Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghiaccionove
sinceramente non è una questione di aprire o chiudere la mente (visto che gli studi lasciano il tempo che trovano), ma c'è qualcuno qui che parlava dell'abolizione del latino anche nei licei. Il latino è la nostra storia, permettere che venga dimenticato mi rabbridisce.
C'è chi dice che la didattica digitale apra le menti degli studenti, per me le chiude.
Allora i greci erano stupidi se hanno rischiato la propria vita per non perdere le proprie radici e la propria lingua sotto la dominazione ottomana?
#maria #natale
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Decidetevi :asd: il latino lo si studia in quanto lingua, come storia, come tradizione/religione o che altro?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Decidetevi :asd: il latino lo si studia in quanto lingua, come storia, come tradizione/religione o che altro?
si studia in quanto tutto: come lingua, come storia, come influenza del pensiero moderno, come letteratura... un concetto difficile?
Allora se la coerenza non è un optional, per alcuni dovremmo levare anche la Divina Commedia dalle scuole.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Sì ma stai calmo :asd: mi spiace che tu abbia sudiato latino e sia col RDC, eh.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Decidetevi :asd: il latino lo si studia in quanto lingua, come storia, come tradizione/religione o che altro?
La realtà è che il latino si studia perché si è sempre studiato e nessuno vuole mai prendersi la responsabilità di ripensare i piani di studio :asd:
Io non sono né contro né a favore del latino, ma in generale se si dice di togliere qualcosa dal piano di studi significa che al suo posto si studierà qualcos'altro, non che in quelle ore gli studenti giocheranno a candy crush. Quindi qualcosa si perde e qualcosa si guadagna, il tempo è disponibile in quantità finita.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Siamo pronti a rinunciare a inutili ore di latino, greco, storia, religione, letteratura per sostituirle con ore e ore di matematica, chimica, fisica, informatica avanzata?
Dobbiamo produrre ingegneri, non pensatori!
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Si sostituiscono le ore di latino con ore di pensiero
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
in generale se si dice di togliere qualcosa dal piano di studi significa che al suo posto si studierà qualcos'altro, non che in quelle ore gli studenti giocheranno a candy crush. Quindi qualcosa si perde e qualcosa si guadagna, il tempo è disponibile in quantità finita.
:sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Decidetevi :asd: il latino lo si studia in quanto lingua, come storia, come tradizione/religione o che altro?
Come storia va studiato in storia, come letteratura va studiato in letteratura (che per me deve essere mondiale come la voleva Goethe e non solo Italiana), come lingua va studiata ma solo negli istituti dove è necessario (Io farei così,come ho già detto).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Siamo pronti a rinunciare a inutili ore di latino, greco, storia, religione, letteratura per sostituirle con ore e ore di matematica, chimica, fisica, informatica avanzata?
Dobbiamo produrre ingegneri, non pensatori!
Storia serve a formare il cittadino e non ci si può rinunciare, religione andrebbe inclusa in Filosofia in modo laico e neutrale, letteratura è una materia bellissima ma effettivamente è "rinunciabile", se proprio non c'è spazio per altro. Mi dispiace però per chi non la conoscerà bene e non si appassionerà.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Questa storia del latino che "apre la mente" mi ha sempre fatto ridere.
È più una leggenda che altro, alla fine lo uso per tradurre ai turisti ignoranti le scritte latine in giro per le città se sento loro dire di sfuggita "che ci sarà scritto?".
Dopodiché me ne vado tipo Milord di Sailor Moon
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghiaccionove
sinceramente non è una questione di aprire o chiudere la mente (visto che gli studi lasciano il tempo che trovano), ma c'è qualcuno qui che parlava dell'abolizione del latino anche nei licei. Il latino è la nostra storia, permettere che venga dimenticato mi rabbridisce.
C'è chi dice che la didattica digitale apra le menti degli studenti, per me le chiude.
Allora i greci erano stupidi se hanno rischiato la propria vita per non perdere le proprie radici e la propria lingua sotto la dominazione ottomana?
però a questo punto il latino andrebbe insegnato in tutti i licei... perchè non è mai stato insegnato negli istituti tecnici?
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
ghiaccionove
si studia in quanto tutto: come lingua, come storia, come influenza del pensiero moderno, come letteratura... un concetto difficile?
