A song of ice and fire (scuola pubblica inside) A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Risultati da 1 a 20 di 7352

Discussione: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    L’abbandono scolastico lo si combatte con più investimenti nell’istruzione (classi più piccole, specialmente negli ambienti più problematici, maggior supporto agli studenti in difficoltà ecc. ecc. ).

    Non si combatte certo abbassando il livello e promuovendo cani e porci. In questo modo chi nasce svantaggiato non impara assolutamente nulla nell’unico luogo che potrebbe dargli una possibilità di elevarsi dal suo stato.

    Il motivo per cui in Italia l’abbandono è alto magari potrebbe anche essere in relazione -forse- con il fatto che noi spendiamo 67 miliardi l’anno per l’istruzione (con ulteriori risparmi previsti per i prossimi 3 anni) e paesi analoghi come la Francia ne spendono circa 150 di miliardi.

    Ma questa è solo la mia opinione.
    o cercando di rendere la scuola più equilibrata controllando il lavoro degli insegnanti
    Qualche pagina dietro hai scritto che raramente hai incontrato dei docenti incapaci.

    Io dal 3° al 5° liceo ho subito una professoressa di italiano che faceva delle filippiche su Berlusconi. Intere ore che le venivano retribuite dal Miur per l'insegnamento, erano invece dedicate al nano e ad altre cagate riconducibili ad un certo pensiero politico.
    Ogni tanto spezzava la routine lanciando invettive contro Bush e la guerra in Iraq.

    Stessa cosa con l'insegnante degli anni precedenti. In prima e seconda liceo con altra professoressa che si occupava di Italiano e Storia. Libro ovviamente lasciato lì a prendere la polvere mentre ci istruiva sulle barbarie perpetrate dagli americani contro il mondo intero (oggi studiamo Alessandro Magno---> Le malefatte in Vietnam)

    Il prof di Matematica era invece più pragmatico. Fino al 3o anno tutto andò bene. Il destino (o il Miur che non gli ha lavorato il riscatto laurea per tempo) ha voluto che non andasse in pensione quando voleva lui.
    Ha pensato che l'unica difesa contro siffatto abuso fosse quella di non fare più un cazzo per tutto l'anno (in un liceo scientifico).

    Delle medie ricordo la mia insegnante di Matematica e Scienze. Anche lei al posto di dedicare le lezioni a Mendel o a qualche altro stronzo, pensava alla guerra in Kosovo, alle bombe, al fascismo e altro.
    Salvo gli ultimi 5 minuti, quando interrompeva il monologo partigiano per dirci "bene, per domani studiate da pagina a pagina".

    Chi aveva dei genitori benestanti poteva permettersi delle lezioni private. Dove ad insegnare e ad intascare il compenso in nero c'erano gli stessi individui che al mattino erano impegnati a strofinar le unghie sulle gonadi. Gli altri, vuoi perché non avevano un soldo o perchè non si rendevano conto di quanto stesse accadendo, sono stati abbandonati a loro stessi.

    Tutto questo è stato possibile per l'assenza di controllo. E' inammissibile che un individuo possa presentarsi sul posto di lavoro con un giornale e non fare nulla per intere ore. O peggio, mettersi a indottrinare dei ragazzini di 14/15 anni, senza che nessuno se ne avveda o lo richiami per cacciarlo via a pedate.

    Quindi, ben venga la tutela della magistratura e il genitore che ride in faccia all'insegnante.

  2. #2
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    o cercando di rendere la scuola più equilibrata controllando il lavoro degli insegnanti
    Qualche pagina dietro hai scritto che raramente hai incontrato dei docenti incapaci.

    Io dal 3° al 5° liceo ho subito una professoressa di italiano che faceva delle filippiche su Berlusconi. Intere ore che le venivano retribuite dal Miur per l'insegnamento, erano invece dedicate al nano e ad altre cagate riconducibili ad un certo pensiero politico.
    Ogni tanto spezzava la routine lanciando invettive contro Bush e la guerra in Iraq.

