Open molto di più :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Cacciato dalla Sapienza di Roma per il passato da attore porno, la rivincita del prof: ora l’università deve risarcirlo
https://www.open.online/2023/03/02/r...a-causa-vinta/
real life tonzula
:asd:
cioè superintelligente, superdotato epperò gay?
la natura è proprio strana alle volte
l'omofobia è negli occhi di chi guarda :snob:
E nessuno che dice che insegnava analisi e ora fa l'analista, sempre peggio sto forum
L’università ha cercato di difendersi sostenendo che il professore avrebbe dovuto lavorare gratis in quanto dottorando.
devono morire annegati nel loro piscio
Scusate, è da un po' che manco dalla scuola, so che ormai i registri elettronici vanno per la maggiore ma questo vuol dire che tutti i vecchi registri cartacei non sono più ormai utilizzati? O sono utilizzati in parallelo sia l'uno che l'altro? O è andato in pensione solo il registro di classe mentre quello dove mettevano i voti i professori c'è ancora?
Questo per intenderci era il registro di classe dove di solito si scrivevano assenti, compiti, note, avvisi, etc...
https://laricerca.loescher.it/images.../registro1.jpg
Mentre questo il registro dei voti dei professori
https://www.lombardiscuola.it/wp-con...-000-40252.jpg
https://shop.buffetti.it/media/catal...S000_16283.jpg
Spariti. Tutto online.
In alcune scuole non si usa nemmeno fare più l'appello perché gli alunni hanno il badge.
io voglio altri racconti di disagio studenti/insegnanti
Crossposto.
Un ragazzo quest’anno ha avuto difficoltà con noi. Alle medie gli avevano consigliato tutt’altro (formazione professionale triennale, un modo cortese per dire: “vai a lavorare perché la scuola non è per te”), però è venuto nella mia scuola (tradizionalmente molto tosta) perché è un genio ed è tutto un complotto.
Noi subito dopo i test d’ingresso abbiamo spiegato a lui e alla famiglia che da noi avrebbe perso solo tempo. Nulla.
Dopo mille peripezie, certificazioni arrivate all’ultimo, pressioni e altro, a gennaio, con la media del tre e mezzo, ha deciso di trasferirsi in una scuola privata dove riconoscono il suo vero potenziale ( eh ).
L’ultimo giorno ci arriva una lettera sgrammaticata e semidelirante in cui elencava le nostre numerose e orribili colpe.
Alla fine ci ha informato anche che ha denunciato tutto alle iene.
Ok…
I ragazzi sanno essere bizzarri.
:smugranking:
genitori squisiti
Il registro elettronico è ovunque da quasi una decina d’anni.
Il badge dipende dalla scuola, molte non lo hanno ancora oggi.
Comunque l’appello è sempre obbligatorio perché il docente certifica la presenza.
Ci sono colleghi che si fidano di quello che risulta automaticamente, ma questo significa essere inadempienti.
badge e metal detector non bastano? :fag: