Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
cioè quei 3 staterelli si cagano sotto da anni di essere invasi dalla russia..e non hanno uno straccio di esercito? :uhm:
seguono la politica "tanto è inutile in caso d'invasione?" :uhm:
bella poi questa cosa che ci si aspetta un'invasione russa nei paesi baltici..ma nessuno schiera gli eserciti in difesa :asd: a leggere così il dispiagamento di forze, quelle alleate sono carne da macello in caso d'attacco Russo su vasta scala in maniera seria :uhm:
Sono stati poverissimi :bua: Non hanno letteralmente soldi per mettere su un'aviazione, hanno qualcosa di esercito ma comunque poca roba.
A livello di scenario l'idea è che la notizia di un possibile attacco russo è appena arrivata, non è che possono teletrasportare tutto lì istantaneamente :asd:
E c'è una NATO molto meno unita e stabile di adesso, nessuno è così convinto di mandare i propri uomini e mezzi al macello in un buco di paese (il summit di Varsavia è già stato un passo avanti, ma sono passati solo pochi giorni)
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
La nave spia russa SSV Moma segue a 10 miglia di distanza la USS Ross mentre si dirige a nord. Sul radar di superficie dell'AWACS compaiono molte unità navali vicino alla costa, probabilmente la flotta russa del Baltico appena sortita dal porto. Da una base di Kaliningrad è decollato un Su-24MR Fencer E, un ricognitore dotato di telecamere panoramiche ma soprattutto di un pod ELINT in grado di captare emissioni radar fino a 500 miglia nautiche. Per ora sta orbitando sulla zona orientale dell'enclave.
Dalle basi intorno a San Pietroburgo sono decollati altri aerei non identificati. In compenso, molte stazioni radar nei paesi baltici riferiscono intensa attività jamming.
Qualche minuto dopo, da Kaliningrad decolla un altro Su-24 Fencer, questa volta modello F, che comincia a jammare con i suoi potenti sistemi ECM. Adesso anche i radar dell'area meridionale sono disturbati, così come quelli della USS Ross e dell'AWACS.
Da nord adesso stanno arrivando molti più aerei, diretti verso il confine con l'Estonia. Potrebbero ancora far parte di una grossa esercitazione, e tornare indietro all'ultimo momento come successo altre volte...
Alle 06:30 Zulu i Russi fanno la loro mossa. Un radar in Lituania rileva numerosi contatti vampire, missili provenienti da Kaliningrad. I contatti sono confermati dall'AWACS che a sua volta rileva altri vampire lanciati da un gruppo di 4 navi vicino alla costa. I dati e le telemetrie sono condivise in tempo reale con il Combat Information Centre della USS Ross, che cerca di intercettare i contatti con i suoi missili RIM-174
I vampire di Kaliningrad erano missili anti-radiazione che colpiscono e distruggono due antenne radar in Lituania. Quelli sul mare stanno viaggiando a 18 metri dalla superficie a una velocità maggiore di Mach 2. Possono solo essere i missili ramjet antinave Sunburn lanciati dai destroyer Sovremenny.
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
I russi fanno sul serio :sisi:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
ma nessuno degli asset forniti dai paesi alleati può fare eccm? ma sul serio?
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Tutte le navi a parte forse le carrette lituane hanno ECM difensivo che si attiva automaticamente quando sono sotto attacco, nelle basi in Germania meridionale ci sono F-16 con loadout SEAD dotati di pod DECM ma nessun asset in zona ha ECM offensivo come i Fencer. Gli unici aerei NATO nell'area baltica sono gli 8 del Baltic Air Policing, nel 2016 era così e solo ultimamente ne hanno aumentato il numero. Dal 2 maggio sono 16, tra cui quello spagnolo che aveva lanciato il missile per sbaglio
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Tutte le navi a parte forse le carrette lituane hanno ECM difensivo che si attiva automaticamente quando sono sotto attacco, nelle basi in Germania meridionale ci sono F-16 con loadout SEAD dotati di pod DECM ma nessun asset in zona ha ECM offensivo come i Fencer. Gli unici aerei NATO nell'area baltica sono gli 8 del Baltic Air Policing, nel 2016 era così e solo ultimamente ne hanno aumentato il numero. Dal 2 maggio sono 16, tra cui quello spagnolo che aveva lanciato il missile per sbaglio
Direi che i Fencer sono da tirare giu' immantinente :sisi:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
ma le regole d'ingaggio quali sono? :uhm:
cioè lo scopo della missione qual è? :uhm:
sopravvivere? ricacciare i russi? difendere il più possibile? la guerra più totale? :uhm:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ma le regole d'ingaggio quali sono? :uhm:
A sto punto direi "ogni rosso e' un bersaglio" :asd:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ma le regole d'ingaggio quali sono? :uhm:
