Ho una scheda audio esterna con uscita RCA, a cui ho collegato un paio di casse amplficate.
Ora, se comprassi due sdoppiatori RCA come questi
Potrei collegarci un altro paio di casse o la potenza del preamp verrebbe splittata anch'essa?![]()
Ho una scheda audio esterna con uscita RCA, a cui ho collegato un paio di casse amplficate.
Ora, se comprassi due sdoppiatori RCA come questi
Potrei collegarci un altro paio di casse o la potenza del preamp verrebbe splittata anch'essa?![]()
otterresti un dual stereo (come gli impianti delle auto)
non ho idea di cosa succeda alla potenza![]()
pardon, ho ipotizzato una configurazione con due canali
lo splitter in foto non fa altro che mandare lo stesso segnale a due diffusori
se colleghi uno splitter per ogni canale di un 5.1 hai sempre un 5.1 ma col numero doppio di diffusori
forse chiwaz potrebbe saperne di più sulla questione potenza![]()
Ultima modifica di Lo Zio; 04-03-18 alle 22:07
^^this
in teoria non dovrebbero esserci problemiessendo le casse amplificate tutto quel che sta a monte fottesega
In realtà vorrei splittare solo l'uscita Left, per collegarci anche l'ampli della chitarra e non stare sempre a staccare/attaccare il cavo.
Così rimarrei collegati entrambi i cavi di sinistra con lo split e userei a turno o l'uno o l'altro... Potrebbe funzionare?![]()
non ho capito, il segnale audio da dove entrerebbe?![]()
cambia l'impedenza
devi controllare le specifiche dell'ampli potresti anche bruciarlo se scendi troppo
Ritenta, sarai più fortunato.
se interpreto correttamente non ti servono gli splitter, la scheda ha lo switch "instrument/line" che commuta tra chitarra&mic e pc![]()
infatti, tu colleghi pc e chitarra contemporaneamente ma devi dire alla scheda cosa vuoi sentire azionando lo switch
fai la prova: collega chitarra e metti lo switch su "line" , non dovresti avere alcun suono in uscita
le reamp box hanno appunto un'impedenza specifica e quella non è una reamp box
per fare quello che vuoi fare tu ti consiglio una D.I.
entri in D.I. dalla chitarra, mandi l'output link all'ampli e l'output alla scheda
Ritenta, sarai più fortunato.
No, sento entrambe le cose, utilizzo i VST per pc.
Se non voglio sentire la chitarra metto lo switch monitor su off.
- - - Aggiornato - - -
Ma infatti avevo intenzione di comprare questa qui (che non sarebbe altro che una DI invertita), che tutti dicono essere ottima.
https://www.amazon.it/gp/product/B006IL3EA8
Ora quando collego la scheda all'ampli sento un casino di fruscio e ronzii, il che è normale perchè mando un segnale bilanciato a un input fatto per accogliere un segnale sbilanciato...
No vecchio bruci tutto
ah allora non è una scheda audio, ma è una scheda di acquisizione audio
nel caso ti servisse il manuale
https://d2zjg0qo565n2.cloudfront.net...gosto-2014.pdf
funge da entrambe
Grazie mille ma il manuale ce l'ho e la scheda so bene come funziona. M'interessava solo sapere se potevo mantenere attaccate le due uscite senza perdere segnale...