    Stessa cosa con l'insegnante degli anni precedenti. In prima e seconda liceo con altra professoressa che si occupava di Italiano e Storia. Libro ovviamente lasciato lì a prendere la polvere mentre ci istruiva sulle barbarie perpetrate dagli americani contro il mondo intero (oggi studiamo Alessandro Magno---> Le malefatte in Vietnam)

    Il prof di Matematica era invece più pragmatico. Fino al 3o anno tutto andò bene. Il destino (o il Miur che non gli ha lavorato il riscatto laurea per tempo) ha voluto che non andasse in pensione quando voleva lui.
    Ha pensato che l'unica difesa contro siffatto abuso fosse quella di non fare più un cazzo per tutto l'anno (in un liceo scientifico).

    Delle medie ricordo la mia insegnante di Matematica e Scienze. Anche lei al posto di dedicare le lezioni a Mendel o a qualche altro stronzo, pensava alla guerra in Kosovo, alle bombe, al fascismo e altro.
    Salvo gli ultimi 5 minuti, quando interrompeva il monologo partigiano per dirci "bene, per domani studiate da pagina a pagina".

    Chi aveva dei genitori benestanti poteva permettersi delle lezioni private. Dove ad insegnare e ad intascare il compenso in nero c'erano gli stessi individui che al mattino erano impegnati a strofinar le unghie sulle gonadi. Gli altri, vuoi perché non avevano un soldo o perchè non si rendevano conto di quanto stesse accadendo, sono stati abbandonati a loro stessi.

    Tutto questo è stato possibile per l'assenza di controllo. E' inammissibile che un individuo possa presentarsi sul posto di lavoro con un giornale e non fare nulla per intere ore. O peggio, mettersi a indottrinare dei ragazzini di 14/15 anni, senza che nessuno se ne avveda o lo richiami per cacciarlo via a pedate.

    Quindi, ben venga la tutela della magistratura e il genitore che ride in faccia all'insegnante.
    Per pura aneddotica e gusto di equilibrio, ti dico che quando ho fatto il Liceo io (sempre scientifico) gli unici insegnanti che facevano davvero il loro mestiere erano quelli di italiano e latino del triennio e - ridete pure - disegno e storia dell'arte.
    Matematica e fisica sbroccava per la figlia neonata che era meglio di tutti ma la teneva sveglia 6 notti su 7 e invocava il ventennio fra un teorema e l'altro, inglese era cornificata dal marito e auguroni, scienze e chimica leggeva il libro di testo e quando chiedevamo chiarimenti diceva "ah ma questo non è importante", storia e filosofia era una specie di cattofascio con manie di manipolazione.
    La docente di italiano e latino del biennio era una ciellina simpaticissima che all'inizio dell'anno annunciava chi avrebbe promosso e chi avrebbe bocciato, il destino era già scritto il 22 settembre.

    A sentire i docenti di oggi fra i miei coetanei, la situazione è più polarizzata fra chi ci crede nonostante tutto e chi scalda la sedia.a dispetto di tutto. Almeno gli ideologizzati si sono estinti.
    SIC SEMPER TYRANNIS

  3. #3
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    .........Almeno gli ideologizzati si sono estinti.
    credi?

  4. #4
    Army of One L'avatar di golem101
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    lungo il passaggio di Nord-Ovest
    Messaggi
    13.369

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    credi?
    Sì, ho fatto le superiori 30 anni fa, i miei coetanei sono ora genitori di figli in età scolare più o meno in quelle scuole o addirittura sono nel girone infernale dell'insegnamento, il polso della situazione è diversificato, diffuso, e concorde.

