A song of ice and fire (scuola pubblica inside) A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Risultati da 1 a 20 di 7352

Discussione: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    Senior Member L'avatar di manuè
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.916

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Degauss Visualizza Messaggio
    alla terza bocciatura cosa vince?
    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    o cercando di rendere la scuola più equilibrata controllando il lavoro degli insegnanti
    Qualche pagina dietro hai scritto che raramente hai incontrato dei docenti incapaci.

    Io dal 3° al 5° liceo ho subito una professoressa di italiano che faceva delle filippiche su Berlusconi. Intere ore che le venivano retribuite dal Miur per l'insegnamento, erano invece dedicate al nano e ad altre cagate riconducibili ad un certo pensiero politico.
    Ogni tanto spezzava la routine lanciando invettive contro Bush e la guerra in Iraq.

    Stessa cosa con l'insegnante degli anni precedenti. In prima e seconda liceo con altra professoressa che si occupava di Italiano e Storia. Libro ovviamente lasciato lì a prendere la polvere mentre ci istruiva sulle barbarie perpetrate dagli americani contro il mondo intero (oggi studiamo Alessandro Magno---> Le malefatte in Vietnam)

    Il prof di Matematica era invece più pragmatico. Fino al 3o anno tutto andò bene. Il destino (o il Miur che non gli ha lavorato il riscatto laurea per tempo) ha voluto che non andasse in pensione quando voleva lui.
    Ha pensato che l'unica difesa contro siffatto abuso fosse quella di non fare più un cazzo per tutto l'anno (in un liceo scientifico).

    Delle medie ricordo la mia insegnante di Matematica e Scienze. Anche lei al posto di dedicare le lezioni a Mendel o a qualche altro stronzo, pensava alla guerra in Kosovo, alle bombe, al fascismo e altro.
    Salvo gli ultimi 5 minuti, quando interrompeva il monologo partigiano per dirci "bene, per domani studiate da pagina a pagina".

    Chi aveva dei genitori benestanti poteva permettersi delle lezioni private. Dove ad insegnare e ad intascare il compenso in nero c'erano gli stessi individui che al mattino erano impegnati a strofinar le unghie sulle gonadi. Gli altri, vuoi perché non avevano un soldo o perchè non si rendevano conto di quanto stesse accadendo, sono stati abbandonati a loro stessi.

    Tutto questo è stato possibile per l'assenza di controllo. E' inammissibile che un individuo possa presentarsi sul posto di lavoro con un giornale e non fare nulla per intere ore. O peggio, mettersi a indottrinare dei ragazzini di 14/15 anni, senza che nessuno se ne avveda o lo richiami per cacciarlo via a pedate.

    Quindi, ben venga la tutela della magistratura e il genitore che ride in faccia all'insegnante.
    e non sei contento che in questo modo non necessitavi di studiare e potevi goderti la vita vera di più?

    comunque:
    - il tuo prof. di matematica ha avuto ragione da vendere
    - le ripetizioni private non servono ad un enemerito ciufolo fritto
    - i controlli non hanno altro effetti se non scassare le palle aggiungendo burocrazia e cartacce e null'altro.

    p.s.
    a "qualcuno" capitò che nel terzo superiore il prof.di matematica fece trasferimento... e per tutti gli anni successivi non mandarono nessuno in sostituzione, nè di ruolo nè incaricato/supplente
    Ultima modifica di manuè; 26-04-20 alle 12:13
    se lasciati a se stessi i problemi tendono a risolversi da soli, se così non accade, allora è meglio lasciar perdere il tutto e passare ad altro.

    - gli ignoranti ignorano -

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su