cioè lo scopo della missione qual è? :uhm:
sopravvivere? ricacciare i russi? difendere il più possibile? la guerra più totale? :uhm:
La NATO è disorganizzata ma si ipotizza comunque che vengano mobilitati dei battaglioni per contrastare l'invasione di terra dei russi. Questo richiede:
-avere il controllo del Baltico per consentire rinforzi via nave. Nella pratica, mantenere almeno un destroyer nell'area da Danzica a Riga, e neutralizzare i destoyer russi
-avere il controllo dello spazio aereo degli stati baltici, cioè avere costantemente aerei armati in volo in quella zona e impedire ai russi di fare lo stesso
-difendere i ponti sul Neman, passaggio obbligato per portare mezzi via terra dalla Polonia in Lituania. I russi cercheranno probabilmente di bombardarli per tagliare fuori i rinforzi NATO mentre occupano la regione
In tutto questo, Kaliningard è una spina nel fianco che rallenta e disturba la capacità NATO di proiettare le forze a nord. È una fortezza quindi non può essere invasa, l'unica sarà cercare di degradare i suoi sistemi SAM per quanto possibile
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
I primi Sunburn vengono intercettati dai missili della Arleigh Burke che inizia a ingaggiare anche gli aerei russi in volo su Kaliningrad. Un Su-27 e il Fencer ELINT sono i primi a essere abbattuti. Il destroyer lancia anche due harpoon contro la nave spia: il primo missile ha un malfunzionamento nella fase terminale, il secondo impatta il bersaglio. Gli altri harpoon vengono lanciati contro il più vicino gruppo di navi nemiche. Il destroyer ha un loadout principalmente antiaereo ma imbarca anche 16 tomahawk, che vengono lanciati contro i radar di Kaliningrad. È improbabile che riescano a superare il muro dei SAM ma finché i russi sprecano missili contro qualcosa che non sia un nostro aereo, va sempre bene.
Anche il Fencer OECM è abbattuto. Dalla base di Spangdahlem vengono fatti decolare 6 F-16 armati con missili antiradar HARM, obiettivo i SAM di Kaliningrad. Abbiamo altri aerei che stanno venendo preparati per attacchi al suolo ma non saranno pronti prima di 1-2 ore.
Si alzano in volo gli aerei del BAP. Una coppia di F-16 portoghesi (Razor40) vola a intercettare la massa di aerei russi diretti verso i ponti del Neman. Tra questi, i sistemi ESM della USS Ross hanno identificato almeno un paio di Su-35 e Su-27 di scorta. I Typhoon della RAF ingaggiano alcuni Su-24 Fencer D, che stanno spazzando via tutte le postazioni radar dell'Estonia a forza di bombe e missili vari.
Intanto, nel Baltico, tutti gli Harpoon sono stati intercettati dai SAM di Kaliningrad e nessuno ha colpito il bersaglio. In compenso, un missile antinave Switchblade riesce a superare la barriera della Arleigh Burke e affonda uno dei cacciamine lituani, la Skalvis. Altri Sunburn sono diretti verso la Ross, che in 10 minuti ha già bruciato quasi la metà delle sue riserve di missili terra-aria. Dal porto di Klaipeda è sortita in tutta fretta la Selis, motosilurante lituana classe Storm ex marina norvegese, un barchino che però porta 4 missili antinave Kongsberg Penguin a corto raggio, con una testata di 113 kg di esplosivo. Si dirige a 35 nodi verso un gruppo di fregate Steregushchy per ingaggiarle da vicino in una missione praticamente suicida.
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
i su35 non sono tipo l'equivalente senza tanta mimesi radar del f22?
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
i su35 non sono tipo l'equivalente senza tanta mimesi radar del f22?
Quello è il Su-57 PAK FA, il Su-35 è una versione migliorata del Su-27. In ogni caso la vedo abbastanza male per i portoghesi
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Fighissimo, ma alla fine ritorno sempre ai classici esagoni a combattere battaglie con tomi di letteratura... :asd:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Ma a parte il gioco (bellissimo anche se non ho mai tempo di mettermi veramente di'impegno) il bello di questo thread e' proprio come scrive gilgamesh. Riesce a rendere chiaro e piacevole quello che in realta sono una montagna infinita di informazioni e dati. kudos
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Già già :sisi: sembra un documentario :asd:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Mi son letto un po' di AAR su altri forum, c'è gente che scrive romanzi, specialmente per i giochi paradox tipo HoI e co. :asd:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Gilga, Io questo aar lo salto perché devo ancora giocarlo questo scenario :asd:
Re: Command AAR ep.3: USA vs North Korea
Minchia, cosa mi stavo perdendo :asd:
D'ora in poi, lurkerò pesantemente il thread.