figa 10 lodi![]()
18-21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
io ho un 30
In magic mohammadland (dai franzosi), master in genetica, finito terzo su 80 con la media del 16.25/20, il migliore aveva la media del 16.30. Ottenere un voto superiore a 18/20 era impossibile e in certi esami 13/20 era un signor voto
In Italia triennale 29.72 e magistrale 29.73, con cinque o sei esami in cinque anni senza lode![]()
dopo tutta questa discussione su lode/non lode, ecc... mi è venuta spontanea una domanda seria per quelli che hanno materie scientifiche e non hanno a disposizione siti tipo "sbobine":
voi come avete studiato? nel senso, seguivate o no il corso?
Io sono un perfezionista e ho sempre perso un sacco di tempo a preparare degli appunti perfetti. Seguivo i corsi col registratore, arrivato a casa cominciavo a sistemarli, ascoltando la lezione nei punti dove avevo perso roba e aggiungendo negli appunti. Però così non avevo una vita. Mi restava il fine settimana, dove a dire il vero spendevo il sabato studiando e la domenica ero morto. Arrivato a metà corso non ce la facevo già più e dovevo mollare almeno uno dei corsi altrimenti mi suicidavo per il carico di lavoro. E' anche per quello che sono ancora qua con sta cazzo di laurea. Adesso ho gli appunti che dall'anno scorso, ma hanno cambiato i prof di due materie
Non mi sono mai sognato di dare esami senza seguire i corsi perchè non sempre c'erano dei testi adottati. Ci sono stati forse 3 casi in tutto il corso, giusto con gli esami più semplici.
Magari sono semplicemente io ignorante come una scimmia, ma come vi organizzavate voi?
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
Ciome io sto ancora facendo l'uni, materia scientifica, seguo tutti i corsi a meno che non voglia preparare un esame durante le lezioni, prendo gli appunti scrivendo TUTTO mentre il prof spiega, alle superiori mi hanno abituato così. Sono velocissimo a scrivere e a seguire. Ho preparato alcuni esami studiando solo nel quaderno degli appunti presi durante le lezioni ( ora come ora mi viene in mente chimica inorganica, chimica organica e qualche altro). Ultimamente invece organizzandomi con compagni di corso ho preso le sbobine degli anni scorsi nelle materie in cui i prof sono rimasti gli stessi e studio in quelle+libro
mettere a posto gli appunti![]()
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
questo accade perchè non sai prendere appunti
la mia media pagine di appunti per un corso sarà meno di 10
non ho ben chiaro dove metti le informazioni te... con 10 pagine in certe materie al massimo ci faccio il formulario e l'indice degli argomenti...
dove cacchio studi? libro? slide prefabbricate del prof? guarda che non sono materiali garantiti
poi anche gli esercizi svolti, una volta ho preso un 19 perchè ero mancato a una lezione dove il prof ha un esercizio mai più ripetuto che poi è finito all'esame.
Ultima modifica di Ciome; 14-01-17 alle 17:58
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
le informazioni le metti nel cervello, perchè quando vai a lezione è il caso di ascoltare, non di scrivere![]()
Comprati un iPad pro. Fotografi la lavagna e scrivi gli appunti con la pencil.
edit: guarda non so. ormai per la triennale è una spesa inutile. Ma ricordo benissimo l'incapacità dei prof di scrivere grande abbastanza per leggere se eri verso il fondo dell'aula, il loro disordine sulla lavagna, la gente che parlava e non sentivi un cazzo perchè il prof "non aveva tempo" per provare a far sistemare il microfono dagli assistenti e che dovevi arrivare un'ora prima dell'inizio delle lezioni per poter trovare un posto nelle prime 10 file, perchè la gente arrivava e stendeva le sciarpe per prendere 10 posti in un colpo solo...
Ultima modifica di Ciome; 14-01-17 alle 18:05
riassunto topic pirateria domestica:
l'apice di svapo:
rondella's way:
Io le foto alla lavagna con l'iPad le faccio. E da posizione molto arretrata.
Ovviamente non per materiale scientifico, ma per dei corsi di aggiornamento CLIL che sto facendo.
Ultima modifica di hoffmann; 14-01-17 alle 18:13
arriva prima e siediti davanti![]()
quindi tigerwoods fammi capire, tu magari vai al corso di varie materie da ottobre a dicembre,a gennaio dai un esame e a febbraio ti ricordi ancora cosa è stato spiegato alle lezioni di un altro corso? come cazzo fai?![]()
si, tutti bravi a fare a gara a chi ce l'ha più lungo con i voti, come tanti emuli bravini dei 'murrikans... tanto non contano un caSSo!
ce l'avete qualche conoscenza per il dopo laurea o tutti in fila da mAcdonald?![]()
se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.
- gli ignoranti ignorano -