    Quelli che vanno a fare proselitismo nelle ore di lezione o inveiscono e basta contro la posizione politica A o B sono una frazione in visibile calo rispetto a pochi decenni addietro.
    SIC SEMPER TYRANNIS

  5. #5
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.062

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio

    A sentire i docenti di oggi fra i miei coetanei, la situazione è più polarizzata fra chi ci crede nonostante tutto e chi scalda la sedia.a dispetto di tutto. Almeno gli ideologizzati si sono estinti.
    Non ci sono più le ideologie, il mondo va a scatafascio

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.158

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da Roby90 Visualizza Messaggio
    Non ci sono più le ideologie, il mondo va a scatafascio
    Pensa di provare ad indottrinare gli zoomer, come cazzo si farebbe....giusto i messaggi subliminali in fortnite forse

  7. #7
    Senior Member L'avatar di hoffmann
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.746

    A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
    o cercando di rendere la scuola più equilibrata controllando il lavoro degli insegnanti
    Qualche pagina dietro hai scritto che raramente hai incontrato dei docenti incapaci.

    Io dal 3° al 5° liceo ho subito una professoressa di italiano che faceva delle filippiche su Berlusconi. Intere ore che le venivano retribuite dal Miur per l'insegnamento, erano invece dedicate al nano e ad altre cagate riconducibili ad un certo pensiero politico.
    Ogni tanto spezzava la routine lanciando invettive contro Bush e la guerra in Iraq.

    Stessa cosa con l'insegnante degli anni precedenti. In prima e seconda liceo con altra professoressa che si occupava di Italiano e Storia. Libro ovviamente lasciato lì a prendere la polvere mentre ci istruiva sulle barbarie perpetrate dagli americani contro il mondo intero (oggi studiamo Alessandro Magno---> Le malefatte in Vietnam)

    Il prof di Matematica era invece più pragmatico. Fino al 3o anno tutto andò bene. Il destino (o il Miur che non gli ha lavorato il riscatto laurea per tempo) ha voluto che non andasse in pensione quando voleva lui.
    Ha pensato che l'unica difesa contro siffatto abuso fosse quella di non fare più un cazzo per tutto l'anno (in un liceo scientifico).

    Delle medie ricordo la mia insegnante di Matematica e Scienze. Anche lei al posto di dedicare le lezioni a Mendel o a qualche altro stronzo, pensava alla guerra in Kosovo, alle bombe, al fascismo e altro.
    Salvo gli ultimi 5 minuti, quando interrompeva il monologo partigiano per dirci "bene, per domani studiate da pagina a pagina".

    Chi aveva dei genitori benestanti poteva permettersi delle lezioni private. Dove ad insegnare e ad intascare il compenso in nero c'erano gli stessi individui che al mattino erano impegnati a strofinar le unghie sulle gonadi. Gli altri, vuoi perché non avevano un soldo o perchè non si rendevano conto di quanto stesse accadendo, sono stati abbandonati a loro stessi.

    Tutto questo è stato possibile per l'assenza di controllo. E' inammissibile che un individuo possa presentarsi sul posto di lavoro con un giornale e non fare nulla per intere ore. O peggio, mettersi a indottrinare dei ragazzini di 14/15 anni, senza che nessuno se ne avveda o lo richiami per cacciarlo via a pedate.

    Quindi, ben venga la tutela della magistratura e il genitore che ride in faccia all'insegnante.
    È ovvio che non posso intervenire su esperienze tue
    Esperienze che risalgono verosimilmente a 20-30 anni fa, per giunta (non me ne volere )

    Sul reclutamento degli insegnanti e i suoi problemi ho già parlato nell’altro topic.
    E comunque io ho detto che non ho mai incontrato insegnanti ignoranti nella loro disciplina, non ho detto che non ho mai visto insegnanti senza problemi comportamentali o incapaci di insegnare.
    Anzi, in Italia, se ricordo bene le ultime statistiche, gli insegnanti sono la categoria professionale al primo posto per casi di burnout. Il perché è tutto da indagare, mi permetto di dubitare che sia dovuto al fatto che siano troppo coccolati.

