Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kordian
La metà saranno terroncelli di seconda o terza generazione :lul:
come praticamente il 96% della popolazione locale :jfs2:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Ora non voglio giudicare il tuo metodo di insegnamento, ma chiedere la definizione di memoria di massa mi sembra una domanda inutile ai fini dell'apprendimento. Fosse stata una domanda a scelta multipla con delle risposte completamente sbagliate e altre verosimili ma sbagliate mischiate con quella giusta, ma così chiedi una definizione a memoria, quando ti dovrebbe interessare sapere se gli allievi hanno compreso il concetto di memoria di massa
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
uno sforzo titanico, eh
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
uno sforzo titanico, eh
Non c'entra nulla lo sforzo, é una questione di utilità... É più utile conoscere il concetto o la definizione a memoria che magari non hai neanche compreso?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
entrambi. se non hai compreso qualcosa alzi la manina e te la fai spiegare
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Più che altro sembra che l'informatica sia insegnata come negli anni '90 :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
eh insomma, sta cosa dell'internet è giovane, non è detto che prenda piede in futuro
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Non c'entra nulla lo sforzo, é una questione di utilità... É più utile conoscere il concetto o la definizione a memoria che magari non hai neanche compreso?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
C’è anche la questione che la conoscenza dell’italiano è competenza trasversale (secondo le linee guida del MIUR) ed è sacrosanto che tutte le materie costringano gli studenti anche ad esprimersi in italiano e non solo a mettere crocette.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Ora non voglio giudicare il tuo metodo di insegnamento, ma chiedere la definizione di memoria di massa mi sembra una domanda inutile ai fini dell'apprendimento. Fosse stata una domanda a scelta multipla con delle risposte completamente sbagliate e altre verosimili ma sbagliate mischiate con quella giusta, ma così chiedi una definizione a memoria, quando ti dovrebbe interessare sapere se gli allievi hanno compreso il concetto di memoria di massa
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Scusa professore, per quale ragione chiedere la definizione di memoria di massa è inutile? Senza contare che la domanda era articolata in più punti.
L'obiettivo era far argomentare allo studente un concetto generale per poi indirizzarlo verso qualcosa di specifico.
Ma non ti preoccupare professore che gli studenti hanno toppato anche in questo e il problema non era solo nella conoscenza della materia, ma nella scrittura; non scherzo se affermo che i temi di "io speriamo che me la cavo" (di ragazzini delle elementari) sono di gran lunga superiori come contenuti ed esposizione.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
"la memoria centrale è la memoria che decide che calcoli fare";
"La rom è progettata dalla CPU";
"La memoria di massa è una memoria che calcola tutti i file";
"La memoria RAM è quella che salva i dati";
"È il linguagio del computere e viene espresso un 0,1 il vantaggio che viene utilizzato in tutto";
"Le memorie di massa sono: RAM, ROM, cache e CPU" ;
"Le memorie RAM sono memorie di massa dove vengono salvati non permanenti tutti i dati".
Ovviamente quasi nessuna di queste risposte ha il soggetto e praticamente tutti hanno toppato la conversione binaria perché non sapevano fare la divisione per due.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
C’è anche la questione che la conoscenza dell’italiano è competenza trasversale (secondo le linee guida del MIUR) ed è sacrosanto che tutte le materie costringano gli studenti anche ad esprimersi in italiano e non solo a mettere crocette.
Ma certo, ma ci sono metodi diversi dal chiedere definizioni per far esprimere gli studenti in italiano. Poi che la maggior parte siano analfabeti potrebbe anche essere eh, d'altronde ormai vanno avanti tutti a scuola.
L'esempio "la memoria centrale é quella che contiene tutti i file" é grammaticalmente corretto e diciamo anche concettualmente. Ora, di sicuro non è la definizione di memoria di massa, ma ci può stare.
All'esame di fisica all'università il professore ad esempio ci ha chiesto di spiegare, a parole nostre, la teoria della relatività, in modo da capire se avessimo afferrato il concetto oppure no.
Inoltre, non ricordo chi ha scritto, ma é ovvio che se una persona non capisce un concetto durante la lezione alzi la mano per chiederlo, ma, per me, il compito in classe é il momento della verifica dell'apprendimento dei concetti e non delle definizioni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
per aver capito il concetto devi aver capito la definizione
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per aver capito il concetto devi aver capito la definizione
Appunto, devi averlo capito, non lo devi ricordare a memoria ;)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Appunto, devi averlo capito, non lo devi ricordare a memoria ;)
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
E devi sapere la definizione.
Esposta in italiano corretto.
Quando sai la definizione, si passa alle domande per verificare se hai conoscenza del concetto, ma se sbagli la definizione, 4 e a posto.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Ma certo, ma ci sono metodi diversi dal chiedere definizioni per far esprimere gli studenti in italiano. Poi che la maggior parte siano analfabeti potrebbe anche essere eh, d'altronde ormai vanno avanti tutti a scuola.
L'esempio "la memoria centrale é quella che contiene tutti i file" é grammaticalmente corretto e diciamo anche concettualmente. Ora, di sicuro non è la definizione di memoria di massa, ma ci può stare.
All'esame di fisica all'università il professore ad esempio ci ha chiesto di spiegare, a parole nostre, la teoria della relatività, in modo da capire se avessimo afferrato il concetto oppure no.
Inoltre, non ricordo chi ha scritto, ma é ovvio che se una persona non capisce un concetto durante la lezione alzi la mano per chiederlo, ma, per me, il compito in classe é il momento della verifica dell'apprendimento dei concetti e non delle definizioni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Professore ma stai perculando?
Mi spieghi che vuol dire "è quella che contiene tutti i file"?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Professore ma stai perculando?
Mi spieghi che vuol dire "è quella che contiene tutti i file"?
Memoria di massa=hard disk o dispositivo simile
Funzione dell'hard disk, per l'utilizzo normale, é quella di contenere i files.
Altrimenti io non ho capito come funziona un pc e, visto che io non insegno e tu si, me lo devi spiegare
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Edit:ho capito il problema si parlava di memoria di massa e poi di memoria centrale, non avevo fatto caso ai due termini diversi... Allora ovviamente é scorretto
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
Memoria di massa=hard disk o dispositivo simile
Funzione dell'hard disk, per l'utilizzo normale, é quella di contenere i files.
Altrimenti io non ho capito come funziona un pc e, visto che io non insegno e tu si, me lo devi spiegare
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Edit:ho capito il problema si parlava di memoria di massa e poi di memoria centrale, non avevo fatto caso ai due termini diversi... Allora ovviamente é scorretto
Professore le rammento che in italiano non si usa la s per il plurale e il sì vuole l'accento.
Comunque se leggi meglio sopra, si parlava di memorie centrali, non di massa.
In secondo luogo quando lo studente ha parlato di "tutti i file" a cosa si riferisce? Tutti i file di mia sorella?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Professore le rammendo che in italiano non si usa la s per il plurale e il sì vuole l'accento.
Comunque se leggi meglio sopra, si parlava di memorie centrali, non di massa.
Il secondo luogo quando lo studente ha parlato di "tutti i file" a cosa si riferisce? Tutti i file di mia sorella?
Vabbè vuoi continuare a perculare...divertiti ad insegnare... Ciao!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
raistlin85
Professore le rammendo che in italiano non si usa la s per il plurale e il sì vuole l'accento.
Comunque se leggi meglio sopra, si parlava di memorie centrali, non di massa.
Il secondo luogo quando lo studente ha parlato di "tutti i file" a cosa si riferisce? Tutti i file di mia sorella?
io invece le rammendo il calzino, se vuole :fag:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Storie di scuola e terronia
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
a song of sun, heart and love