Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
Perché 18 anni è un'età media in cui una persona può essere considerata adulta; tendenzialmente se a quell'età ci arriva bene non sarà una persona disagiata.
Abbandonare un ragazzino che non ha nessuna famiglia, formazione, aspirazione etc etc vuol dire consegnarlo nelle mani della malavita o chissà in quale altro disagio.

Ovviamente ribadisco tendenzialmente.
Per quanto riguarda la questione delle ore di teoria, non ho detto che quest'ultima vada rimossa, ma ridotta; forse conosci poco il mondo dei professionali, ma una buona percentuale di queste scuole è frequentata da persone così problematiche che la lezione non esiste per cui i programmi e la teoria esistono solo sulla carta e ritengo che riducendo la mole di studio si otterrebbe molto di più di quello che si ottiene ora. Ci sono ragazzini che si trasformano quando passano dalla pratica alla teoria proprio perché sono più portati.

La questione dell'università nemmeno si pone perché quest'ultima è aperta a chi vuole studiare.

E tutti i percorsi professionalizzanti che voi citate evidentemente non sono sufficienti a raccogliere tutta la domanda vista la quantità di "mazzamma" che si riversa nei professionali e ora anche in molti tecnici.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma la teoria nei professionali è già ridotta in molte materie.