
Originariamente Scritto da
Bicio
ok piccola cosa dell'entroterra riminese però..
parroco che si presenta per benedire la scuola, la preside che lo caccia e fa una circolare (?) dicendo che il parroco non può entrare a benedire, il sindaco lo viene a sapere e fa un'ordinanza dove dice che la scuola fa va benedetta e quelli di altro credo si possono allontanare/arrangiare nel mentre, poi sindaco + parroco si presentano alla scuola e nuovamente sono stati allontanati

parroco che vabè, dice che la scuola i soldi delle donazioni che fa la chiesa + spazi che questa concede alla scuola se li prende eh, però poi non vuol fare benedire la scuola perchè guai è laica..bellaforza
ora, al di là dell'aspetto religioso (magari ci sono i crocifissi nelle classi eh, o c'è sempre la famosa ora di religione), quello che mi fa sorgere la curiosità, è lo scontro di potere sindaco vs preside

cioè chi comanda tra i due? sapevo che il sindaco fosse l'ultimo (vero) responsabile della scuola, quindi se dice di fare una cosa la si fa, però a quanto pare non è così visto che la preside non si è fatta da parte nello scontro di potere e anzi alla fine l'ha vinta