    Detto questo, resta il problema dei numeri e della spesa corrente sull’istruzione.
    Possiamo tirar fuori tutti gli aneddoti di questo mondo, ma dire che l’abbandono è colpa dei docenti ha la stessa profondità del dire che si è perso la guerra per colpa dei soldati.
    Come capro espiatorio va senz’altro bene. Se invece si vuole risolvere il problema temo che bisogni guardare completamente altrove.
    Ultima modifica di hoffmann; 26-04-20 alle 10:24

  8. #8
    Senior Member L'avatar di stronzolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.092

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
    Almeno gli ideologizzati si sono estinti.
    Non credere, adesso ci sono i prof grillini che sono pure peggio

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    È ovvio che non posso intervenire su esperienze tue
    Esperienze che risalgono verosimilmente a 20-30 anni fa, per giunta (non me ne volere )

    Sul reclutamento degli insegnanti e i suoi problemi ho già parlato nell’altro topic.
    E comunque io ho detto che non ho mai incontrato insegnanti ignoranti nella loro disciplina, non ho detto che non ho mai visto insegnanti senza problemi comportamentali o incapaci di insegnare.
    Anzi, in Italia, se ricordo bene le ultime statistiche, gli insegnanti sono la categoria professionale al primo posto per casi di burnout. Il perché è tutto da indagare, mi permetto di dubitare che sia dovuto al fatto che siano troppo coccolati.

    Detto questo, resta il problema dei numeri e della spesa corrente sull’istruzione.
    Possiamo tirar fuori tutti gli aneddoti di questo mondo, ma dire che l’abbandono è colpa dei docenti ha la stessa profondità del dire che si è perso la guerra per colpa dei soldati.
    Come capro espiatorio va senz’altro bene. Se invece si vuole risolvere il problema temo che bisogni guardare completamente altrove.
    premesso che sono d'accordissimo sul problema dei fondi all'istruzione peró Balmug non ha mica tutti i torti nel sostenere che il lavoro degli insegnanti debba essere controllato, io mi sono diplomato 11 anni fa che non sará ieri ma non é nemmeno il pleistocene e al netto di pochi insegnanti bravissimi che credevano nella loro professione ho avuto anche tantissimi insegnanti mediocri con la voglia di lavorare sotto le scarpe e diversi casi umani.
    Ma la cosa peggiore non erano nemmeno gli insegnanti che uscivano nel mezzo della lezione per rispondere al telefono ma quelli che magari ci provavano ad insegnare ma erano decisamente negati, in quarta superiore ho avuto una supplente di economia aziendale (materia d'indirizzo tra l'altro) che dovevamo correggere almeno un paio di volte a lezione, alle lamentele della classe preoccupata per gli esami dell'anno successivo dirigente scolastico e corpo insegnanti hanno fatto orecchie da mercante.
    La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...

  9. #9
    Senior Member L'avatar di raistlin85
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.617

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da stronzolo Visualizza Messaggio
    Non credere, adesso ci sono i prof grillini che sono pure peggio
    Ci sono pure quelli che a priori criticano qualsiasi proposta pentastellata nella vana speranza di sembrare intelligenti. Capita soprattutto all'Università dove chi aveva ottenuto incarichi per stretta di mano, e dove pagavo per frequentare corsi di economia, ciarlava per ore dei gomblotti dei pentastellati.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di raistlin85; 26-04-20 alle 12:14

  10. #10
    Senior Member L'avatar di stronzolo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.092

    Re: A song of ice and fire (scuola pubblica inside)

    Citazione Originariamente Scritto da raistlin85 Visualizza Messaggio
    Ci sono pure quelli che a priori criticano qualsiasi proposta pentastellata nella vana speranza di sembrare intelligenti. Capita soprattutto all'Università dove chi aveva ottenuto incarichi per stretta di mano, e dove pagavo per frequentare corsi di economia, ciarlava per ore dei gomblotti dei pentastellati.

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Fai finta che abbia parlato di professori leghisti cosí sei piú contento
    La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su