io in questo momento ascolto solo classic rock, il che mi torna utile perchè è tutto relativamente semplice da suonare![]()
io in questo momento ascolto solo classic rock, il che mi torna utile perchè è tutto relativamente semplice da suonare![]()
io sono un signor chitarrista nel mio piccolo, suonavo la batteria abbastanza bene per un gruppo. la batteria l'ho venduta, la chitarra ce l'ho nella custodia (una epiphone les paul) e non mi serve a un cazzo se non la riprendo in mano, e devo pure sentire laggente che dice "IO SUONO LA CHITARRA" "AH SI I DREAM THEATER QUEL GRUPPO CHE VANNO VELOCISSIMI", ma vafangul, pure io andavo velocissimo e ora neanche posso dimostrarlo perchè non mi frega più un cazzo di suonare![]()
Io sto creando un nuovo genere musicale
Te la farà annusare, ma neanche in maniera diretta. Tipo solo l'odore delle dita dopo che se l'è grattata. Ovviamente si intende tutto in chiave metaforica, non arriverete a condividere una simile intimità.
Le mie chitarre sono:
Ibanez RG Prestige made in japan
Dean Dime Dixie Rebel
Fender Stratocaster modello Eric Johnson
Fender Stratacoustic scagatissima
Basso Spector Koreano di media qualità (non ricordo il modello)
Cobolo dicci di più!
Mila che ibanazza economica mi faccio? Non mi serve he abbia un suono chissa che, ci devo solo praticchiare, mi interessano solo due cose: che sia fica a vedersi con la forma tipica ibanez corna etc. Che sia leggera o cmq molto comoda con un bel manico scorrevole.
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
Semplice, non prendere un'Ibanez. Quelle economiche ormai fanno cagare e sono fatte con legni orribili e verdi. Se non stai oltre gli 800 eypo non ti conviene comprarla.
Piuttosto io mi orienterei sulle Cort, LTD o Dean; dipende però sempre dal tuo budget e cosa intendi per "economica".
io mi accontento dei modelli classici. mi piacciono di piu'. tranne le fender. le fender sono il male. gibson tutta la vita.![]()
Io ho una Gibson Les Paul Custom, una Fender Stratocaster Classic '50 e un basso Eko tipo MusicMan (che però non tocco da anni).
Ah, e una tastiera Roland che suonavo in gioventù![]()
la mia chitarra è una schecter demon 6, un po' tamarra a dire la verità![]()
Io ti comprerei la batteria elettronica. Ho sempre desiderato imparare a suonarla!![]()
la batteria vera sono dei fusti pieni d'aria che hanno una loro botta e fanno un suono in base a come li colpisci. poi ci sono le bacchette che devi imparare a non rompere, il tocco, i piatti, le regolazioni.
la batteria elettronica è una cosa di plastica che la colpisci e fa un rumore preimpostato, se devi imparare non va bene
E' vero. Va considerata un bonus per chi sta già studiando/suonando una acustica
Altrimenti ti perdi tipo il 99% del suonare una batteria che è (a parte il feeling ovvio) il discorso del rimbalzo delle bacchette sui pezzi. Sostanzialmente sta "tutto" là, stessa cosa per il piede col kick.
E' praticamente il medesimo motivo per cui sto dicendo che non la suono mai l'elettronica..da quando ho smesso di studiare (e quindi di andà a lezione co un acustica etc)..capirai dammi le chiavi di una stanza in cui posso entrare e suonare un'acustica come cazzo mi pare senza problemi col volume e i vicini, e non ne uscirò mai. Non nel senso che sono bravo, nel senso che una batteria acustica è probabilmente il "giocattolo" più divertente del mondo dopo il tuo pisello per farti i segoni stellari!
Una cosa che è terribilmente fastidiosa dell'elettronica (posto che ao, sono batterie magnifiche, cioè sto evidenziando delle lacune insite nel loro non essere delle acustiche, niente contro l'attrezzo in sè) sono i piatti.
Cioè la sensazione che hai colpendoli...
https://youtu.be/TGOTKE18fCU
Però qui suonavo ancora la chitarra
Ecco lo sweep picking l'ho sempre voluto imparare ma non ho mai avuto la costanza di farlo
Insultabile ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari