Convinvetemi a vedere Sons of Anarchy in poche righe. Oppure a non farlo. Convinvetemi a vedere Sons of Anarchy in poche righe. Oppure a non farlo.

Risultati da 1 a 20 di 56

Discussione: Convinvetemi a vedere Sons of Anarchy in poche righe. Oppure a non farlo.

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #26
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.600

    Re: Convinvetemi a vedere Sons of Anarchy in poche righe. Oppure a non farlo.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Zero Visualizza Messaggio
    Quindi vediamo, gli imperdibili sarebbero

    the wire
    the shield

    e soprattutto i sopranos? è invecchiata bene? so che andava secoli fa

    the wire sempre sentita nominare ma anche lì non ho idea di cosa sia.



    I soprano è per predisposti.


    È una serie lenta. Vai avanti a vederla più per apprezzare il linguaggio del media, le scelte registiche, la bravura degli attori, insomma la tecnica più che per il semplice desiderio di vedere dove va la trama. Trama che comunque non è MAI, dico MAI, prevedibile. Non ho mai azzeccato quale piega prendesse, neanche il classico "adesso muore", cioè anche la semplice predizione di lì a 30 secondi è davvero difficile.


    La profondità emotiva e caratteriale dei personaggi principali è trattata egregiamente, con una chiara predilezione della sceneggiatura per i temi psicologici. Lo stesso protagonista frequenta lo psicologo ma l'atto di farlo non è mai accompagnato dal processo chiarificatore che spesso serve a concludere gli episodi di serie più semplici con la 'morale' o il senso dell'episodio; no, spesso serve solo ad aumentare la complessità e il senso di incomprensibilità di molte azioni umane.


    Per me è un'opera sull'incommensurabilità della natura umana. Uomini potenti da un lato incredibilmente delicato dall'altro. Persone che hanno strette le redini comando al lavoro che poi ha no la famiglia che va a farsi fottere. Ecco magari i rapporti familiari a volte pesano troppo su tutta la struttura narrativa, nel senso che ogni tanto di seguire l'ennesima lite casalinga ti girano le scatole forse, ma è un ritratto della società. Ci sta.


    Migliori episodi secondo me sono quelli onirici, dove tutto è un mezzo sogno. C'è un episodi alla fine della serie, che è tutto un sogno, e figa quella è il top. È davvero un top di scrittura.



    Per quanto riguarda l'invecchiamento, direi che l'età si scorge per i tempi molto dilatati, la fotografia classica e le inquadrature molto discrete, a camera fissa senza troppi orpelli.
    Ultima modifica di Sinex/; 19-02-16 alle 11:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su