati per il fuoco indiretto o il supporto contro la fanteria/veicoli leggeri (un proiettile corto è più facile da trasportare e caricare, poi la lentezza aiuta ad avere un proiettile che esplode "davanti" l'ostacolo, non dopo averlo perforato, cosa che torna comoda se vuoi far esplodere un po' di roba senza che il proiettile si ficchi dentro il terreno.

    Ah, il calibro si usa anche per indicare la lunghezza dei cannoni, così:

    e viene scritto con formule tipo "88mm L/56" dove L/56 è la lunghezza, questo è il cannone del Tiger, mentre il cannone del Jagdtiger è un 88mm L/71, molto più lungo.
    Una canna lunga serve a sfruttare cariche più grosse (c'è più spazio per far accelerare il proiettile prima di far espandere l'esplosione fuori dalla canna, "sprecandone" il potenziale.) quindi è il primo indizio di un cannone anticarro piuttosto che un obice da tiro indiretto.
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  8. #28
    TeoN
    Guest

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Galf sei troppo fanboy. È vero che la superiorità del panther è esagerata, i rapporti 5 a 1, la corazza ecc hai ragione. Ma lo sherman restava inferiore. Aveva dalla sua alcune ottime caratteristiche, la combo di manovrabilità unità alla rotazione Di torretta più veloce dei panther era una gran cosa. Ma corazza non era paragonabile così come le canne scelte dagli usa si rivelarono un errore? Dato che scelsero canne a bassa velocità di tiro ma lunga durata, pensando erroneamente di prolungare la vita dei ricambi.

    E va tenuto conto delle cagate di Hitler, tipo mandare i carri nuovi alle divisioni appena addestrate e rimpiazzare i carri distrutti ai veterani con gli scarti di magazzino.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  9. #29
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.836

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Galf sei troppo fanboy. È vero che la superiorità del panther è esagerata, i rapporti 5 a 1, la corazza ecc hai ragione. Ma lo sherman restava inferiore. Aveva dalla sua alcune ottime caratteristiche, la combo di manovrabilità unità alla rotazione Di torretta più veloce dei panther era una gran cosa. Ma corazza non era paragonabile così come le canne scelte dagli usa si rivelarono un errore? Dato che scelsero canne a bassa velocità di tiro ma lunga durata, pensando erroneamente di prolungare la vita dei ricambi.

    E va tenuto conto delle cagate di Hitler, tipo mandare i carri nuovi alle divisioni appena addestrate e rimpiazzare i carri distrutti ai veterani con gli scarti di magazzino.

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
    Il Panther è MOLTO più agile e manovrabile dell'M4



    Le scelte sui cannoni a bassa velocità furono uno sbaglio dovuto ad errori di valutazione sul numero di Panther e Tiger tedeschi, in Africa tutto sommato gli Alleati se la sono cavata bene, quindi il comando Americano è partito con in testa l'idea che in Panther fossero solo un altro veicolo prodotto in numeri limitati come il Tiger, sbagliandosi ampiamente. Da lì in fretta e furia hanno tirato fuori il 76mm.
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

  10. #30
    Senior Member L'avatar di Dr. Evil
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.928

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Interessante, continuate
    Dispiace solo che non c'é roba seria in italiano cazz, in inglese faccio troppa fatica :(

  11. #31
    Senior Member L'avatar di Lurge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    curvylandia
    Messaggi
    14.865

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    galf lo so che il processo produttivo si è partiti da calibri piccoli e man mano che i nemici si presentavano sul campo di battaglia con mezzi nuovi si passava a calibri più performanti....

    cmq se ci fate caso parliamo dei carri murigans,tedeschi e russi ma mai quelli made in UK
    Mk VIII Cromwell,Il Cromwell fu uno fra i carri più veloci in servizio nella seconda guerra mondiale, con una velocità massima di 64 km/h. Sfortunatamente questa velocità metteva a dura prova le sospensioni Christie, quindi il motore venne limitato per erogare al massimo una velocità di 51 km/h, che, pur essendo elevata, era superata da quella dello statunitense M24. Grazie alle sue sospensioni Christie, il Cromwell era assai agile sui campi di battaglia. Il pezzo principale da 75 mm sparava le stesse munizioni del 75 mm statunitense, pertanto aveva più o meno le stesse capacità distruttive e di penetrazione nelle corazze del carro M4 Sherman (che era equipaggiato con un cannone simile). La protezione del Cromwell variava da uno spessore di corazza di 8 mm a 76 mm, successivamente lo spessore massimo fu portato a 102 mm applicando per saldatura piastre di corazzatura addizionali. Questo valore di corazzatura era confrontabile con quello dello Sherman (76 mm), sebbene non fosse inclinato come quello della piastra frontale dello Sherman. Gli equipaggi dei Cromwell nell'Europa Nord Occidentale (non risulta un impiego del Cromwell sul fronte italiano) apprezzarono il Cromwell per la maggiore velocità, manovrabilità ed affidabilità per prendere di fianco i carri tedeschi, generalmente più pesanti e più impacciati. Nonostante questi pregi il Cromwell non rappresentava un grave ostacolo per i migliori carri tedeschi, quindi la progettazione di carri in Gran Bretagna fu costretta a fare un passo avanti, con la progettazione del carro Comet, prima di arrivare al loro carro migliore (che, tuttavia, entrò in servizio solo dopo la fine della guerra), cioè il Centurion.

  12. #32
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.836

    Re: Myths of American Armor o "la verità sui poveri Sherman"

    Devo andare su /k/ a chiedere una cosa

    Qualcuno ha idea del dove trovare le misure in mm dei proiettili di tutti i cannoni della WW2?
    Mi spiego: se googlo "qf 17 pdr shell" trovo che la misura del proiettile è di 76.2×583mmR (R significa "rimmed", è un bordo più largo alla fine del proiettile)
    Se faccio lo stesso con il 76mm m1, non si trova una sega.
    Idem per l'F-34 russo, anche se c'ho provato poco perchè m'ero rotto le palle.

    Qualcuno sa ayudarme?
    5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su