Citazione Originariamente Scritto da Ciome Visualizza Messaggio
per minare facile intendo "ottenere il singolo coin". quando parti da un blockchain vergine non hai da minare una vita per tirare fuori uno di quei cosi. al contrario, una chain che va avanti da una vita richiede moltissimo tempo rispetto a prima per fare la stessa cosa. poi il valore che viene dato al coin nuovo può essere pari alla merda di vietnamita perchè nessuno si fila quella valuta, però intanto tu hai quella quantità di coin. è corretto?

dato che hai detto che "prendi il cubo vecchio, lo cloni e da li si procede" prendo per buono che non si crea una nuova chain ogni volta che c'è un fork non radicale, e che invece ce ne sta una nuova per ogni fork sufficientemente radicale. quindi nel primo caso la difficoltà di minaggio riparte da dove si era lasciati, mentre con la nuova chain ci si rifà a quanto detto sopra. è corretto?

riguardo al discorso infrastruttura... intendi dire che il fork "moderato" cambia le regole (di minaggio, ma forse anche di altro) di quella valuta, pur dando come risultato del minaggio stesso la medesima valuta di prima? a quel punto come può avere lo stesso valore di quella minata con le regole precedentemente applicate?


edit: sto leggendo cos'è un fork, ma pare che sia una cosa fatta apposta da uno sviluppatore che si occupa di gestire quella valuta. qui dice che "le modifiche vengono fatte per migliorare la valuta e far si che si sviluppi e si diffonda". che modifiche gli fai a una moneta virtuale per migliorarla? crittografia più cazzuta?

Rispondo un po' a cazzo che non ho tempo.
Considera che non si sta parlando di un cubo di rubik giocattolo ma, visto l'oggetto in questione, di un sistema che ha a che fare con soldi, transazioni, nessi e connessi. Quindi puoi implementare modifiche a livello di protezione/sicurezza, ma trattandosi di un sistema funzionale in espansione un problema critico è quello della scalabilità. Prendi due pc e li connetti con un cavo va con dio, vuoi fare una lan con 64 persone devi studiartela bene.

Un litecoin lo trasferisci da un indirizzo all'altro in tempo quasi reale, una transazione bitcoin possono servirti dei minuti, anche mezz'ora magari. Capisci che se vuole essere una valuta e uno standard per scambiarla deve essere un attimo più agevole, uno si chiede perché bitcoin e no litecoin? Poi il fatto di tenere traccia delle transazioni, le dimensioni dei blocchi etc...= memoria di archiviazione = costo per i nodi e chi li gestisce e allora si discute e si modificano pure ste cose.

Quando cloni una blockchain, significa che copi tutta una serie di informazioni, per esempio transazioni. E' anche per questo che con certi fork si finisce ad avere "soldi doppi", quindi a sbaffo ti ritrovi con i 100 bitcoin che avevi ma anche con 100 ciome a gratis.