Allora se la coerenza non è un optional, per alcuni dovremmo levare anche la Divina Commedia dalle scuole.
È ora di definire delle priorità. Secondo te è meglio mettere ore di latino o permettere ai ragazzi di fare in quinta superiore storia contemporanea post seconda guerra mondiale?
È meglio leggere tutti i promessi sposi così odieranno leggere per sempre o magari provare a trovare qualcosa di più moderno che possa appassionarli allo studio della letteratura?
Bisogna ragionarci su, mentre la soluzione per molti è "siccome l'ho fatto io e mio padre pure, allora dovrebbe farlo mio figlio e mio nipote". Che è esattamente la discussione che c'è intorno a ogni cazzo di materia quando si valuta se svecchiarla o meno.
Alla fine molte materie sono tantissime cose interessanti fatte malissimo perché manca il tempo, invece che poche cose mirate fatte bene e che possano davvero rimanere ai ragazzi dopo che hanno fatto verifica.
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Sante parole :sisi:
Ps E, ve lo chiedo per piacere, basta con l'ennesima polemica pro-contro il latino e soprattutto basta con l'espressione "aprire la mente". La detesto cordialmente, soprattutto perché non vuol dire un cazzo di niente :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
È ora di definire delle priorità. Secondo te è meglio mettere ore di latino o permettere ai ragazzi di fare in quinta superiore storia contemporanea post seconda guerra mondiale?
È meglio leggere tutti i promessi sposi così odieranno leggere per sempre o magari provare a trovare qualcosa di più moderno che possa appassionarli allo studio della letteratura?
Bisogna ragionarci su, mentre la soluzione per molti è "siccome l'ho fatto io e mio padre pure, allora dovrebbe farlo mio figlio e mio nipote". Che è esattamente la discussione che c'è intorno a ogni cazzo di materia quando si valuta se svecchiarla o meno.
Alla fine molte materie sono tantissime cose interessanti fatte malissimo perché manca il tempo, invece che poche cose mirate fatte bene e che possano davvero rimanere ai ragazzi dopo che hanno fatto verifica.
Quoto :sisi:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
È meglio leggere tutti i promessi sposi così odieranno leggere per sempre o magari provare a trovare qualcosa di più moderno che possa appassionarli allo studio della letteratura?
:asd: io toglierei la divina commedia :fag:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Le ore di latino possono tranquillamente essere sostituite con fondamenti di economia, di educazione civica e di psicologia
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Le ore di latino possono tranquillamente essere sostituite con fondamenti di economia, di educazione civica e di psicologia
Dovrebbero essere semmai sostituite da ore di trigonometria, fisica, chimica. La società vuole ingegneri, l'ho già detto. :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Dovrebbero essere semmai sostituite da ore di cinese.
:lul: :bua:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
No zio, ore di matematica, fisica e chimica. In cinese. :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
No zio, ore di matematica, fisica e chimica. In cinese. :asd:
Molti studenti non noterebbero la differenza :asd:
Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
È ora di definire delle priorità. Secondo te è meglio mettere ore di latino o permettere ai ragazzi di fare in quinta superiore storia contemporanea post seconda guerra mondiale?
È meglio leggere tutti i promessi sposi così odieranno leggere per sempre o magari provare a trovare qualcosa di più moderno che possa appassionarli allo studio della letteratura?
Bisogna ragionarci su, mentre la soluzione per molti è "siccome l'ho fatto io e mio padre pure, allora dovrebbe farlo mio figlio e mio nipote". Che è esattamente la discussione che c'è intorno a ogni cazzo di materia quando si valuta se svecchiarla o meno.
Alla fine molte materie sono tantissime cose interessanti fatte malissimo perché manca il tempo, invece che poche cose mirate fatte bene e che possano davvero rimanere ai ragazzi dopo che hanno fatto verifica.
Non mi risulta che il latino (come lingua) si studi fino al quinto anno.... nel triennio si fa solo letteratura.
E la scuola e l'apprendimento non funzionano come dici tu... se dovessimo seguire la tua logica, allora mi chiedo cosa ce ne freghi del quadrato costruito sull'ipotenusa o del coefficiente angolare di una retta: meglio conoscere la storia contemporanea.